Riforma Paesaggistica: video registrazione dello Webinar Live su YouTube in merito al DPR 31/2017, tenutosi il 06/04/2017.

Presento il percorso asincrono sulle modifiche normative di Stato Legittimo e Sanatoria edilizia
Sono lieto di presentare due corsi asincroni sulla legge 105/2024 “Salva Casa”, sui quali non sono previsti crediti formativi professionali, dove sono relatore assieme all’Avv. Fabio Squassoni. N.B: chi acquista il corso integrale riceve in omaggio quello sulle Linee guida tramite codice promozionale.
1. Salva Casa L. 105/2024 – Corso integrale 6 h:
MODALITA’: Asincrono, 6 h e 31 min – ANTEPRIMA GRATUITA
Programma dettagliato:
- Normativa Salva Casa, regime ordinario e criteri preliminari coordinato DPR 380/01
- Opere in Edilizia Libera: VEPA e protezioni solari, pergotenda
- Stato Legittimo dell’immobile: nuovo assetto, abusi formali e sostanziali
- Tolleranze costruttive generali, maggiorate ed esecutive
- Nuove Tolleranze esecutive
- Tolleranze costruttive edilizie pregresse estese alla paesaggistica
- Valutazione conformità sismica
- Conseguenze per pratiche edilizie e A trasferimento immobili tra vivi
- Mutamento d’uso, regimi differenziati su categorie e procedure
- Ruolo delle norme regionali, strumenti urbanistici e regolamenti edilizi
- Il nodo delle norme di settore: idraulica, paesaggistica, vincoli e similari
- Sanatorie edilizie e abusi edilizi: procedure e sanzioni differenziate
- Doppia conformità ordinaria e asincrona
- Sanatoria minore con opere di adeguamento
- Attestazione sostitutiva del Tecnico abilitato
- Sanatoria minore in zone vincolo paesaggistico, raccordo con Codice Paesaggio
- Procedimento sanatoria minore con silenzio assenso
- Consigli e metodi operativi / Dibattito
CARATTERISTICHE:
- CORSO ONLINE: fruibile h 24 – un anno dall’acquisto
- SLIDE PDF CONSULTABILI
- RILASCIO ATTESTATO
- CREDITI FORMATIVI: non previsti
2. Salva Casa Linee Guida MIT – Corso integrale 4h
MODALITA’: Asincrono, 3 h e 52 min – ANTEPRIMA GRATUITA
GRATIS PER CHI HA GIA’ ACQUISTATO CORSO integrale “SALVA CASA”:
Programma dettagliato:
- Introduzione generale
- Valore e limiti applicativi Linee Guida Ministeriali
- Stato legittimo degli immobili
- Semplificazione formale e ultimo titolo abilitativo
- Semplificazione sostanziale e Fiscalizzazione
- Interconnessione tra semplificazioni formali e sostanziali
- Il mutamento della destinazione d’uso della singola unità immobiliare e le novità del DL Salva Casa
- Le procedure per il mutamento di destinazione d’uso
- Il rapporto tra la legislazione statale e regionale
- Il mutamento di destinazione d’uso orizzontale di un intero immobile
- Semplificazione delle procedure finalizzate a sanare o regolarizzare situazioni di difformità edilizia parziali o relative a variazioni essenziali
- Tolleranze costruttive
- Tolleranze esecutive
- Disposizioni comuni alle tolleranze costruttive e esecutive
- Casi particolari di interventi eseguiti in parziale difformità dal titolo
- Sanatoria edilizia “minore”, doppia conformità asincrona, applicazioni e analisi dell’articolo 36-bis
- Adeguamento degli standard edilizi alle trasformazioni del contesto
CARATTERISTICHE:
- CORSO ONLINE: fruibile h 24 – un anno dall’acquisto
- SLIDE PDF CONSULTABILI
- RILASCIO ATTESTATO
- CREDITI FORMATIVI: non previsti
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Distanza 10 metri edifici, come misurare tra pareti antistanti o in sopraelevazione
- CILAS Superbonus, tra inefficacia e soccorso istruttorio
- Domande Condono L. 47/85 rischio diniego per mancate integrazioni
- Compravendita, buona fede compratore su dichiarazioni rese dal venditore
- Stato Legittimo Demanio marittimo, obbligo ante 1942
- Fiscalizzazione art. 38 Permesso annullato, limiti confermati da Corte Costituzionale