La nullità formale dell'atto notarile di compravendita non si applica a prescindere dai profili di conformità o difformità della costruzione al titolo edilizio menzionato


Carlo Pagliai
Autore
Lo scorso venerdì 24 novembre ho partecipato al corso organizzato dal Collegio dei Geometri di Pistoia.
Ringraziando il Collegio Geometri di Pistoia per l’organizzazione e i colleghi partecipanti, unitamente anche ai ringraziamenti da parte del correlatore Avv. Fabio Squassoni di Carrara, si riportano di seguito alcuni filmati estratti dall’evento stesso e pubblicati nel canale YouTube (iscrizione consigliata per non perdere le novità).
Introduzione:
Capitolo sul cambio di destinazione d’uso e restauro.
Interventi privi di rilevanza edilizia
Puoi commentare i filmati in fondo a questo articolo o nel canale YouTube.
CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica negli atti notarili e commerciabilità degli immobili
CONTATTI – NEWSLETTER – VIDEO
Articoli recenti
- Compravendita immobile, valida con estremi titoli urbanistici reale e riferibile all’immobile
- Restituzione oneri urbanizzazione per rinuncia o inutilizzo pratica edilizia
- Regolarità urbanistica degli immobili costruiti prima del 1 settembre 1967
- CILA, differenze con altri titoli e vulnerabile da Ordine di demolizione
- Stato Legittimo immobile, Comune deve attestare insussistenza pratica edilizia
- Unifamiliari SB110%, scadenza invariata con Circolare 23/E 2022