skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Search results for: "scia 2"

Edilizia Libera, Glossario applicabile alle opere ante Decreto ‘Scia 2’

Edilizia Libera, Glossario applicabile alle opere ante Decreto ‘Scia 2’

Consiglio di Stato ha confermato la validità degli interventi compiuti prima del D.Lgs. 222/2016 in edilizia libera

L.R. 65/2014 Toscana e SCIA 2: filmati estratti dal corso

L.R. 65/2014 Toscana e SCIA 2: filmati estratti dal corso

Lo scorso venerdì 24 novembre ho partecipato al corso organizzato dal Collegio dei Geometri di Pistoia.

Video bonus Decreto ‘SCIA 2’ D.Lgs. 222/2016 sulle nuove procedure edilizie

Video bonus Decreto ‘SCIA 2’ D.Lgs. 222/2016 sulle nuove procedure edilizie

Dal 30 giugno è divenuto efficace in molte regioni, scopri le novità.

Toscana: recepito Decreto ‘Scia 2’ nella LR 65/2014

Toscana: recepito Decreto ‘Scia 2’ nella LR 65/2014

Pubblicata la LR 50/2017 che adegua la legge urbanistica toscana ai decreti legislativi 126/2016, 127/2016 e 222/2016. 

Edilizia, SCIA 2: da oggi cambia tutto (per davvero!)

Edilizia, SCIA 2: da oggi cambia tutto (per davvero!)

Titoloni a parte, cambiano sensibilmente le procedure autorizzative edilizie 

Commento alla nuova modulistica edilizia unificata da SCIA 2

Commento alla nuova modulistica edilizia unificata da SCIA 2

Pochi giorni fa sono stati pubblicati in Gazzetta i nuovi moduli unificati per CILA, SCIA, e pratiche edilizie modificate dal D. Lgs. 222/2016 al Testo Unico per l’edilizia DPR 380/01.

Decreto SCIA 2, ecco i modelli unificati

Decreto SCIA 2, ecco i modelli unificati

Prossima entrata in funzione del Decreto ‘Scia 2’, pronti i modelli unificati delle pratiche edilizie.

Del Cambio di destinazione d’uso – prima dello ‘Scia 2’

Del Cambio di destinazione d’uso – prima dello ‘Scia 2’

La destinazione d’uso e’ un elemento che qualifica la connotazione del bene immobile e risponde a precisi scopi di interesse pubblico, di pianificazione o di attuazione

Entrata in vigore decreto ‘Scia 2’ e Riforma edilizia

Entrata in vigore decreto ‘Scia 2’ e Riforma edilizia

La disposizione transitoria lascia troppi margini interpretativi sulla sua applicazione innovativa

Come scegliere le pratiche edilizie col Decreto ‘Scia 2’

Come scegliere le pratiche edilizie col Decreto ‘Scia 2’

Il nuovo decreto SCIA 2 ha rivoluzionato procedure e categorie di intervento, e ha allegato una prima tabella applicativa per aiutare la selezione

D. Lgs 25 novembre 2016, n. 222 – Decreto ‘Scia 2’ – Tabella A edilizia

D. Lgs 25 novembre 2016, n. 222 – Decreto ‘Scia 2’ – Tabella A edilizia

D.LGS 222/2016 – TABELLA A – SEZIONE II – 1. RICOGNIZIONE DEGLI INTERVENTI EDILIZI E DEI RELATIVI REGIMI AMMINISTRATIVI (Aggiornata al 11 dicembre 2016). 1. Ricognizione degli interventi edilizi e dei relativi regimi amministrativi # ATTIVITÀ REGIME AMMINISTRATIVO CONCENTRAZIONE DI REGIMI AMMINISTRATIVI RIFERIMENTI  NORMATIVI 1 Manutenzione ordinaria   Interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione,…

D. Lgs 25 novembre 2016, n. 222 – Decreto ‘Scia 2’

D. Lgs 25 novembre 2016, n. 222 – Decreto ‘Scia 2’

Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attivita’ (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attivita’ e procedimenti, ai sensi dell’articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124.

Edilizia: Governo approva Decreto ‘Scia 2’ su procedimenti autorizzativi

Edilizia: Governo approva Decreto ‘Scia 2’ su procedimenti autorizzativi

Rimodulata la disciplina tra SCIA, Edilizia Libera e Permesso di Costruire; la CILA diventa residuale e la DIA va in pensione

Osservazioni e proposta alla Riforma edilizia della SCIA 2

Osservazioni e proposta alla Riforma edilizia della SCIA 2

Il Governo è al lavoro per riformare le procedure edilizie, è l’occasione ideale per semplificare quelle di regolarizzazione e sanatoria

Permessi e SCIA, proroga di un anno e condizioni previste dalla L. 51/2022

Permessi e SCIA, proroga di un anno e condizioni previste dalla L. 51/2022

Non è una proroga automatica di efficacia dei titoli, bensì soggetta a molti requisiti da verificare

Soppalco, tra Permesso e SCIA secondo il Consiglio di Stato 2018

Soppalco, tra Permesso e SCIA secondo il Consiglio di Stato 2018

La differenza tipologica del soppalco incide sulla scelta del titolo abilitativo di ristrutturazione edilizia

DIA/SCIA pregresse: Autotutela 18 mesi decorre da agosto 2015

DIA/SCIA pregresse: Autotutela 18 mesi decorre da agosto 2015

Consiglio di Stato: termine diciotto mesi non computabile ante L. 124/2015, ma posteriormente.

Permesso di Costruire: pubblicato modello unificato secondo i Decreti Scia 1 e 2

Permesso di Costruire: pubblicato modello unificato secondo i Decreti Scia 1 e 2

Approvato dalla Conferenza Unificata, adesso regioni e comuni dovranno adottare con recepimento

SCIA 1.0: le novità del Decreto attuativo 126/2016

SCIA 1.0: le novità del Decreto attuativo 126/2016

Integrato il testo sul nuovo procedimento della SCIA, regioni ed enti locali dovranno adeguarsi entro il 1° gennaio 2017

SCIA edilizia, cambiamenti in vigore dal 28 agosto – Sintesi e opinione

SCIA edilizia, cambiamenti in vigore dal 28 agosto – Sintesi e opinione

Con la Riforma della PA alcune procedure amministrative subiscono modifiche – Focus sulla SCIA edilizia

Dalla Legge 1150/42 alla L. 765/67, per quali opere c’era obbligo di licenza edilizia nei centri abitati

Dalla Legge 1150/42 alla L. 765/67, per quali opere c’era obbligo di licenza edilizia nei centri abitati

Le categorie di intervento sottoposte all’ottenimento di titolo abilitativo in passato erano diverse, lasciandone altre libere da licenza

Sanatoria edilizia 2023, caratteristiche e procedura

Sanatoria edilizia 2023, caratteristiche e procedura

Il requisito di doppia conformità e divieto di adeguamento postumo rimangono elementi essenziali per l’unica sanatoria “formale” ammessa nel TUE

Proroga SB110 al 31 Dic 2022: versione definitiva Manovra 2023

Proroga SB110 al 31 Dic 2022: versione definitiva Manovra 2023

Finalmente possiamo leggere il testo dell’emendamento che oggi (22 dic 2022) viene portato alla Camera

Proroga CILAS 31/12 per SB 110% con emendamento Governo in Manovra 2023

Proroga CILAS 31/12 per SB 110% con emendamento Governo in Manovra 2023

A quanto pare l’ultima bozza proroga il termine di presentazione CILAS, per i condomini rimane il paletto Assemblea entro 24 novembre 2022

Relazione L. 10/91 e D.Lgs 192/05 deposito all’inizio dei lavori, la variante e sanatoria

Relazione L. 10/91 e D.Lgs 192/05 deposito all’inizio dei lavori, la variante e sanatoria

Quando depositare la documentazione attestante la rispondenza alle prescrizioni per contenimento consumo energia degli edifici e relativi impianti termici

DL Aiuti-quater: principali novità unifamiliari e condomini Superbonus 2023

DL Aiuti-quater: principali novità unifamiliari e condomini Superbonus 2023

Pubblicato in Gazzetta DL 176/2022 “Aiuti-quater” in versione definitiva sulle modifiche del Superbonus

CILAS 90-110 al 25 Nov, efficacia, integrazioni e varianti

CILAS 90-110 al 25 Nov, efficacia, integrazioni e varianti

La scadenza prevista comporterà diversi tipi di presentazione incompleta o modifiche delle CILA Superbonus

Stato Legittimo, incostituzionali le semplificazioni regionali Ante ’67 e ’77 del Veneto LR 19/2021

Stato Legittimo, incostituzionali le semplificazioni regionali Ante ’67 e ’77 del Veneto LR 19/2021

Abusi edilizi e difformità del passato non si possono legittimare con norme regionali relative allo Stato Legittimo

Terzo Condono edilizio con silenzio assenso: condizioni e vincoli D.L. 269/2003

Terzo Condono edilizio con silenzio assenso: condizioni e vincoli D.L. 269/2003

La formazione del titolo in sanatoria è basata su diversi presupposti e può definirsi dopo 24 mesi dal completamento dell’istanza

Superbonus fruibile anche per interventi iniziati 1 luglio 2022, Circolare AdE 33/E chiarisce

Superbonus fruibile anche per interventi iniziati 1 luglio 2022, Circolare AdE 33/E chiarisce

Per unifamiliari e unità autonome la proroga al 31 dicembre è valevole anche per opere avviate dopo il 30 giugno 2022

  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • …
  • Page 29
  • Next
ante 67
ANTE '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center