skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Search results for: "permesso costruire"

Permesso di Costruire non può limitare diritti di terzi

Permesso di Costruire non può limitare diritti di terzi

In sede di rilascio del titolo edilizio un Comune verifica gli aspetti privatistici limitatamente ai dati forniti dal richiedente

Permesso di Costruire annullato: può essere sanato?

Permesso di Costruire annullato: può essere sanato?

Il campo di annullamento prevede un duplice e alternativo presupposto tra vizio formale e non demolibilità

Permesso di costruire rilasciabile anche in assenza di Piani attuativi

Permesso di costruire rilasciabile anche in assenza di Piani attuativi

Ammissibile in aree non ancora edificate ancorché integralmente dotate di urbanizzazione primaria e secondaria pari agli standards urbanistici minimi prescritti da rendere superflui gli strumenti attuativi

Cambio di destinazione d’uso con Scia o Permesso di Costruire?

Cambio di destinazione d’uso con Scia o Permesso di Costruire?

Se la disciplina regionale sottace il mutamento d’uso in alcuni casi è soggetto a Permesso di Costruire

Permesso di Costruire in sanatoria condizionato a prescrizioni

Permesso di Costruire in sanatoria condizionato a prescrizioni

Il nostro ordinamento non ammette il rilascio di una sanatoria ordinaria condizionata all’adeguamento degli abusi a prescrizioni

Annullamento del Permesso di costruire e Sanatoria Giurisprudenziale

Annullamento del Permesso di costruire e Sanatoria Giurisprudenziale

Negli ultimi anni la giurisprudenza si è orientata a non ammettere più questo istituto pretoriano per regolarizzare immobili

Tettoia, pertinenza e necessità del permesso di costruire

Tettoia, pertinenza e necessità del permesso di costruire

Per la Cassazione la realizzazione di una tettoia è sottoposta al titolo abilitativo del permesso di costruire

Ristrutturazione edilizia, tra SCIA e Permesso di Costruire

Ristrutturazione edilizia, tra SCIA e Permesso di Costruire

Per qualificare una ristrutturazione soggetta a regime semplificato della SCIA occorre l’accertare la preesistente consistenza dell’immobile

Trasformazione di balcone in veranda sottoposta a Permesso di Costruire

Trasformazione di balcone in veranda sottoposta a Permesso di Costruire

Per la Cassazione la realizzazione di una veranda non costituisce pertinenza nè intervento edilizio minore

Impugnazione del Permesso di Costruire in base all’avanzamento lavori

Impugnazione del Permesso di Costruire in base all’avanzamento lavori

Ove il proprietario confinante contesti il contenuto specifico del permesso di costruire, ai fini della decorrenza del termine per l’impugnazione, la conoscenza di illegittimità e lesività può intendersi acquisita quando le opere abbiano raggiunto uno stadio tali da renderne chiara la posizione soggettiva del confinante.

Decadenza Permesso di costruire per decorrenza inizio o ultimazione lavori

Decadenza Permesso di costruire per decorrenza inizio o ultimazione lavori

Le opere iniziate o ultimate dopo la scadenza dei termini sono effettuati in assenza di titolo abilitativo e soggette pure a sanzione penale.

Confine tra SCIA e Permesso di Costruire

Confine tra SCIA e Permesso di Costruire

La legislazione concorrente in materia di interventi edilizi ha creato una mappa feudale profondamente diversa tra le diverse regioni.

Permesso di Costruire annullato: scenari procedurali e conseguenze

Permesso di Costruire annullato: scenari procedurali e conseguenze

L’annullamento del Permesso di Costruire provoca la qualificazione di abusività delle opere e pertanto il Comune deve adottare provvedimenti consequenziali

Manufatti leggeri ancorati al suolo non soggetti a Permesso di Costruire

Manufatti leggeri ancorati al suolo non soggetti a Permesso di Costruire

Dichiarata incostituzionale la norma che equiparava alcune strutture temporanee a nuove costruzioni, precisando che ogni trasformazione permanente del territorio necessita di titolo abilitativo anche per strutture mobili allorché esse non abbiano carattere precario.

Misure di salvaguardia, sospensione domande permesso e titoli edilizi col PRG adottato

Misure di salvaguardia, sospensione domande permesso e titoli edilizi col PRG adottato

Hanno duplice scopo di di impedire interventi edilizi e assetto urbanistico non compatibili con le previsioni adottate

Dehors, Permesso o Edilizia libera per ampliamento attività somministrazione alimenti e bar

Dehors, Permesso o Edilizia libera per ampliamento attività somministrazione alimenti e bar

Esistono profili funzionali, temporanei e strutturali per inquadrare l’intervento in edilizia libera

Obbligo Comune di verificare documenti permesso edilizio e richiesta integrazioni al cittadino

Obbligo Comune di verificare documenti permesso edilizio e richiesta integrazioni al cittadino

Secondo il TAR è sussiste specifico onere di soccorso istruttorio e applicabile a tutti i titoli edilizi.

Permesso edilizio irreperibile immobile Ante ’67, prova della preesistenza

Permesso edilizio irreperibile immobile Ante ’67, prova della preesistenza

Il Consiglio di Stato afferma che lo smarrimento del titolo edilizio comporta un onere a carico del cittadino e della PA, entrambe tenute a conservarlo

Come stabilire la gravità dell’abuso edilizio in difformità al permesso

Come stabilire la gravità dell’abuso edilizio in difformità al permesso

Distinzione tra opere realizzate in difformità parziale e totale rispetto al permesso di costruire rilasciato

Differenza tra Permesso e SCIA in sanatoria edilizia

Differenza tra Permesso e SCIA in sanatoria edilizia

La prima procedura può legittimare gli illeciti edilizi gravi, la seconda invece quelli minori.

Variazioni essenziali al Permesso: abuso edilizio rilevante anche penalmente

Variazioni essenziali al Permesso: abuso edilizio rilevante anche penalmente

Interventi compiuti in assenza o totale difformità dal Permesso e variazioni essenziali integrano reato edilizio ex art. 44 DPR 380/01

Permesso in sanatoria condizionato a opere è illegittimo, Consiglio di Stato conferma

Permesso in sanatoria condizionato a opere è illegittimo, Consiglio di Stato conferma

Esclusa l’efficacia dell’Accertamento di conformità subordinata a opere per rendere conforme alle norme vigenti

Scia in variante al Permesso, annullabile se comporta modifiche sostanziali

Scia in variante al Permesso, annullabile se comporta modifiche sostanziali

Le variazioni in corso d’opera al progetto non devono incidere sulle caratteristiche essenziali

Annullamento Permesso edilizio iniziale fa cadere le successive varianti

Annullamento Permesso edilizio iniziale fa cadere le successive varianti

L’illegittimità del titolo concessorio comporta invalidità caducante automatica dei titoli abilitativi che si innestano su quello originario

Lottizzazione abusiva anche con Permessi di Costruire rilasciati

Lottizzazione abusiva anche con Permessi di Costruire rilasciati

Il titolo edilizio non può sostituire la pianificazione del territorio, ma verificare la conformità allo strumento urbanistico.

Annullabile il Permesso edilizio ottenuto con erronea o falsa rappresentazione

Annullabile il Permesso edilizio ottenuto con erronea o falsa rappresentazione

Superabile il normale termine di diciotto mesi per annullamento in autotutela senza motivare l’interesse pubblico al ritiro

Serre mobili stagionali, tra Permesso o Edilizia libera

Serre mobili stagionali, tra Permesso o Edilizia libera

Manufatti utili in zone agricole a carattere stagionale e precario, sconfinanti in costruzioni

Zone agricole, chi ha diritto a costruire e quali requisiti occorrono

Zone agricole, chi ha diritto a costruire e quali requisiti occorrono

Per edificare in zona agricola la destinazione del manufatto e la posizione soggettiva di chi lo realizza sono entrambi rilevanti

Soppalco, tra Permesso e SCIA secondo il Consiglio di Stato 2018

Soppalco, tra Permesso e SCIA secondo il Consiglio di Stato 2018

La differenza tipologica del soppalco incide sulla scelta del titolo abilitativo di ristrutturazione edilizia

Stabilimenti balneari con manufatti stagionali e precari, tra permesso ed edilizia libera

Stabilimenti balneari con manufatti stagionali e precari, tra permesso ed edilizia libera

L’opera stagionale, diversamente da quella precaria è destinata a soddisfare esigenze ricorrenti in determinati periodi dell’anno

  • Previous
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • …
  • Page 21
  • Next
ante 67
ANTE '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center