30/08/2021 La CILA-Superbonus non condona o regolarizza l’immobile Procedura e modulistica speciale del D.L. 77/2021 non azzerano irregolarità pregresse
27/08/2021 Immobile Ante ’67, dimostrare tutte le successive trasformazioni regolarità urbanistica degli immobili costruiti prima del 1 settembre 1967
13/08/2021 Bonus Facciate 90%: niente CILA semplificata, necessario Stato Legittimo Questi interventi edilizi rimangono assoggettati alle normali pratiche edilizie e verifiche preliminari
10/08/2021 Incauto acquisto immobile con irregolarità edilizie, esclusione responsabilità Comune La sola dichiarazione di regolarità formale del rogito non garantisce l’acquisto di edificio suscettibile di demolizione
15/07/2021 Anche la Manutenzione ordinaria presuppone lo Stato Legittimo (Cassazione Penale) Qualsiasi intervento effettuato su costruzione abusiva costituisce nuovo reato edilizio
24/06/2021 CILA, occorre verificare Stato Legittimo di conformità urbanistica La semplificazione del DL 77/2021 deroga la norma generale delle pratiche edilizie su immobili verificati
14/06/2021 Immobile Ante ’67, il proprietario deve provare preesistenza e consistenza L’effettiva realizzazione del manufatto ante 1° settembre 1967 va dimostrata con dati ed elementi rilevanti
29/05/2021 Stato Legittimo aggirabile con CILA nel Superbonus Col Decreto Semplificazioni limiterebbero il recupero della cessione del credito e detrazioni fiscali
19/03/2021 Condono e Sanatoria edilizia, costituiscono Stato Legittimo urbanistico. Lo Stato legittimo dell’immobile deriva dai titoli edilizi ordinari e da quelli rilasciati in sanatoria
11/01/2021 Difformità immobile da planimetria catastale nel preliminare di vendita e atto definitivo La disposizione introdotta dal D.L. 78/2010 condiziona la vendita alla regolarità catastale a pena di nullità
11/11/2020 Legittimazione urbanistica: distinzione tra oggetto di intervento e stato legittimo Lo stato attuale rappresentato in una pratica edilizia non equivale alla legittimazione o sanatoria automatica del pregresso
08/10/2020 Stato Legittimo, parti comuni e unità immobiliari nel Superbonus Sfatiamo subito l’idea del “bomba libera tutti” sugli edifici condominiali con irregolarità di vario tipo.
05/10/2020 SuperBonus 110, Stato Legittimo e lievi irregolarità edilizie, quanto tollerabili? Prudenza sulle preannunciate misure di mitigazione tra opere condominiali e abusi edilizi interni alle unità esclusive
28/07/2020 Stato legittimo Ante ’67, incertezza interpretativa foto aeree per edifici Come comportarsi per dimostrare l’epoca di costruzione con aerofoto
02/07/2020 Agibilità , rapporto vincolato tra urbanistica e utilizzabilità dell’immobile L’assenza di conformità della costruzione si traduce nella non agibilità dei manufatti
13/06/2020 Sanatoria edilizia, valutazione parziale o complessiva dello stato dei luoghi Anche l’area di pertinenza dell’immobile e costruzione è interessata dalla verifica di altre opere abusive rispetto a quelle presentate nell’istanza.
29/04/2019 Legittimità dell’immobile, presupposto di ogni intervento edilizio Procedimento e pratiche urbanistiche presuppongono che l’immobile sia stato realizzato sulla base di titoli edilizi legittimanti lo stato dei luoghi
01/02/2019 Preliminare di vendita condizionato a garanzia di regolarità edilizia dell’immobile Clausole sulla conformità inserite nel compromesso aumentano la tutela a favore dell’acquirente.
19/12/2017 Google Earth probatorio epoca e consistenza legittima dell’immobile Notevole banca dati di immagini in grado di cristallizzare lo stato dei luoghi, e pure utilizzabile nei processi.
07/11/2017 Adunanza Plenaria n. 8/2017 Consiglio di Stato Sentenza sull’annullamento titoli abilitativi edilizi anche a distanza di tempo dal rilascio
20/10/2017 Annullabili i titoli edilizi illegittimi dopo anni, Consiglio di Stato conferma con adunanza plenaria l’Adunanza plenaria conferma che non sussiste l’esigenza di tutelare l’affidamento del titolo edilizio basato su elementi non veritieri