15/09/2023 Rogito senza conformità urbanistica, notaio escluso da obblighi verifica Il rogante ha dovere di consiglio ma sono escluse dalle sue competenze le indagini di natura tecnica
17/08/2023 Stato Legittimo immobili, prova entro 1° settembre 1967 Gerarchia dei mezzi di prova per attestare esistenza e consistenza dell’immobile prima dell’obbligo di licenza edilizia
16/08/2023 Dichiarazione Fine lavori non prova la conformità al progetto edilizio autorizzato L’ultimazione lavori non assume rilevanza probatoria in ordine all’asserita coincidenza del fabbricato realizzato in origine con quello rappresentato nel progetto approvato
24/02/2022 Permesso edilizio irreperibile immobile Ante ’67, prova della preesistenza Il Consiglio di Stato afferma che lo smarrimento del titolo edilizio comporta un onere a carico del cittadino e della PA, entrambe tenute a conservarlo
15/09/2021 Abusi edilizi presenti, evitare altre opere fino alla sanatoria o condono Il Consiglio di Stato conferma divieto di modificare l’immobile irregolare, ma esiste un eccezione
14/09/2021 La regolarità urbanistica delle parti a comune e condominiali dell’edificio Verificare lo Stato legittimo dell’immobile impone l’esame anche delle porzioni diverse da quelle di proprietà esclusiva
02/09/2021 Verifica legittimità immobili confinanti per nuove costruzioni Le opere abusive presenti vanno considerate dalla P.A. per rilasciare i titoli abilitativi edilizi
10/08/2021 Incauto acquisto immobile con irregolarità edilizie, esclusione responsabilità Comune La sola dichiarazione di regolarità formale del rogito non garantisce l’acquisto di edificio suscettibile di demolizione
01/07/2021 Stato Legittimo immobile, non è quello dell’ultimo intervento edilizio La rappresentazione grafica dell’ultimo permesso non azzera o legittima le precedenti irregolarità
24/06/2021 CILA, occorre verificare Stato Legittimo di conformità urbanistica La semplificazione del DL 77/2021 deroga la norma generale delle pratiche edilizie su immobili verificati
29/05/2021 Stato Legittimo aggirabile con CILA nel Superbonus Col Decreto Semplificazioni limiterebbero il recupero della cessione del credito e detrazioni fiscali
25/05/2021 Conformità urbanistica – Superbonus 110, la coperta è corta La proposta di semplificazione per abusi edilizi e irregolarità è un cerotto peggiore della ferita
13/04/2021 Immobili Ante ’67 e Ante ’42, quando era escluso l’obbligo di licenza edilizia Prima di queste epoche il Comune poteva aver previsto l’obbligo di licenza anche a tutto il territorio
19/03/2021 Condono e Sanatoria edilizia, costituiscono Stato Legittimo urbanistico. Lo Stato legittimo dell’immobile deriva dai titoli edilizi ordinari e da quelli rilasciati in sanatoria
11/11/2020 Legittimazione urbanistica: distinzione tra oggetto di intervento e stato legittimo Lo stato attuale rappresentato in una pratica edilizia non equivale alla legittimazione o sanatoria automatica del pregresso
12/09/2020 Superbonus su immobili con Abusi edilizi: meglio sanarli prima dell’accertamento fiscale Sconsiglio interventi col 110% su immobili con difformità edilizie fintanto non siano regolarizzate pienamente
09/09/2020 Rappresentazione dei luoghi difforme e illegittimità del titolo edilizio Divergenza tra realtà e disegnato costituisce condizione sufficiente per provvedimenti sanzionatori e di annullamento d’ufficio
03/09/2020 Situazione urbanistica di fatto, è irrilevante ai fini sanzionatori edilizi Coloro che ritengono legittimo una stato preesistente soltanto perchè c’è stato un utilizzo continuato, cadono in errore.
11/05/2020 Sanatoria edilizia e completo stato legittimo dell’immobile L’istanza di accertamento di conformità tiene conto delle complessive consistenze e non consente una scomposizione di altre opere abusive.
12/09/2019 Dati catastali non sono sufficienti a dimostrare la conformità urbanistico edilizia L’accatastamento configura adempimento di tipo fiscale-tributario senza poter incidere sulla conformità alla disciplina urbanistico edilizia.