06/09/2016 DPR 139/2010 – Procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica (abrogato) Regolamento recante procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità, a norma dell’articolo 146, comma 9, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e successive modificazioni.
05/09/2016 Riforma paesaggistica semplificata, parere favorevole dal Consiglio di Stato Espresso parere favorevole sulla proposta di decreto che riforma il regime dell’autorizzazione paesaggistica per le opere edilizie
29/08/2016 Rapporto tra Autorizzazione paesaggistica e titolo edilizio L’autorizzazione paesaggistica ha carattere di atto autonomo e presupposto necessario al rilascio del permesso di costruire
17/06/2016 Autorizzazione Paesaggistica: in arrivo semplificazione e interventi esclusi Il Consiglio di Ministri ha proposto l’integrazione degli interventi esclusi dal tortuoso iter per immobili e aree sottoposti a vincolo.
29/03/2016 Paesaggistica: incostituzionale la disparità di trattamento penale per reati su immobili vincolati La Consulta con sentenza n. 56/2016 ha giudicato incostituzionale una parte dell’art. 181 del D. Lgs. 42/2004 (Codice Beni Culturali) relativa alle opere eseguite in assenza di autorizzazione o in difformità da essa.
19/11/2015 Paesaggistica: se prescritto il reato edilizio, decade anche la rimessa in pristino In materia di tutela del paesaggio l’ordine di ripristino dello stato dei luoghi può essere emesso solo con condanna definitiva. In caso di dichiarazione di estinzione del reato di abuso edilizio in zona vincolata, anche se è stato emesso l’ordinanza di ripristino, questa deve essere revocata dal giudice in quanto sanzione amministrativa ablatoria.
15/04/2025 Vincoli paesaggistici su aree elevate rispetto ai corsi d’acqua, decisione all’Adunanza plenaria Codice del Paesaggio non distingue tra applicazione verticale e orizzontale del vincolo paesaggistico
14/04/2025 Piscina, nuova costruzione anziché opera pertinenziale (e serve permesso di costruire) Realizzare piscine sul territorio supera il concetto di pertinenza, configurando invece trasformazione edilizia permanente
07/04/2025 Fotovoltaico, stop valutazione estetiche tradizionali perché fonte rinnovabile Consiglio di Stato riqualifica interessi pubblici e criteri compatibilità paesaggio in favore del fotovoltaico
29/03/2025 Polizze catastrofali, obbligo escluso per immobili abusivi e non conformi Contratti assicurativi, chissà se copriranno i danni da catastrofi avvenuti su immobili irregolari
16/03/2025 Distanza 10 metri edifici, come misurare tra pareti antistanti o in sopraelevazione Consiglio di Stato conferma obbligo rispetto distanze tra costruzioni, tranne quando sono aderenti
21/02/2025 Regime di Commerciabilità beni soggetti a vincolo paesaggistico La regolarizzazione paesaggistica è un processo più complesso e incerto rispetto a quella edilizia
18/02/2025 Corso Decreto Salva Casa + Linee guida Presento il percorso asincrono sulle modifiche normative di Stato Legittimo e Sanatoria edilizia
04/02/2025 SCIA Ante 1977, irregolarità edilizie e verifica conformità (FAQ Salva Casa) Linee Guida Salva Casa ritengono sufficiente comunicare con SCIA le mancate variante ante L. 10/1977
30/01/2025 FAQ Salva Casa pubblicato il testo MIT Pubblicate sul MIT le linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione della Legge 105/2024
30/01/2025 Anticipazioni FAQ Salva Casa: commento video Analisi delle anticipazioni linee guida secondo i relativi capitoli
28/01/2025 FAQ Salva Casa: anticipazioni Tavolo Tecnico MIT Dalla riunione tenutasi al MIT sono state anticipate le linee interpretative da ufficializzare in FAQ per legge n. 105/2024
24/01/2025 Tolleranze paesaggistiche dopo L. 105/2024 Salva Casa Estensione automatica tolleranze edilizie maggiorate ante 24 maggio 2024 in Paesaggistica libera
03/01/2025 Spetta al privato dimostrare conformità tra quanto legittimamente costruito e le tolleranze costruttive Onere della prova posto a carico del cittadino per documentare il rispetto delle tolleranze edilizie
02/01/2025 Silenzio-assenso Permesso di costruire, formazione anche in contrasto a norme urbanistiche Come considerare il persistente silenzio del Comune sulle domande di permesso di costruire:
01/01/2025 Condono edilizio in zone vincolate, parere obbligatorio e vincolante Parere espresso dalle amministrazioni preposte alla tutela del vincolo incide sul rilascio, diniego e formazione del silenzio assenso nel condono