29/06/2023 Autorizzazione paesaggistica, dissenso costruttivo per superare il diniego Nel negare la Compatibilità paesaggistica occorre indicare al richiedente le possibili modifiche progettuali per ottenerne il rilascio.
16/02/2023 Parere Soprintendenza paesaggistica tardivo, quando perde valore vincolante Nell’autorizzazione paesaggistica ordinaria il parere espresso dopo il termine perentorio di 45 giorni viene valutato autonomamente senza valore vincolante
04/01/2023 Condono edilizio su spiaggia demaniale e adeguata valutazione compatibilità col vincolo paesaggistico Alla richiesta di parere per condonare manufatti deve seguire una motivazione dettagliata e specifica, senza formule generiche o stereotipate
23/09/2022 Terzo Condono Edilizio in zona paesaggistica, esclusione degli abusi primari Il DL 269/2003 pone maggiore restrittività per illeciti edilizi compiuti nei vincoli assoluti e relativi
24/08/2022 Si fotovoltaichi chi può (anche in zona paesaggistica) Pannelli fotovoltaici sul tetto sono accettati dalla collettività, la loro visibilità pubblica non può configurare incompatibilità paesaggistica
07/07/2022 Paesaggistica, Silenzio assenso in Autorizzazione semplificata DPR 31/2017 La procedura ammette la formazione del titolo abilitativo col silenzio della Soprintendenza a certe condizioni
09/05/2022 Pannelli fotovoltaici, l’incompatibilità col paesaggio va motivata adeguatamente La presenza di impianti fotovoltaici sugli edifici è divenuta normale e non può costituire diniego automatico di autorizzazione paesaggistica
24/06/2020 Volume edilizio: differenza tra urbanistica e paesaggistica Nei permessi e sanatorie occorre tenere distinte le definizioni usate nelle diverse discipline
30/10/2019 Sanatoria Paesaggistica, diniego per qualsiasi aumento volumetrico L’incremento volumetrico di qualsiasi natura preclude l’accertamento di compatibilità paesaggistica
17/10/2019 Paesaggistica, quali abusi possono rimanere se compiuti prima del DPR 31/2017 Per alcuni illeciti edilizi di modesta entità è possibile evitare la rimessa in pristino, rispettando certe condizioni.
20/09/2018 Sanatoria paesaggistica vietata per aumenti volumetrici ante 2006 L’insanabilità di abusi edilizi rilevanti si estende anche a quelli compiuti prima del D.Lgs. 157/2006.
27/03/2018 Condono Edilizio in zona paesaggistica: Autorizzazione o parere favorevole? L’originaria procedura del parere è stata superata dal principio autorizzatorio di compatibilità postuma.
13/02/2018 Autorizzazione Paesaggistica: opere esenti compiute ante DPR 31/2017 Il nuovo regime sottace sull’efficacia retroattiva delle norme più favorevoli.
23/10/2017 Percepibilità esteriore dell’intervento, valenza e Autorizzazione paesaggistica L’autorizzazione paesaggistica va ricondotta alla tutela dell’aspetto visibile del territorio, come risulta dall’art. 1 della Convenzione Europea sul Paesaggio di Firenze.
11/10/2017 Autorizzazione Paesaggistica ordinaria con silenzio assenso Tempi certi nei procedimenti autorizzativi hanno esteso il silenzio assenso anche alle soprintendenze.
17/07/2017 Parere vincolante negativo Soprintendenza oltre i termini per autorizzazione paesaggistica Ci sono diverse correnti giurisprudenziali sui pareri rilasciati tardivamente
21/01/2017 Semplificazione Paesaggistica, Riforma approvata dal Consiglio dei Ministri Approvato in via definitiva un regolamento, da adottarsi con DPR, semplificante le procedure per l’autorizzazione paesaggistica
29/12/2016 Differenza tra Piani paesaggistici e Piani territoriali con valenza paesaggistica Il Codice dei Beni culturali consente alle Regioni la possibilità di pianificare paesaggio e territorio con un solo strumento
12/09/2016 Paesaggistica in sanatoria: applicabile solo normativa vigente al rilascio La normativa applicabile all’istanza del rilascio dell’autorizzazione paesaggistica, in sanatoria o meno, è quella vigente al momento del rilascio e non quella vigente al momento della domanda, ancorché assai pregressa.
06/09/2016 DPR 139/2010 – Procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica (abrogato) Regolamento recante procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità, a norma dell’articolo 146, comma 9, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e successive modificazioni.
05/09/2016 Riforma paesaggistica semplificata, parere favorevole dal Consiglio di Stato Espresso parere favorevole sulla proposta di decreto che riforma il regime dell’autorizzazione paesaggistica per le opere edilizie