20/05/2021 SAL 30% nel Superbonus 110: mille e una interpretazione Come applicare lo stato avanzamento lavori nelle Detrazioni fiscali con o senza Cessione del credito
14/05/2021 Quanto tempo ha (davvero) il Fisco per recuperare i crediti fiscali dei Bonus edilizi In caso di falsa o erronea asseverazione l’Agenzia delle Entrate recupera la Cessione del credito goduta.
13/05/2021 Restituzione caparra confirmatoria per inadempimento, come ottenerla La responsabilità e risoluzione del preliminare di vendita è rimessa alla valutazione del giudice di merito
10/05/2021 Doppia conformità opere strutturali in sanatoria edilizia, condizione essenziale Il rispetto delle norme vigenti all’epoca dell’abuso e all’istanza di accertamento vale anche per opere antisismiche
06/05/2021 Come ottenere il Superbonus 110 su appartamenti ad uso promiscuo ufficio o simili. Sull’abitazione utilizzata con destinazione d’uso mista, applicabilità ad ostacoli delle detrazioni fiscali
04/05/2021 Piano di Recupero e rapporto col PRG comunale Lo strumento urbanistico attuativo deve risultare conforme e coerente con quelli sovraordinati
02/05/2021 Volumi tecnici e torrino-scale, il passato regime urbanistico semplificato Alcune parti dell’edificio non venivano considerate volumetria edificabile, per questo non si trovano nelle licenze edilizie.
01/05/2021 Superbonus 110, limiti da Abusi edilizi e conformità urbanistica Quale livello di verifiche svolgere per evitare recuperi della Cessione del Credito dall’Agenzia delle Entrate
26/04/2021 Sanatoria Edilizia, la conformità verso titoli edilizi precedenti Non devono risultare discordanze tra elaborati oggetto di sanatoria e tutti i permessi o titoli passati
21/04/2021 Sanatoria edilizia regionale, incostituzionale se diversa dal DPR 380/01 [Veneto] Gli abusi edilizi del passato (1977) non si regolarizzano per legittimo affidamento o semplificazione amministrativa
21/04/2021 Regime sanzionatorio edilizio, discrepanze tra DPR 380/01 e norme regionali I criteri di calcolo delle oblazioni e sanzioni possono variare tra Regioni diverse
19/04/2021 Superbonus 110, sette motivi del flop Gli interventi edilizi con maxi detrazioni fiscali legate a Cessione del credito non stanno decollando.
15/04/2021 Recupero abitativo sottotetti: le regioni possono derogare le altezze minime La Consulta ammette possibilità per contenimento consumo di suolo ed efficientamento energetico
09/04/2021 SCIA, l’efficacia è condizionata dalla completezza documentale Il Comune può svolgere le verifiche anche dopo i termini di legge sulla SCIA incompleta o non veritiera
08/04/2021 Abusi sanabili e insanabili, come individuarli La regolarizzazione di violazioni e difformità edilizie passa dal criterio di conformità (doppia)
04/04/2021 SuperBonus 110, Demolizione e ricostruzione “fedele” in zone vincolate e centri storici Interventi ricostruttivi in zone “speciali” potrebbero rimanere esclusi dalle detrazioni fiscali
02/04/2021 SuperBonus, cappotto edifici ante 1945 vincolati (la verità) La Circolare Mibact 4/2021 chiarisce l’esonero dell’autorizzazione paesaggistica semplificata per coibentare edifici
29/03/2021 Superamento 18 mesi di autotutela nelle pratiche edilizie Il limite si applica quando il richiedente abbia indotto in errore la P.A. con falsi presupposti o informazioni
23/03/2021 Rapporto tra pratiche strutturali e urbanistiche: efficacia e durata Possono sembrare procedimenti indipendenti, nel tempo l’antisismica è diventata presupposto per pratiche edilizie comunali
15/03/2021 Immobili senza Abitabilità ammessi al Superbonus 110 (però…) Il Fisco ha confermato che l’Abitabilità e Agibilità non sono requisiti per accedere al bonus fiscale
12/03/2021 Preavviso diniego di sanatoria/condono edilizio E’ una procedura partecipativa che permette di cambiare l’esito replicando a rigetto preannunciato dal Comune