20/05/2021 SAL 30% nel Superbonus 110: mille e una interpretazione Come applicare lo stato avanzamento lavori nelle Detrazioni fiscali con o senza Cessione del credito
23/03/2021 Rapporto tra pratiche strutturali e urbanistiche: efficacia e durata Possono sembrare procedimenti indipendenti, nel tempo l’antisismica è diventata presupposto per pratiche edilizie comunali
04/12/2020 SuperBonus 110 in Edilizia Libera, quali interventi esclusi da pratiche Alcuni interventi combinati di Ecobonus potrebbero essere fattibili senza Permesso di Costruire, SCIA o CILA
27/11/2020 Autorizzazione paesaggistica, efficacia legata al titolo abilitativo urbanistico Inizio lavori e validità quinquennale dipendono dalla piena efficacia dei permessi e titoli edilizi di ambito comunale.
15/09/2020 D.L. 76/2020 Decreto Semplificazioni convertito con L. 120/2020 Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale – entrata in vigore 17 luglio 2020
10/08/2020 Interpelli Fiscali, Circolari e Normative sul Superbonus 110% e Sismabonus [2020] Agenzia delle Entrate, disposizioni sul D.L. 34/2020 per ristrutturazioni edilizie con riqualificazione energetica e riduzione rischio sismico
03/08/2020 Superbonus 110 e frazionamento immobiliare: idee e consigli L’aumento di unità immobiliare avviene spesso durante le ristrutturazioni edilizie leggere o le demolizioni e ricostruzioni.
17/07/2020 D.L. 34/2020 “Rilancio” convertito in legge 77/2020 con modifiche (Superbonus 110%) Decreto Rilancio 34-2020 aggiornato (incentivi edilizi con superbonus) convertito il legge il 14 luglio 2020
11/07/2020 Superbonus 110 e cambio d’uso in residenziale [Consigli] I principali immobili ammessi al beneficio sono abitativi: come comportarsi con mutamento di destinazione
17/04/2019 Decadenza permessi edilizi con formale provvedimento del comune La perdita di efficacia del titolo abilitativo per mancato inizio lavori o completamento dell’opere richiede comunicazione espressa.
08/02/2019 Abitabilità revocabile a posteriori La certificazione rilasciata non impedisce al Comune di dichiarare inabitabile l’appartamento e ordinarne lo sgombero.
23/01/2019 Permesso di Costruire, sconsiglio varianti con ʻSuper-SCIAʼ Esistono varianti semplificate al Permesso e varianti ordinarie. Consigli utili per il 2019
02/10/2018 Edilizia, 5 consigli sulle varianti in corso d’opera e caratteristiche essenziali Imprevisti o errori possono comportare modifiche in corso d’opera al progetto approvato.
20/02/2018 CILA, quando applicare sanzione pecuniaria intera e ridotta Per accedere alla riduzione del sanzionamento occorre la presenza di due condizioni.
15/01/2018 Completamento edifici con Permesso decaduto Il Permesso di costruire vale tre anni decorsi i quale decade per la parte non eseguita.
06/12/2017 Sanzione CILA tardiva 1000 €: Prescrizione cinque anni Essendo pecuniaria dovrebbe essere soggetta ai relativi termini di prescrizione.
27/10/2017 Varianti essenziali e varianti “leggere”: differenze normative e applicative Nei cantieri spesso è necessario apportare modifiche in corso d’opera per variate esigenze e imprevisti.
10/10/2017 Modulistica unificata edilizia definitiva Regione Toscana Approvazione definitiva della modulistica unificata per le pratiche edilizie in Toscana
28/08/2017 Variazione catastale per Edilizia libera e CILA: novità DDL Concorrenza Deposito diretto al Catasto per Edilizia Libera, per la CILA resta possibile inoltro tramite Comune
20/07/2017 Tra rinnovo e proroga del titolo edilizio per costruzioni Come realizzare un’opera edilizia rimasta incompiuta per imprevisti di vario genere
22/06/2017 Toscana: pubblicata Modulistica unificata provvisoria edilizia e attività produttive Con Delibera di Giunta regionale 646 del 19/06/2017 la Regione Toscana ha emanato la modulistica per le pratiche edilizie e SUAP.