09/07/2020 Ante ’67: nullità compravendita per falsa attestazione inizio costruzione ante Legge ponte La dichiarazione sostitutiva deve essere veritiera e riferibile all’immobile oggetto di atto notarile
04/07/2020 Superbonus 110%, approvate modifiche per seconde case, villette a schiera e massimali detrazioni In Commissione Bilancio sono stati approvati alcuni emendamenti al Decreto Rilancio n. 34/2020 per facilitare l’accesso ai bonus fiscali delle ristrutturazioni
25/06/2020 Pergola bioclimatica, richiede Permesso di Costruire ed equivale a tettoia Avete mai visto quei manufatti sostenuti da pilastri, coperti da quelle alette frangisole orientabili, ruotabili per ripararsi dal sole e anche dalla pioggia, allineandosi in maniera planare?
16/04/2020 Locale tombato e vuoti tecnici strutturali: fanno volume? Esiste una particolare categoria di spazi chiusi privi di funzione edilizia, che non determina aumento di volumetria o superficie,
21/03/2020 Relazione tecnica per DIA/SCIA: quali contenuti deve avere l’asseverazione (e quali no) Il professionista produce una relazione di accompagnamento alle pratiche edilizie, rappresentando fatti e luoghi, rischiando di fare anche false attestazioni.
01/03/2020 Bonus facciate nelle Zone Omogenee A e B del D.M. 1444/68 Come sapere se l’edificio può beneficiare delle agevolazioni fiscali per recuperare le facciate
14/02/2020 La Sopraelevazione deve rispettare le distanze minime tra edifici Gli strumenti urbanistici comunali non possono derogare alle distanze del D.M. 1444/68 per le costruzioni
28/01/2020 Distanze tra costruzioni in Centro Storico Esiste una particolare deroga al regime delle distanze minime nelle zone omogenee A
20/12/2019 Differenza tra Agibilità e Permesso di Costruire Hanno rispettive finalità di autorizzare l’utilizzo dell’immobile e il rispetto alle norme urbanistico edilizio
05/12/2019 Balconi computabili nella distanza tra fabbricati Sporti e aggetti trascurabili sono esclusi dal calcolo, i balconi invece incidono su vedute e manufatti
13/11/2019 Distanze tra costruzioni, i privati non possono usucapire quelle inderogabili dal PRG La pianificazione comunale disciplina le distanze legali per tutelare l’interesse pubblico della salubrità.
21/06/2019 La DIA non prevedeva comunicazione Inizio lavori Al netto di autorizzazioni e vari nulla osta, la denuncia inizio attività comprendeva tale adempimento
20/05/2019 Soppalco, altezze interne minime abitabili da rispettare col D.M. 5 Lug 1975 Gli spazi sottostanti e soprastanti i soppalchi costituiscono ambienti abitativi e vani accessori
23/04/2019 Sblocca Cantieri, scarse modifiche alle distanze minime delle costruzioni Dopo tanti annunci il decreto “Sblocca Cantieri” non prevede cambiamenti in edilizia
28/01/2019 Distanza minima 10 m tra pareti (entrambe) non finestrate Cosa accade quando si costruisce di fronte a edifici senza finestre e formazione di intercapedini dannose per l’igiene
02/01/2019 Le disposizioni del D.M. 5/07/1975 sono inderogabili anche sull’Agibilità Certi interventi edilizi richiederebbero provvedimenti rilasciati in deroga alle norme vigenti
11/12/2018 Differenza Penale tra CILA e SCIA per professionisti tecnici Esistono livelli di sanzione penale diversa tra queste procedure edilizie
03/12/2018 CILA con irregolarità: annullabile o sanzione diretta? Essendo una comunicazione privata non scattano le stesse procedure repressive di SCIA e Permesso di costruire
06/11/2018 Categoria catastale non è la Destinazione d’uso [Podcast] La categoria in visura catastale non corrisponde automaticamente alla destinazione d’uso di tipo urbanistico
27/08/2018 Oneri parcheggi privati, esenzione limitata del contributo di costruzione Regime gratuito per le superfici minime obbligatorie destinate a parcheggio esclusivo
23/07/2018 CILA illegittima, tra annullamento e impugnazione da parte di terzi Edilizia libera certificata e non provvista di sistematica fase di controllo dalla PA