16/10/2023 CILA, obblighi Fine Lavori, durata e Direttore Lavori Nel T.U.E. non risultano indicati con chiarezza obblighi e termini previsti invece nelle SCIA e Permesso di Costruire
13/10/2023 Abusi assenza o difformità SCIA senza doppia conformità Il sanzionamento per illeciti edilizi secondari può avvenire in luogo della demolizione, ma può essere oneroso.
12/10/2023 CILA, dichiarazione inefficacia ammessa dal Consiglio di Stato Per stabilizzarne l’intervento edilizio è possibile applicare poteri inibitori e autotutela mutuati dalla SCIA
10/10/2023 Compatibilità paesaggistica postuma, escluso silenzio-assenso Nella sanatoria paesaggistica è inapplicabile il silenzio assenso tra pubbliche amministrazioni e Soprintendenze
07/10/2023 Compravendita con abusi edilizi facilmente riconoscibili L’acquirente deve riscontrare irregolarità sulla scorta di documentazione tecnica e catastale allegata al rogito
07/10/2023 SCIA annullabile con rappresentazione non veritiera Stato Legittimo Il Comune può esercitare poteri inibitori e/o di autotutela anche dopo diciotto mesi dal deposito a certe condizioni
06/10/2023 Piano di recupero urbanistico, funzione riparatoria di aree degradate Strumento attuativo per rigenerare il patrimonio edilizio degradato e per sua conservazione, ricostruzione o sostituzione
04/10/2023 Chiusura portico/loggia determina incremento volumetria, anche se già chiuso su tre lati A prescindere dalla volumetria, il passaggio da superficie accessoria ad utile configura nuovo locale abitabile
04/10/2023 Tolleranze edilizie, superato 2% non si detrae niente Oltre soglia 2% l’ambito sanzionatorio si applica totalmente e non parzialmente, senza deroghe
03/10/2023 Pergola, se coperta diventa tettoia Come manufatto ombreggiante, con struttura leggera, amovibile, aperto su tre lati, deve rimanere privo di copertura
02/10/2023 Quando ricalcolare oneri di urbanizzazione nelle pratiche edilizie? Il Consiglio di Stato spiega la natura degli oneri concessori e quando rettificarne il conteggio
02/10/2023 Locali sottosuolo o riempiti di terra configurano nuova costruzione e volumetria Le parti di fabbricato entro terra costituiscono volume ancorché non utilizzabile con riempimenti
28/09/2023 Riforma Testo Unico Edilizia, bozza ufficiosa (in vista DDL?) La stesura del nuovo testo dovrebbe sostituire l’attuale D.P.R. 380/01 contiene novità interessanti
28/09/2023 Permesso in sanatoria non rilasciabile se manca autorizzazione sismica Cassazione conferma l’orientamento che impedisce l’Accertamento di conformità con abusi strutturali sprovvisti di titolo antisismico
25/09/2023 Modifiche di prospetto su edifici esistenti: permessi e categorie intervento Gli aggiornamenti al D.P.R. 380/01 hanno semplificato le trasformazioni delle aperture esterne in facciata
24/09/2023 Mini Condono edilizio 2023, riflessioni su ipotesi L’idea riguarderebbe tantissime piccole irregolarità architettoniche, edilizie e urbanistiche
22/09/2023 Fiscalizzazione ristrutturazione “pesante”, rimessa in Adunanza Plenaria conteggio sanzione Per quantificare la sanzione pecuniaria riferita alla data di abuso e indici ISTAT si dovrà esprimere il Consiglio di Stato Ad. Plenaria.
15/09/2023 Rogito senza conformità urbanistica, notaio escluso da obblighi verifica Il rogante ha dovere di consiglio ma sono escluse dalle sue competenze le indagini di natura tecnica
08/09/2023 SCIA in sanatoria e silenzio del Comune: le soluzioni L’inerzia della P.A. nel quantificare la sanzione pecuniaria equivale silenzio inadempimento da contestare al TAR
07/09/2023 Opere illecite con vincolo paesaggistico escluse da parziali difformità o fiscalizzazione La sanzione pecuniaria sostitutiva non è applicabile su immobili vincolati perchè tutti gli interventi si qualificano variazioni essenziali
06/09/2023 Variazione essenziale al Permesso di costruire, la sanzione penale Costituisce difformità al Permesso di Costruire e pertanto punito dall’articolo 44 T.U.E. per mancata osservanza di norme e titolo abilitativo