30/03/2020 Lottizzazione abusiva anche in area dotata di urbanizzazione Questo tipo di reato edilizio avviene in contrasto alle previsioni generali e attuative del PRG
13/02/2020 Pianificazione urbanistica, a cosa serve Il disegno urbanistico rispecchia l’organizzazione edilizia e lo sviluppo socio-economico del territorio.
28/01/2020 Distanze tra costruzioni in Centro Storico Esiste una particolare deroga al regime delle distanze minime nelle zone omogenee A
10/01/2020 Cessione di cubatura tra fondi non contigui, condizioni necessarie e sufficienti Il ricorso al meccanismo del trasferimento della cubature tra fondi non deve essere utilizzato per eludere vincoli e limiti previsti dalla pianificazione territoriale.
12/11/2019 Edificabilità Fiscale è diversa da quella urbanistica La vocazione edificatoria è il criterio su cui calcolare l’imposte comunali sulle aree edificabili.
15/10/2019 Tolleranza e difformità edilizie rispetto a misure progettuali Come valutare gli scarti tra l’opera compiuta e gli elaborati approvati col Permesso di costruire.
25/09/2019 Lottizzazione abusiva anche con Permessi di Costruire rilasciati Il titolo edilizio non può sostituire la pianificazione del territorio, ma verificare la conformità allo strumento urbanistico.
05/09/2019 D.P.G.R.n. 39/R/2018 Regolamento unificazione parametri urbanistici edilizi Toscana Regolamento di attuazione dell’articolo 216 della legge regionale 10 novembre 2014, n. 65 (Norme per il governo del territorio) in materia di unificazione dei parametri urbanistici ed edilizi per il governo del territorio.
30/08/2019 Perché esistono i Piani Regolatori comunali e quali sono i limiti Il potere pianificatorio ha ampia discrezionalità sull’organizzazione del territorio e sviluppo socio-economico.
21/02/2019 Convenzione urbanistica, uno strumento di attuazione del Piano Regolatore generale Può costituire esercizio consensuale di un potere pianificario comunale, in cui sono stipulate disposizioni urbanistiche generanti oneri ed obblighi.
15/10/2018 Lotto edificabile, estensione a diversi proprietari e asservimento cubatura L’area edificabile è uno spazio fisico che prescinde dal profilo di proprietà e includere particelle non contigue
02/10/2018 Edilizia, 5 consigli sulle varianti in corso d’opera e caratteristiche essenziali Imprevisti o errori possono comportare modifiche in corso d’opera al progetto approvato.
17/08/2018 Ponte Morandi, considerazioni urbanistiche sul passato e futura ricostruzione Infrastruttura realizzata in territorio fragile e altamente edificato, sormontando costruzioni esistenti
16/04/2018 Lottizzazione abusiva: tre tipologie esecutive Si tratta del reato edilizio più grave in termini di estensione, impatto e punibilità dei responsabili
11/04/2018 Tolleranze edilizie e superamento parametri urbanistici Margini di tolleranza in relazione agli indici massimi consentiti dal PRG
31/03/2018 Oneri concessori differenziati col carico urbanistico Il cambio di destinazione d’uso incide sul carico insediativo e sui relativi flussi.
08/03/2018 Immobili condonati: illegittime norme PRG restrittive sul riuso Strumento urbanistico non può impedire ristrutturazione su fabbricati oggetto di condono.
09/02/2018 Verde privato, destinazione con vincolo conformativo PRG Anche se limitante l’edificabilità del suolo, non comporta vincolo espropriativo o di inedificabilità.
07/02/2018 Lottizzazione abusiva: modalità e tipologie di reato edilizio La disciplina repressiva della lottizzazione abusiva è cambiata molto nel tempo diventando assai specifica
30/01/2018 Perequazione urbanistica e Compensazione degli standard urbanistici Tecniche di pianificazione volte ad equalizzare la distribuzione dei benefici derivanti da diritti edificatori.
27/01/2018 Piano Regolatore, norme tecniche prevalgono su cartografia In caso di contrasto tra normativa e segno grafico occorre dare prevalenza alla prima.