Superbonus, calcolo Stati Avanzamento Lavori riferito all’intervento complessivo – parte 2 Il raggiungimento del S.A.L. minimo del Superbonus 110% deve poggiare su certezze o interpretazioni dimostrabili
SAL Superbonus 110, come ripartire dagli altri bonus nella cessione del credito – Parte 1 La ripartizione avviene su base complessiva, parziale o per categorie di opere incentivate?
Superbonus e bonus minori: prorogate subito anche la Cessione del credito! Il vero motore delle detrazioni fiscali non è l’aliquota maggiorata, ma la possibilità di monetizzare il credito fiscale
Interventi Superbonus connessi ad altri bonus e opere edilizie L’esecuzione contemporanea di opere escluse dal maxi beneficio fiscale comporta lo scorporo tra CILAS e pratica ordinaria
Sismabonus Acquisti, Agenzia delle Entrate conferma: atto notarile entro il termine normativo Acquisto di case antisismiche, la data del rogito rimane soggetta al termine restrittivo
Sismabonus Acquisti, la proroga a 30 mesi a quale termine si riferisce? Le novità del D.L. 77/2021 ampliano le incertezze sulla scadenza da applicare, rispetto all’ultimazione lavori o stipula del rogito
Bonus Facciate 90%: niente CILA semplificata, necessario Stato Legittimo Questi interventi edilizi rimangono assoggettati alle normali pratiche edilizie e verifiche preliminari
Acconti su notule professionali nel Superbonus, il pagamento non basta Per cessione del credito e sconto in fattura su notule occorre l’esecuzione di opere e SAL
CILA 110, D.L. 77/2021 convertito in legge Novità confermate e procedura semplificata opere Ecobonus e Sismabonus 110
Superbonus o normali Bonus edilizi: tra obbligo e libera scelta Quando sussistono i presupposti per il Superbonus 110, gli interventi non possono beneficiare delle normali detrazioni fiscali
Superbonus 110 su appartamenti ad uso promiscuo ufficio o altro. Massima attenzione per interventi con detrazioni fiscali svolti dai proprietari su abitazioni locate a terzi.
Demolizione e Ricostruzione con variazione volume: possibilità e permessi Le ristrutturazioni edilizie si suddividono in diverse tipologie di intervento in base alle modifiche di volume
Sopraelevazione = nuova costruzione per distanze, procedura e categoria d’intervento Il sopralzo del sottotetto e della copertura non rientra negli interventi conservativi
CILA, occorre verificare Stato Legittimo di conformità urbanistica La semplificazione del DL 77/2021 deroga la norma generale delle pratiche edilizie su immobili verificati
Superbonus, detrazioni spettano agli eredi in caso di decesso del committente? Consigli e metodi per gestire gli interventi avviati dal de cuius dai legittimi eredi
“CILA 110”, elaborati grafici e foto devono rappresentare gli abusi edilizi In caso di difformità rilevate durante l’intervento potrebbe scattare la decadenza e recupero dei benefici fiscali
Cessione del credito, il termine per bonus edilizi diversi dal 110% resta al 31 dic 2021 (per ora) Tutti vogliono la proroga del superbonus 110%, ma per i restanti bonus la cessione del credito finisce nel 2021
Stato Legittimo aggirabile con CILA nel Superbonus Col Decreto Semplificazioni limiterebbero il recupero della cessione del credito e detrazioni fiscali
Conformità urbanistica – Superbonus 110, la coperta è corta La proposta di semplificazione per abusi edilizi e irregolarità è un cerotto peggiore della ferita
SAL 30% nel Superbonus 110: mille e una interpretazione Come applicare lo stato avanzamento lavori nelle Detrazioni fiscali con o senza Cessione del credito
Quanto tempo ha (davvero) il Fisco per recuperare i crediti fiscali dei Bonus edilizi In caso di falsa o erronea asseverazione l’Agenzia delle Entrate recupera la Cessione del credito goduta.
Condono edilizio pendente col Superbonus 110 Consigliato il rilascio definitivo della sanatoria prima di avviare la pratica edilizia per le detrazioni fiscali
Come ottenere il Superbonus 110 su appartamenti ad uso promiscuo ufficio o simili. Sull’abitazione utilizzata con destinazione d’uso mista, applicabilità ad ostacoli delle detrazioni fiscali
Immobili senza Abitabilità ammessi al Superbonus 110 (però…) Il Fisco ha confermato che l’Abitabilità e Agibilità non sono requisiti per accedere al bonus fiscale
Superbonus 110, e completamento nuove costruzioni La ripresa dei lavori in edifici mai terminati non rientra in ristrutturazione, ma prosecuzione di nuova costruzione
SismaBonus: Unità strutturale in centro storico e aggregati edilizi Le misure antisismiche devono essere prestazionali: e le riparazioni locali?
Veranda abusiva può ostacolare il SuperBonus 110% La presenza di illeciti e difformità sulle facciate condominiali probabilmente impedisce lo stato legittimo delle pratiche edilizie
Ristrutturazione edilizia e Nuova costruzione: le differenze tra interventi La distinzione tra questi due regimi è essenziale anche per Bonus fiscali edilizi
Ripristino edifici crollati, come rientrare in ristrutturazione edilizia La ricostruzione di ruderi con precedente consistenza legittima potrebbe avvenire col SuperBonus
SuperBonus 110 in Edilizia Libera, quali interventi esclusi da pratiche Alcuni interventi combinati di Ecobonus potrebbero essere fattibili senza Permesso di Costruire, SCIA o CILA