25/03/2022 Pannelli fotovoltaici, tra Bonus e Superbonus (dopo il DL 17/2022) La loro installazione può avvenire con procedure semplificate e varie detrazioni fiscali.
25/01/2022 Consiglio di Stato, sentenza 469/2022 Consiglio di Stato, sentenza 469/2022 vetrate scorrevoli con permesso di costruire
16/12/2021 Valutazione illegittimità titolo edilizi, i poteri del Giudice penale La sanatoria edilizia non chiude automaticamente il processo penale, occorre verificarne la correttezza
25/05/2021 Conformità urbanistica – Superbonus 110, la coperta è corta La proposta di semplificazione per abusi edilizi e irregolarità è un cerotto peggiore della ferita
24/10/2020 Condono Edilizio con silenzio assenso, condizioni e requisiti essenziali La completezza dei requisiti oggettivi e soggettivi è fondamentale per consolidare la formazione tacita della sanatoria
15/09/2020 D.L. 76/2020 Decreto Semplificazioni convertito con L. 120/2020 Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale – entrata in vigore 17 luglio 2020
12/09/2020 Superbonus su immobili con Abusi edilizi: meglio sanarli prima dell’accertamento fiscale Sconsiglio interventi col 110% su immobili con difformità edilizie fintanto non siano regolarizzate pienamente
11/08/2020 Ecobonus 110% per abitazione indipendente in Condominio Definite le caratteristiche funzionali che danno accesso al Superbonus in edifici plurifamiliari
27/06/2020 Superbonus 110 per edifici unifamiliari: interventi ammessi e condizioni per accedere beneficio fiscale Superbonus 110 per edifici unifamiliari: interventi ammessi e condizioni per accedere beneficio fiscale
05/06/2020 Bonus Ristrutturazioni al 110%, prudenza sulla conformità urbanistica e abusi edilizi Tutti impazziti per “ristrutturazioni a costo zero”: ci sono diverse condizioni per accedere ai nuovi superbonus fiscali del 2020
30/12/2019 Fiscalizzazione abusi edilizi: applicabile per difformità a permesso di costruire La sanzione pecuniaria può sostituire la demolizione in alcune specifiche ipotesi di abusi edilizi
02/09/2019 Confisca dell’immobile abusivo e area pertinenziale Acquisizione gratuita, sanzione automatica e conseguente alla mancata rimozione dell’abuso secondo l’ordine di demolizione
11/07/2019 Licenza di Abitabilità non azzera le irregolarità edilizie La condizione di rilascio era l’esecuzione in conformità al progetto approvato.
15/06/2019 Decreto-Legge n. 32/2019 “Sblocca-cantieri” conv. in L. 14 giugno 2019, n. 55 Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici.
29/10/2018 APE e Certificazione energetica errati o falsati [Podcast gratuito] Compravendite e locazioni con attestato di prestazione energetica difformi dalla realtà creano grossi problemi
31/07/2018 Prefabbricato in legno su basamento cementizio, occorre permesso di costruire In troppi credono nell’esclusione dei permessi di costruire per prefabbricati lignei di rapida installazione
27/12/2017 Housing Sociale in Italia nel Duemila Esperienze europee e italiane a confronto nella prima decade del terzo millennio.
08/12/2017 Storia dell’Urbanistica: Pregiudizio del rettifilo e Arte delle Strade Differenze tra urbanistica tradizionale e moderna.
07/12/2017 Storia dell’urbanistica italiana: anatomia evolutiva della città contemporanea Cause, soggetti ed effetti che hanno portato all’attuale configurazione delle città contemporanee.
20/06/2017 Ristrutturazione edilizia “pesante” in assenza o difformità dal permesso di costruire Esiste una specifica ipotesi di abuso edilizio per gli interventi rilevanti sul patrimonio esistente
05/01/2017 L’aumento volumetrico per motivi strutturali merita sanzione differenziata Una sentenza del Consiglio di Stato stabilisce che il maggior volume per migliorare le prestazioni antisismiche debba essere valutata diversamente dal tipico abuso grave