20/06/2022 Abusi edilizi, applicare regime repressivo vigente al momento delle sanzioni La natura di illecito permanente non permette di applicare sanzioni e procedure repressive in vigore all’epoca dell’abuso
15/06/2022 Ante ’67, prove testimoniali non ammesse per Stato Legittimo Le testimonianze sono irrilevanti per attestare l’esistenza di manufatti e costruzioni e dimostrare la conformità urbanistica dell’immobile
14/06/2022 Rendere abitabili spazi accessori aumenta carico urbanistico e richiede Permesso di Costruire (salvo norme regionali) Trasformare l’originaria superficie accessoria in abitabile configura intervento rilevante, anche se relativa ad una parte dell’appartamento
10/06/2022 Condono edilizio ’94 e ’03, limite volumetrico 750 metri cubi per istanza (e lotto di proprietà?) Non superabile il limite previsto presentando più domande per unità autonome, da capire invece per diversi edifici nel lotto fondiario
09/06/2022 Fiscalizzazione abuso edilizio, viene dopo l’ordinanza di demolizione L’effettivo pregiudizio di demolibilità alle parti legittime costituisce autonoma fase successiva al procedimento sanzionatorio
06/06/2022 Scavo, livellamento o disboscamento suolo: trasformazione urbanistica e titolo edilizio necessario Per finalità agricole o meno, tali interventi incidono sull’assetto del territorio e sono assoggettate ai vari permessi e autorizzazioni
18/05/2022 Condono edilizio pendente, ammesse soltanto interventi di conservazione del manufatto Per il Consiglio di Stato è possibile fare opere manutentive sulle porzioni abusive, ma in Cassazione Penale esiste orientamento diverso
11/05/2022 Una SCIA non può legittimare difformità o vizi dei precedenti titoli edilizi L’ultima pratica edilizia riguarda certe opere senza “azzerare” tutte le irregolarità preesistenti ad essa
21/04/2022 CILA a “sanatoria”, sufficiente singola conformità a normativa e regolamenti Illeciti edilizi rientranti in CILA non richiedono la doppia conformità delle SCIA e Permesso di costruire in sanatoria
04/04/2022 Valutazione unitaria di opere edilizie e scelta categoria di intervento Per individuare il regime abilitativo applicabile si considera l’attività edificatoria senza separare parti o fasi operative
29/03/2022 Mancata Fine lavori cantiere, Direttore lavori responsabile anche successivamente Dimenticarsi di chiudere le pratiche edilizie per scadenza termini o per altri motivi non è una buona idea
25/03/2022 Il paradosso della Fiscalizzazione di abusi edilizi La possibilità di mantenere illeciti edilizi insanabili pagando sanzione pecuniaria produce dubbio sulle trasformazioni successive
23/03/2022 Pergotenda e Pergolato, differenze e definizioni Hanno funzione accessoria di godimento spazio esterno e non devono configurare estensione del fabbricato principale
10/03/2022 Edifici senza collaudo statico non si possono utilizzare L’utilizzazione delle costruzioni prima di ottenere certificato di collaudo è sanzionabile, anche con l’inabitabilità dell’immobile
09/03/2022 Sanatoria edilizia, perché prevale la doppia conformità invece della singola “giurisprudenziale” L’orientamento minoritario della sanatoria giurisprudenziale è ormai sepolto da anni, Cassazione conferma
28/02/2022 Edifici e zone vincolate, demo-ricostruzione con identica sagoma e volume rientra in ristrutturazione edilizia La Cassazione distingue tra interventi di nuova costruzione e ristrutturazione edilizia per edifici sottoposti a vincolo o situati in zone speciali
24/02/2022 Diritto alla casa (abusiva) contro l’ordine di demolizione Il ripristino della legalità e dell’assetto del territorio non è contrastante con le norme CEDU
23/02/2022 Google Maps e Street View per verificare la legittimità e abusi dell’immobile Cassazione convalida l’utilizzo delle immagini estratte da Google Earth e Street view per accertare la consistenza legittima degli edifici
22/02/2022 Ricostruzione di rudere, tra ristrutturazione e nuova costruzione Il ripristino di edifici crollati o demoliti presuppone diverse condizioni per qualificarsi ristrutturazione
17/02/2022 Aumento di volume, tra Ristrutturazione pesante e Ampliamento (nuova costruzione) Il DPR 380/01 non fornisce esatte indicazioni per scegliere tra due categorie di intervento rilevanti
09/02/2022 Ristrutturazione edilizia, limiti con vincolo paesaggistico di zona o singolo edificio La Cassazione conferma la qualifica degli interventi di demolizione e ricostruzione nelle zone vincolate