Modifiche di prospetto, tra SCIA e Permesso di Costruire Come scegliere il titolo abilitativo per interventi su facciate e prospetti degli edifici
SCIA Alternativa al Permesso di Costruire, non esiste in versione Sanatoria Le opere rientranti nella categoria vanno regolarizzate con le procedure previste dalla disciplina
Ampliamento volumetrico soggetto a Permesso di Costruire Interventi comportanti aumenti volumetrici aggiuntivi alla sagoma esistente sono equivalenti a nuova costruzione
Annullabile Permesso di Costruire dopo anni, previa adeguata motivazione L’istituto di annullamento in autotutela deve essere compiuto nel rispetto di certe condizioni essenziali
Prefabbricato in legno su basamento cementizio, occorre permesso di costruire In troppi credono nell’esclusione dei permessi di costruire per prefabbricati lignei di rapida installazione
Permesso di Costruire valido solo se…. Il rispetto della conformità a discipline e regolamenti è fondamentale per l’efficacia del titolo.
Demolizione con fedele ricostruzione e modifiche di prospetto, Permesso di costruire necessario. L’ambito di ristrutturazione edilizia spazia dalla SCIA al Permesso di Costruire
Totale difformità dal Permesso di Costruire, qualificazione e possibile regolarizzazione Si verifica quando l’intervento è compiuto in “aliud pro alio” rispetto ai progetti autorizzati.
Veranda: e chiedete ‘sto Permesso di Costruire Chiusura parziale o totale di spazi con superfici vetrate o similari costituisce aumento volumetrico soggetto a Permesso di Costruire
Come fare una tettoia, tra pertinenza e permesso di costruire E’ un manufatto ad uso pertinenziale asservito all’edificio principale, e consiste nella copertura di uno spazio aperto ad uso accessorio sorretta da struttura discontinua
Demolizione senza ricostruzione non soggetta a permesso di costruire Interventi demolitori non preordinati a riedificazione sono esclusi dal rilascio del titolo abilitativo concessorio
Modifiche di prospetto come ristrutturazione pesante soggetta a Permesso di Costruire Variazioni di aperture rientrano nella ristrutturazione “pesante” dell’art. 10 DPR 380/01
[Video] Case in legno senza Permesso di Costruire? Diffidare dagli annunci che promettono case in bioedilizia senza Concessioni edilizie o permessi.
Ampliamento edificio soggetto a Permesso di Costruire, non costituisce pertinenza. Diventando parte dell’edificio di cui completa non può essere considerato pertinenza l’ampliamento ad edifici esistenti
Permesso di Costruire contrastante con nuovo PRG sopravvenuto I termini di inizio e fine lavori del Permesso sono essenziali verso previsioni urbanistiche contrastanti.
Parere preventivo per ottenere Permesso di costruire Prassi diffusa quella di rivolgere alle Commissioni edilizie il parere preventivo all’ottenimento dei permessi.
Permesso di Costruire al posto della SCIA: è possibile? Chiedere un titolo abilitativo quando l’intervento è soggetto a Scia è ammesso in certi casi.
Annullamento di Permesso di costruire viziato e possibile regolarizzazione Il permesso di costruire può essere annullato e riemesso in luogo di vizi formali o sostanziali emendabili.
Permesso di Costruire con silenzio assenso e Annullabilità Il consolidamento del titolo in silenzio assenso è fondato sulla completezza di requisiti e presupposti
Soppalco: comporta aumento di superficie utile e Permesso di Costruire? Notevoli altezze interne degli immobili invogliano la costruzione di soppalchi praticabili ad uso residenziale e produttivo
Case prefabbricate: Permesso di Costruire o edilizia libera? Proliferano offerte di case mobili realizzabili senza alcun permesso edilizio
Permesso di Costruire: pubblicato modello unificato secondo i Decreti Scia 1 e 2 Approvato dalla Conferenza Unificata, adesso regioni e comuni dovranno adottare con recepimento
SCIA alternativa al Permesso di Costruire: normale o Super ? Esistono due versioni diverse di Segnalazione Certificata Inizio Attività, una per l’edilizia minore, l’altra per interventi sostanziali specificatamente previsti
Centri storici: Cambio di destinazione d’uso soggetto a Permesso di Costruire Le ultime modifiche al TUE non semplificano i cambi d’uso in zone omogenee A
Permesso di Costruire convenzionato quale strumento attuativo del PRG Si tratta di uno speciale strumento attuativo e titolo abilitativo che può semplificare la procedura di attuazione del Piano generale
Ristrutturazione edilizia “pesante” in assenza o difformità dal permesso di costruire Esiste una specifica ipotesi di abuso edilizio per gli interventi rilevanti sul patrimonio esistente
Permesso di Costruire nel rispetto di leggi, regolamenti e strumenti urbanistici L’inosservanza del rispetto integra violazione di legge rilevante e reato di abuso d’ufficio
Permesso di costruire in contrasto ad una lottizzazione Il permesso di costruire in contrasto con la previsione attutiva è inefficace perchè superante i limiti stabiliti dagli strumenti di Governo del territorio.
Il permesso di costruire in sanatoria non regolarizza gli illeciti di natura strutturale La sanatoria ordinaria estingue i soli reati contravvenzionali della disciplina urbanistica
Piazzale come trasformazione permanente del territorio soggetta a Permesso di Costruire La modifica superficiale del suolo per adattarlo ad un impiego diverso può integrare illecito edilizio grave