Video-Asseverazione per cessione credito: 6 + 1 questioni apertePochi giorni fa una piattaforma specializzata ha inserito l’obbligo di allegare una video presentazione dal cantiere per ottenere la cessione del credito.
SCIA in sanatoria per varianti minori al Permesso di costruireE’ possibile regolarizzare modifiche illecite apportate in corso d’opera qualora rientrino nella omologa categoria di intervento ammesse per SCIA (tranne una)
Permessi e SCIA, proroga di un anno e condizioni previste dalla L. 51/2022Non è una proroga automatica di efficacia dei titoli, bensì soggetta a molti requisiti da verificare
Fiscalizzazione abusi edilizi, sanzione parametrata all’epoca e costo di produzione L. 392/78 (Residenziale)Le sanzioni sostitutive parziali difformità al Permesso di costruire non demolibili sono calcolate in base al periodo anteriore o meno al 31 dicembre 1975
Differenza tra variante in corso d’opera e variante finalePermettono di autorizzare rispettivamente opere anteriori e posteriori all’esecuzione
La CILA-Superbonus non condona o regolarizza l’immobileProcedura e modulistica speciale del D.L. 77/2021 non azzerano irregolarità pregresse
Sismabonus Acquisti, Agenzia delle Entrate conferma: atto notarile entro il termine normativoAcquisto di case antisismiche, la data del rogito rimane soggetta al termine restrittivo
CILA 110, D.L. 77/2021 convertito in leggeNovità confermate e procedura semplificata opere Ecobonus e Sismabonus 110
Superbonus, detrazioni spettano agli eredi in caso di decesso del committente?Consigli e metodi per gestire gli interventi avviati dal de cuius dai legittimi eredi
SAL 30% nel Superbonus 110: mille e una interpretazioneCome applicare lo stato avanzamento lavori nelle Detrazioni fiscali con o senza Cessione del credito
Rapporto tra pratiche strutturali e urbanistiche: efficacia e durataPossono sembrare procedimenti indipendenti, nel tempo l’antisismica è diventata presupposto per pratiche edilizie comunali
SuperBonus 110 in Edilizia Libera, quali interventi esclusi da praticheAlcuni interventi combinati di Ecobonus potrebbero essere fattibili senza Permesso di Costruire, SCIA o CILA
Autorizzazione paesaggistica, efficacia legata al titolo abilitativo urbanisticoInizio lavori e validità quinquennale dipendono dalla piena efficacia dei permessi e titoli edilizi di ambito comunale.
D.L. 76/2020 Semplificazioni coordinato con L. 120/2020Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale.
Interpelli Fiscali, Circolari e Normative sul Superbonus 110% e Sismabonus [2020]Agenzia delle Entrate, disposizioni sul D.L. 34/2020 per ristrutturazioni edilizie con riqualificazione energetica e riduzione rischio sismico
Superbonus 110 e frazionamento immobiliare: idee e consigliL’aumento di unità immobiliare avviene spesso durante le ristrutturazioni edilizie leggere o le demolizioni e ricostruzioni.
Superbonus 110 e cambio d’uso in residenziale [Consigli]I principali immobili ammessi al beneficio sono abitativi: come comportarsi con mutamento di destinazione
L.R. 65/2014 Toscana, testo coordinato con L.R. 69/2019 – Norme per il Governo del TerritorioTESTO COORDINATO con L.R. n. 69/2019 pubblicata sul BURT 53 del 25/11/2019 (Aggiornamento al giorno 12 dicembre 2019)
Decadenza permessi edilizi con formale provvedimento del comuneLa perdita di efficacia del titolo abilitativo per mancato inizio lavori o completamento dell’opere richiede comunicazione espressa.
Abitabilità revocabile a posterioriLa certificazione rilasciata non impedisce al Comune di dichiarare inabitabile l’appartamento e ordinarne lo sgombero.
Permesso di Costruire, sconsiglio varianti con ʻSuper-SCIAʼEsistono varianti semplificate al Permesso e varianti ordinarie. Consigli utili per il 2019
Edilizia, 5 consigli sulle varianti in corso d’opera e caratteristiche essenzialiImprevisti o errori possono comportare modifiche in corso d’opera al progetto approvato.
CILA, quando applicare sanzione pecuniaria intera e ridottaPer accedere alla riduzione del sanzionamento occorre la presenza di due condizioni.
Completamento edifici con Permesso decadutoIl Permesso di costruire vale tre anni decorsi i quale decade per la parte non eseguita.
Sanzione CILA tardiva 1000 €: Prescrizione cinque anniEssendo pecuniaria è soggetta ai relativi termini di prescrizione.
Varianti essenziali e varianti “leggere”: differenze normative e applicativeNei cantieri spesso è necessario apportare modifiche in corso d’opera per variate esigenze e imprevisti.
Modulistica unificata edilizia definitiva Regione ToscanaApprovazione definitiva della modulistica unificata per le pratiche edilizie in Toscana
Toscana: Legge urbanistica n° 65/2014 – Ver 47 coordinata con LR 50/2017Legge Regionale n° 65/2014 – Norme per il Governo del Territorio comprensiva delle modifiche approvate con L.R. n. 50 del 30 settembre 2017 che recepisce i D.Lgs. 126/2016, 127/2016 e 222/2016.
Variazione catastale per Edilizia libera e CILA: novità DDL ConcorrenzaDeposito diretto al Catasto per Edilizia Libera, per la CILA resta possibile inoltro tramite Comune
Tra rinnovo e proroga del titolo edilizio per costruzioniCome realizzare un’opera edilizia rimasta incompiuta per imprevisti di vario genere