skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Search results for: "demolizione ricostruzione"

Superbonus 110: due modi per demolire e ricostruire l’edificio, e Piano Casa

Superbonus 110: due modi per demolire e ricostruire l’edificio, e Piano Casa

Il decreto Semplificazioni ha allargato la platea dei possibili interventi di ristrutturazione edilizia rilevante

Stato Legittimo, inammissibili deroghe o semplificazioni regionali

Stato Legittimo, inammissibili deroghe o semplificazioni regionali

La definizione rappresenta un principio uniforme su base nazionale, escluse forme di deroga con effetti di sanatoria

CILAS, esclusa inefficacia ma soggetta a ordinanze di sospensione e rimessa in pristino (effetti su agevolazioni fiscali)

CILAS, esclusa inefficacia ma soggetta a ordinanze di sospensione e rimessa in pristino (effetti su agevolazioni fiscali)

Esclusi strumenti come irricevibilità o improcedibilità, ammessi ordini di demolizione contro illeciti edilizi, inapplicabili invece i poteri inibitori e conformativi della SCIA

Aggiornamento planimetrie catastali, con cappotto termico e opere Ecobonus

Aggiornamento planimetrie catastali, con cappotto termico e opere Ecobonus

L’adeguamento di varie caratteristiche dell’immobile potrebbe richiedere la variazione al Catasto e conclamare irregolarità edilizie

Piano Casa 2023, verso il capolinea: incostituzionale l’ennesima proroga

Piano Casa 2023, verso il capolinea: incostituzionale l’ennesima proroga

La normativa speciale sugli incrementi volumetrici in deroga ai piani regolatori viene bloccata dalla Corte Costituzionale

Stato Legittimo immobili e domande di titoli edilizi non rilasciati

Stato Legittimo immobili e domande di titoli edilizi non rilasciati

Interessante puntualizzazione del TAR di considerare soltanto gli elaborati per i soli interventi autorizzati con titolo richiesto e approvato

Sagoma edificio, nozione normativa e giurisprudenza

Sagoma edificio, nozione normativa e giurisprudenza

La definizione serve a individuare la conformazione planimetrica fuori terra e le relative categorie di intervento per modificarla

CILAS senza Stato Legittimo immobile, sicuri sicuri ?

CILAS senza Stato Legittimo immobile, sicuri sicuri ?

Rapporto tra esonero formale della conformità immobiliare e la disciplina urbanistico edilizia del DPR 380/01

Piano Particolareggiato strumento attuativo del PRG comunale, definizione e applicazioni

Piano Particolareggiato strumento attuativo del PRG comunale, definizione e applicazioni

Lo strumento urbanistico generale del Comune può essere integrato da strumenti operativi dettagliati

Ristrutturazione edilizia, continuità con organismo preesistente per evitare nuova costruzione

Ristrutturazione edilizia, continuità con organismo preesistente per evitare nuova costruzione

La Cassazione Penale ha rammentato con recente sentenza i principi per effettuare recupero del patrimonio edilizio esistente

Dalla Legge 1150/42 alla L. 765/67, per quali opere c’era obbligo di licenza edilizia nei centri abitati

Dalla Legge 1150/42 alla L. 765/67, per quali opere c’era obbligo di licenza edilizia nei centri abitati

Le categorie di intervento sottoposte all’ottenimento di titolo abilitativo in passato erano diverse, lasciandone altre libere da licenza

Sette regole sulle distanze minime 10 metri tra edifici da non dimenticare

Sette regole sulle distanze minime 10 metri tra edifici da non dimenticare

Analizziamo alcuni fondamenti sulle distanze minime da rispettare nelle nuove costruzioni, ampliamenti, sopraelevazioni e ristrutturazioni

Distanze tra edifici applicabile a corpi stessa costruzione o proprietà

Distanze tra edifici applicabile a corpi stessa costruzione o proprietà

Il distacco minimo di 10 metri tra parete finestrata e corpo edificato vale anche per corpi distinti di unica costruzione, compreso la sopraelevazione.

CILAS 110%, emendamenti proroga al 31-12 per condomini o edifici 2-4 unità

CILAS 110%, emendamenti proroga al 31-12 per condomini o edifici 2-4 unità

Le proposte di modifiche al DL 176/2022 puntano a differire i termini per depositare la CILAS per mantenere l’aliquota maggiorata

SB 90-110 al 25 Nov: Condomini + Edifici 2-4 unità immobiliari (Focus)

SB 90-110 al 25 Nov: Condomini + Edifici 2-4 unità immobiliari (Focus)

Superbonus 90-110%, condizioni e termini da applicare per condòmini o edifici composti da 2 a 4 unità immobiliari con stessa proprietà

CILAS 110-90%, valida presentazione e incompletezza della pratica

CILAS 110-90%, valida presentazione e incompletezza della pratica

Deposito della CILA Superbonus va effettuato con completezza di elaborati, atti o nulla osta, autorizzazioni e quanto necessario per la sua piena efficacia.

Piano Casa, guida aggiornata per interventi edilizi con incrementi volumetrici straordinari

Piano Casa, guida aggiornata per interventi edilizi con incrementi volumetrici straordinari

Le regioni possono consentire ampliamenti e ricostruzioni di edifici esistenti con premialità volumetriche in deroga al PRG

Risultanze catastali insufficienti a dimostrare regolarità urbanistica in epoca con obbligo di titolo edilizio

Risultanze catastali insufficienti a dimostrare regolarità urbanistica in epoca con obbligo di titolo edilizio

La definizione di Stato Legittimo consente l’uso delle informazioni catastali soltanto in certe casistiche

SAL 30% unifamiliari non raggiunto al 30 settembre: soluzioni alternative

SAL 30% unifamiliari non raggiunto al 30 settembre: soluzioni alternative

La condizione è richiesta per beneficiare della proroga Superbonus al 31 dicembre 2022 per unità autonome e unifamiliari

CILAS, professionista deve controllare tutti gli aspetti urbanistici, edilizi e statici dell’immobile

CILAS, professionista deve controllare tutti gli aspetti urbanistici, edilizi e statici dell’immobile

Lo Stato Legittimo viene esonerato soltanto formalmente, ma il Tecnico abilitato assevera di aver svolto i necessari accertamenti

CILA-S in “sanatoria” o tardiva

CILA-S in “sanatoria” o tardiva

La speciale CILA per opere Superbonus ha molti paletti, tra cui la tassativa presentazione prima dell’inizio lavori

Abusi edilizi e difformità nei bonus edilizi – Circolare 28/E 2022

Abusi edilizi e difformità nei bonus edilizi – Circolare 28/E 2022

Nella Circolare AdE n. 28/E 2022 viene riportato in evidenza il rapporto tra detrazioni fiscali e illeciti edilizi, con diversi scenari.

Vincolo archeologico, differenza tra tutela paesaggistica e culturale

Vincolo archeologico, differenza tra tutela paesaggistica e culturale

La stessa area potrebbe essere sottoposta a diversi gradi di protezione territoriale o dei reperti archeologici

Piano Casa, incostituzionale la deroga regionale alle previsioni dei piani paesaggistici

Piano Casa, incostituzionale la deroga regionale alle previsioni dei piani paesaggistici

La sentenza n. 192/2022 della Consulta ribadisce il criterio di prevalenza della pianificazione paesaggistica sugli strumenti urbanistici

Deruralizzazione immobili agricoli costruiti ante L. 10/77, e oneri urbanizzazione richiesti

Deruralizzazione immobili agricoli costruiti ante L. 10/77, e oneri urbanizzazione richiesti

Il TAR Piemonte conferma un principio condivisibile sull’inapplicabilità del contributo per cambi d’uso per edifici colonici rurali preesistenti

Piano Casa, non derogabili distanze minime DM 1444/68

Piano Casa, non derogabili distanze minime DM 1444/68

Le distanze minime tra edifici non possono essere ridotte in misura inferiore a quelle previste dal DM 1444/68

DL Aiuti 50/2022 convertito in legge: novità per ristrutturazioni edilizie e bonus

DL Aiuti 50/2022 convertito in legge: novità per ristrutturazioni edilizie e bonus

Semplificate (ancora) le ristrutturazioni ricostruttive per immobili sottoposti a certi vincoli paesaggistici

Distinzione tra Ristrutturazione edilizia leggera, pesante e nuova costruzione: chiarimento del Consiglio di Stato 2022

Distinzione tra Ristrutturazione edilizia leggera, pesante e nuova costruzione: chiarimento del Consiglio di Stato 2022

Di fronte a continue variazioni normative apportate alle categorie di intervento DPR 380/01, ritengo ancora utile l’analisi fatta dal CdS.

Immobili vincolati, semplificate (ancora) le ristrutturazioni ricostruttive col DL Aiuti 50/2022

Immobili vincolati, semplificate (ancora) le ristrutturazioni ricostruttive col DL Aiuti 50/2022

La demolizione e ricostruzione completa rientrerà in ristrutturazione edilizia anche con modifiche, per altri immobili sottoposti a vincolo del D.Lgs. 42/2004

Ante ’67, prove testimoniali non ammesse per Stato Legittimo

Ante ’67, prove testimoniali non ammesse per Stato Legittimo

Le testimonianze sono irrilevanti per attestare l’esistenza di manufatti e costruzioni e dimostrare la conformità urbanistica dell’immobile

  • Previous
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • …
  • Page 7
  • Next
ante 67
ANTE '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center