skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Search results for: "paesaggistica"

Volumi tecnici e torrino-scale, il passato regime urbanistico semplificato
02/05/2021

Volumi tecnici e torrino-scale, il passato regime urbanistico semplificato

Alcune parti dell’edificio non venivano considerate volumetria edificabile, per questo non si trovano nelle licenze edilizie.

Abusi edilizi, la demolizione non estingue il penale
28/04/2021

Abusi edilizi, la demolizione non estingue il penale

Soltanto il rilascio del permesso in sanatoria estingue i reati contravvenzionali delle norme urbanistiche

Abusi sanabili e insanabili, come individuarli
08/04/2021

Abusi sanabili e insanabili, come individuarli

La regolarizzazione di violazioni e difformità edilizie passa dal criterio di conformità (doppia)

SuperBonus, cappotto edifici ante 1945 vincolati (la verità)
02/04/2021

SuperBonus, cappotto edifici ante 1945 vincolati (la verità)

La Circolare Mibact 4/2021 chiarisce l’esonero dell’autorizzazione paesaggistica semplificata per coibentare edifici

La Fiscalizzazione non sana l’abuso edilizio
09/03/2021

La Fiscalizzazione non sana l’abuso edilizio

Il pagamento della sanzione pecuniaria non comporta una regolarizzazione dell’illecito

Parziali difformità non demolibili, fiscalizzabili su richiesta del proprietario
30/01/2021

Parziali difformità non demolibili, fiscalizzabili su richiesta del proprietario

La valutazione dell’impossibilità di ottemperare alla demolizione costituisce fase successiva e autonoma all’ordinanza di ripristino

Tolleranze costruttive edilizie, come verificare le difformità dopo il DL 76/2020
23/01/2021

Tolleranze costruttive edilizie, come verificare le difformità dopo il DL 76/2020

Nuovi metodi per valutare irregolarità e difformità presenti negli immobili, per pratiche edilizie e compravendite immobiliari.

Circolare MIT 2 Dic 2020 su DL 76/2020 ristrutturazioni e distanze
02/12/2020

Circolare MIT 2 Dic 2020 su DL 76/2020 ristrutturazioni e distanze

Chiarimenti interpretativi su Articolo 10 del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120.

Condono edilizio: se il vincolo arriva dopo il silenzio assenso
24/11/2020

Condono edilizio: se il vincolo arriva dopo il silenzio assenso

Tacita formazione del titolo edilizio in sanatoria può escludere l’acquisizione del parere della Soprintendenza

Fiscalizzazione parziali difformità da PdC, esclusa con vincoli paesaggistici
29/10/2020

Fiscalizzazione parziali difformità da PdC, esclusa con vincoli paesaggistici

La qualifica di abuso indemolibile non trova applicazione su opere realizzate su immobili situati in zona paesaggisticamente vincolata

Fiscalizzazione su Permesso di Costruire annullato, prevale un orientamento su tre
16/09/2020

Fiscalizzazione su Permesso di Costruire annullato, prevale un orientamento su tre

L’Adunanza plenaria ha chiarito i limiti applicativi della sanzione pecuniaria prevista dall’art. 38 del D.P.R. 380/01

D.L. 76/2020 Semplificazioni coordinato con L. 120/2020
15/09/2020

D.L. 76/2020 Semplificazioni coordinato con L. 120/2020

Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale.

Superbonus su immobili con Abusi edilizi: meglio sanarli prima dell’accertamento fiscale
12/09/2020

Superbonus su immobili con Abusi edilizi: meglio sanarli prima dell’accertamento fiscale

Sconsiglio interventi col 110% su immobili con difformità edilizie fintanto non siano regolarizzate pienamente

Serra Solare, requisiti per non essere Veranda o altro
29/07/2020

Serra Solare, requisiti per non essere Veranda o altro

Può avere soltanto funzione di supporto energetico, senza arredarla o usarla per aggirarne benefici volumetrici

Stato legittimo Ante ’67, incertezza interpretativa foto aeree per edifici
28/07/2020

Stato legittimo Ante ’67, incertezza interpretativa foto aeree per edifici

Come comportarsi per dimostrare l’epoca di costruzione con aerofoto

Bonus 110, elenco di ristrutturazioni escluse da detrazione (secondo me)
25/07/2020

Bonus 110, elenco di ristrutturazioni escluse da detrazione (secondo me)

Certi edifici e interventi sarebbero sprovvisti dei requisiti per accedere al superbonus

Abusi paesaggistici, come evitare condanne penali
19/07/2020

Abusi paesaggistici, come evitare condanne penali

L’accertamento di compatibilità paesaggistica non chiude automaticamente la procedura penale, al giudice spetta valutare la sussistenza dei presupposti.

Superbonus 110% anche in zone agricole, paesaggistiche e centri storici
11/07/2020

Superbonus 110% anche in zone agricole, paesaggistiche e centri storici

Il beneficio fiscale prescinde dalla zonizzazione urbanistica e dai vincoli presenti

Decreto Semplificazioni Edilizia, commento a Sanatoria “differenziata” e prescrizione abusi
29/06/2020

Decreto Semplificazioni Edilizia, commento a Sanatoria “differenziata” e prescrizione abusi

Temi come sanatoria, silenzio assenso, Legittimazione urbanistica, precisazioni sugli interventi edilizi e categorie di intervento sono coinvolti

Pergola bioclimatica, richiede Permesso di Costruire ed equivale a tettoia
25/06/2020

Pergola bioclimatica, richiede Permesso di Costruire ed equivale a tettoia

Avete mai visto quei manufatti sostenuti da pilastri, coperti da quelle alette frangisole orientabili, ruotabili per ripararsi dal sole e anche dalla pioggia, allineandosi in maniera planare?

Vincoli paesaggistici, le aree escluse dalla Legge 431/85 “Galasso”
24/04/2020

Vincoli paesaggistici, le aree escluse dalla Legge 431/85 “Galasso”

In prima applicazione le zone A e B dei Piani Regolatori furono escluse dal vincolo ambientale ex lege.

Silenzio-assenso nel Permesso di Costruire: meglio ottenerne il rilascio espresso?
10/04/2020

Silenzio-assenso nel Permesso di Costruire: meglio ottenerne il rilascio espresso?

L’istanza deve possedere tutti i requisiti amministrativi e tecnici di accoglibilità, sia soggettivi e che oggettivi, senza i quali non diventa titolo tacito.

Diniego Condono edilizio in vincolo paesaggistico: motivazione e termini
17/02/2020

Diniego Condono edilizio in vincolo paesaggistico: motivazione e termini

L’indicazione delle ragioni assunte per valutare l’incompatibilità dell’intervento non richiedono specifica motivazione

Giudice penale può valutare la sanatoria rilasciata per reato edilizio
24/01/2020

Giudice penale può valutare la sanatoria rilasciata per reato edilizio

L’ordine di demolizione emesso con sentenza di condanna non si archivia in automatico con sanatoria edilizia.

Edilizia, manufatti precari e amovibili: differenze e consigli
03/01/2020

Edilizia, manufatti precari e amovibili: differenze e consigli

Certe opere vengono realizzate secondo diversi criteri funzionali e caratteristiche costruttive.

Vetrate scorrevoli per chiusura balcone o terrazzo, serve Permesso di Costruire
18/12/2019

Vetrate scorrevoli per chiusura balcone o terrazzo, serve Permesso di Costruire

Esclusa opera precaria, costituisce veranda con aumento volumetrico

Aste giudiziarie immobili: tre procedure per regolarizzare abusi edilizi (non automaticamente)
13/12/2019

Aste giudiziarie immobili: tre procedure per regolarizzare abusi edilizi (non automaticamente)

L’effetto purgativo dell’acquisto all’asta riguarda i diritti, i pesi e le limitazioni legali gravanti sul bene, e non gli aspetti urbanistico edilizi.

L.R. 65/2014 Toscana, testo coordinato con L.R. 69/2019 – Norme per il Governo del Territorio
12/12/2019

L.R. 65/2014 Toscana, testo coordinato con L.R. 69/2019 – Norme per il Governo del Territorio

TESTO COORDINATO con L.R. n. 69/2019 pubblicata sul BURT 53 del 25/11/2019 (Aggiornamento al giorno 12 dicembre 2019)

L’abuso edilizio non si prescrive mai (come illecito amministrativo)
03/10/2019

L’abuso edilizio non si prescrive mai (come illecito amministrativo)

Le opere compiute senza i prescritti titoli abilitativi hanno carattere di illecito permanente.

Come limitare la responsabilità del Direttore Lavori
10/09/2019

Come limitare la responsabilità del Direttore Lavori

In caso di azioni dannose plurime non si presume la responsabilità individuale dei soggetti chiamati in causa.

  • Previous
  • Page 1
  • …
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Page 8
  • Page 9
  • …
  • Page 11
  • Next
ante 67
ANTE '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center