21/08/2020 Come individuare l’abuso edilizio parziale da quello totale Il concetto di difformitĂ edilizia di per sĂ© è molto ampio in termini quantitativi e qualitativi.
30/07/2020 Destinazione d’uso in atto degli immobili Come stabilire la categoria funzionale dell’unitĂ immobiliare e quali documenti consultare
28/07/2020 Stato legittimo Ante ’67, incertezza interpretativa foto aeree per edifici Come comportarsi per dimostrare l’epoca di costruzione con aerofoto
09/07/2020 Ante ’67: nullità compravendita per falsa attestazione inizio costruzione ante Legge ponte La dichiarazione sostitutiva deve essere veritiera e riferibile all’immobile oggetto di atto notarile
19/06/2020 Compravendita, mancanza AgibilitĂ non comporta nullitĂ dell’atto notarile La carenza può giustificare risoluzione inadempimento del venditore o pretesa risarcitoria per ridotta commerciabilitĂ
05/06/2020 Bonus Ristrutturazioni al 110%, prudenza sulla conformitĂ urbanistica e abusi edilizi Tutti impazziti per “ristrutturazioni a costo zero”: ci sono diverse condizioni per accedere ai nuovi superbonus fiscali del 2020
24/04/2020 Vincoli paesaggistici, le aree escluse dalla Legge 431/85 “Galasso” In prima applicazione le zone A e B dei Piani Regolatori furono escluse dal vincolo ambientale ex lege.
09/03/2020 Condono e Commissione edilizia: parere obbligatorio o facoltativo L’oggetto di regolarizzazione potrebbe rendere necessario valutazione discrezionale che superano quelli puramente tecnici
06/03/2020 Permesso di Costruire bocciato, sufficiente mancanza di conformitĂ urbanistica edilizia Per negare il titolo anche in versione di sanatoria è sufficiente l’avvenuta verifica della mancanza di conformitĂ urbanistico edilizia
25/02/2020 Concessione edilizia non veritiera e Annullamento d’ufficio (anche dopo anni) Il provvedimento può essere ritirato anche a distanza temporale, previa sussistenza di interesse pubblico nei confronti dei privati destinatari
17/02/2020 Diniego Condono edilizio in vincolo paesaggistico: motivazione e termini L’indicazione delle ragioni assunte per valutare l’incompatibilitĂ dell’intervento non richiedono specifica motivazione
30/12/2019 Fiscalizzazione abusi edilizi: applicabile per difformità a permesso di costruire La sanzione pecuniaria può sostituire la demolizione in alcune specifiche ipotesi di abusi edilizi
20/12/2019 Differenza tra AgibilitĂ e Permesso di Costruire Hanno rispettive finalitĂ di autorizzare l’utilizzo dell’immobile e il rispetto alle norme urbanistico edilizio
13/12/2019 Aste giudiziarie immobili: tre procedure per regolarizzare abusi edilizi (non automaticamente) L’effetto purgativo dell’acquisto all’asta riguarda i diritti, i pesi e le limitazioni legali gravanti sul bene, e non gli aspetti urbanistico edilizi.
14/11/2019 Condono, le diverse domande si valutano globalmente sul fabbricato Come presentare separate istanze di sanatoria per diverse unitĂ immobiliari riferite ad un edificio o complesso immobiliare.
08/11/2019 Violazioni in materia antisismica comportano variazioni essenziali (e quindi abuso edilizio) Il Testo Unico ricomprende gli illeciti strutturali sostanziali tra le gravi difformitĂ edilizie di natura rilevante.
06/11/2019 Permesso di Costruire annullato: tre scenari e soluzioni possibili La normativa ha previsto alcune tutele al privato in caso di ritiro del titolo abilitativo giĂ rilasciato
17/10/2019 Paesaggistica, quali abusi possono rimanere se compiuti prima del DPR 31/2017 Per alcuni illeciti edilizi di modesta entità è possibile evitare la rimessa in pristino, rispettando certe condizioni.
10/10/2019 IdoneitĂ statica non sostituisce il Collaudo statico Hanno obblighi e criteri di sicurezza strutturale diversa anche se conducono alle stesse conclusioni sostanziali.
09/08/2019 La bufala sulla prescrizione dell’ordinanza di demolizione per abusi edilizi La sanzione demolitoria può arrivare con distinte modalità , cioè penale e amministrativa.
01/08/2019 L’ordinanza di demolizione può annullare anche pratiche edilizie pregresse Con l’accertamento di illeciti edilizi può scattare anche la misura repressiva che annulla precedenti titoli abilitativi