17/09/2015 50 sfumature di ristrutturazioni edilizie (e di distanze legali) La categoria d’intervento ormai si suddivide tra quelle ricostruttive e quelle conservative, e occorre tenerne conto nelle distanze legali come nuove costruzioni
21/11/2014 Ricostruire in deroga alle distanze legali con L.R. n° 65/2014 La nuova legge urbanistica toscana L.R. 65/2014 si è spinta coraggiosamente anche in materia di distanze legali.
08/01/2014 Legge 64/1974 Provvedimenti per le costruzioni con particolari prescrizioni per le zone sismiche. Provvedimenti per le costruzioni con particolari prescrizioni per le zone sismiche.
08/01/2014 Circolare Min LL.PP. 5980/1970 Distanze nastro stradale Circolare protocollo 5980 del 30/12/1970 Istruzioni distanze da osservare nell’edificazione a protezione del nastro stradale.
16/03/2025 Distanza 10 metri edifici, come misurare tra pareti antistanti o in sopraelevazione Consiglio di Stato conferma obbligo rispetto distanze tra costruzioni, tranne quando sono aderenti
28/06/2024 Emendamenti DL Salva Casa commento preliminare Analizzo la bozza ufficiosa dei 522 emendamenti depositati per modificare il Decreto Legge 69/2024 Salva Casa.
21/05/2024 Tolleranze costruttive, non applicabili a manufatti abusivi o superfetazioni Consiglio di Stato specifica quali costruzioni escludere dalle tolleranze edilizie 2% ammesse dal D.P.R. 380/01
14/05/2024 Balconi fanno distanza 10 m tra fabbricati DM 1444/68 Confermato dal C.d.S. l’orientamento restrittivo che considera il balcone come estensione dell’edificio
13/05/2024 Pergola Bioclimatica, SERVONO i permessi edilizi (fatevene una ragione) Troppe pubblicità illudono di realizzare verande abusive accoppiando vetrate scorrevoli a pergotende o coperture simili
09/02/2024 Costruire in aderenza a fabbricato esistente: quando è possibile farlo Il Codice Civile ammette l’edificazione in aderenza, ma un Comune può imporre distanze minime inderogabili.
09/01/2024 Deroga distanza 10 metri nei gruppi di edifici in piano attuativo DM 1444/68 Costruire edifici a distanza inferiore ai dieci metri è ammissibile qualora sia espressamente previsto da piano particolareggiato o di lottizzazione convenzionata.
13/02/2023 Sagoma edificio, nozione normativa e giurisprudenza La definizione serve a individuare la conformazione planimetrica fuori terra e le relative categorie di intervento per modificarla
17/12/2022 Principio di prevenzione, come e quando costruire per primo sul confine o in vicinanza Il vicino che costruisce per primo condiziona la scelta del confinante che voglia costruire successivamente
21/11/2022 Distanza minima 10 metri tra edifici, differenza tra ricostruzione o nuova costruzione La Cassazione ribadisce le distinzioni applicative per modificare l’edificio preesistente e mantenere certe distanze legali
25/10/2022 Piano Casa, guida aggiornata per interventi edilizi con incrementi volumetrici straordinari Le regioni possono consentire ampliamenti e ricostruzioni di edifici esistenti con premialità volumetriche in deroga al PRG
19/09/2022 Vincolo autostradale assoluto e inedificabilità: definizione e normativa Fascia di rispetto dell’autostrada serve per garantire la sicurezza della circolazione, svolgimento manutenzione e per cantieri
28/06/2021 Serra solare: definizione e permessi necessari Elemento bioclimatico per accumulare calore invernale senza permanenza continuativa di persone
01/03/2021 Veranda abusiva può ostacolare il SuperBonus 110% La presenza di illeciti e difformità sulle facciate condominiali probabilmente impedisce lo stato legittimo delle pratiche edilizie
05/12/2019 Balconi computabili nella distanza tra fabbricati Sporti e aggetti trascurabili sono esclusi dal calcolo, i balconi invece incidono su vedute e manufatti
27/01/2018 Piano Regolatore, norme tecniche prevalgono su cartografia In caso di contrasto tra normativa e segno grafico occorre dare prevalenza alla prima.
23/09/2017 Distanza minima dal confine di zona urbanistica diversa La diversità di zona urbanistica è equiparata alla diversa proprietà