Controllate prima della possibile ricezione lettera di compliance dall'Agenzia delle Entrate

Ormai è fatta, il 23 Dic il Senato ha approvato il Maxi-Emendamento alla Manovra 2022 con diverse modifiche, ecco le novità che verranno confermate alla Camera il 28 dicembre
I giochi sono fatti, le ultime notizie sul Superbonus riguardano il Maxi-Emendamento n. 1.9000 approvato dal Senato il 23 dicembre con voto di fiducia, è stata praticamente confermata la serie di modifiche preannunciate giorni fa, che verranno approvate anche in via definitiva alla Camera il 28 dicembre 2021, per diventare quindi Legge Finanziaria 2022 con efficacia al 1 gennaio 2022 (attendiamo però la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale).
Maxi emendamento approvato al Senato il 23 Dicembre 2021: https://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/01330542.pdf
Ho fatto un primo breve video dove commento le modifiche in maniera coordinata al DL 34/2020, Decreto Antifrodi, eccetera.
Indice argomenti trattati nel video di seguito:
– Superbonus (Eco+Sisma) Trainanti e trainati, prorogati:
al 110% fino al 31/12/2023;
al 75% fino al 31/12/2024;
al 65% fino al 31/12/2025;
– Superbonus, Unifamiliari e unità autonome, tolto ISEE 25.000 € e abitazione principale, tolta CILAS e pratica avviata; introdotto SAL 30% al Giugno 2022
– Allineamento proroga interventi “agganciati” ai trainati con scadenze trainanti
– Fotovoltaico e batterie, prorogati anch’essi “agganciati” agli interventi Superbonus (Eco + Sisma)
– Decreto Antifrodi, anticipato in Manovra Finanziaria 2022
– Decreto Antifrodi, escluso per opere inferiori a 10.000 euro e quelle in Edilizia Libera
– Decreto Prezzari entro 9 febbraio 2022
– Prezzario DEI ammesso ed esteso al Sismabonus e ai Bonus minori (retroattività?)
– Bonus ristrutturazioni 50%, Sismabonus ordinari ed Ecobonus 65%: proroga al 31/12/2024
– Bonus Facciate anno 2022, aliquota scende al 60%
– Introdotto Bonus Barriere Architettoniche al 75% per l’anno 2022
– Proroga Cessione del Credito/Sconto in fattura ai bonus minori al 31/12/2024
– E molte altre novità…
Proviamo a fare il punto insieme in diretta, assieme agli auguri natalizi.
Il miglior modo per ringraziarmi è mettere un like e condividere il video.
Video commento, iscriviti sul mio canale YouTube
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Inadempimento del venditore e veranda abusiva, quando l’acquirente può recedere dal contratto
- Vincolo paesaggistico e aree elevate rispetto ai corsi d’acqua, Adunanza plenaria conferma estensione
- Mutamento d’uso da deposito a ufficio o direzionale è soggetto a permesso di costruire
- L’atto compravendita è valido in presenza degli estremi dei titoli abilitativi edilizi
- CONDONI EDILIZI IN ITALIA: guida alle sanatorie straordinarie Leggi n. 47/1985, n. 724/1994, n. 326/2003
- Planimetria nell’atto di compravendita individua l’immobile e la volontà delle parti