07/07/2025 L’atto compravendita è valido in presenza degli estremi dei titoli abilitativi edilizi La nullità del contratto non scatta per difformità compiute rispetto al titolo abilitativo menzionato in atto.
04/07/2025 CONDONI EDILIZI IN ITALIA: guida alle sanatorie straordinarie Leggi n. 47/1985, n. 724/1994, n. 326/2003 Sono lieto di annunciare il mio nuovo libro su tutte le leggi di condono edilizio su Amazon
02/07/2025 Planimetria nell’atto di compravendita individua l’immobile e la volontà delle parti Devono essere firmate e fare parte integrante del rogito di trasferimento nell’ambito della conformità catastale
27/06/2025 Regime giuridico suoli gravati da uso civico e compravendita senza affrancazione Dichiarata incostituzionale la mancata esclusione di inalienabilità per aree gravate da usi civici
26/06/2025 Trascrizione di accettazione tacita eredità per immobili, balzello da eliminare Superfluo spendere denaro al rogito di compravendita per confermare volontà nonostante la Successione registrata
24/06/2025 Condono, con vincolo sopravvenuto all’abuso la sanzione pecuniaria non è dovuta Istanze di condono edilizio non definite sono suscettibili di nuovi vincoli sopravvenuti
22/06/2025 Distanze legali non sono condonabili perché incidono su diritti di terzi Alcune tipologie di illeciti edilizi potrebbero essere escluse dal condono per tutelare i diritti civilistici di terzi
19/06/2025 Irreperibilità pratica edilizia dall’archivio comunale, come comportarsi e soluzioni possibili Come ovviare all’assenza di titoli abilitativi nella ricostruzione dello Stato Legittimo dell’immobile
15/06/2025 Fiscalizzazione edilizia non deroga distanze minime tra costruzioni perchè tassative per tutela sanitaria Neanche la sanzione pecuniaria sostitutiva alla demolizione degli abusi insanabili risolve il mancato rispetto delle distanze legali
13/06/2025 Mutuo bancario, perito deve verificare la regolarità urbanistica ed edilizia perchè incide sul valore Non ha senso stimare il valore dell’immobile senza accertare lo Stato Legittimo, l’abusività pregiudica la garanzia ipotecaria
12/06/2025 Tolleranze inapplicabili al condono edilizio, valide solo su titoli abilitativi ante opera Consiglio di Stato circoscrive l’ambito delle tolleranze costruttive ed esecutive agli interventi effettuati con gli ordinari titoli e permessi edilizi
11/06/2025 Condono edilizio in area naturale protetta, parchi e riserve Diventa difficile condonare in queste aree perchè serve parere favorevole per un vincolo di inedificabilità
11/06/2025 Demo-Ricostruzione con traslazione sedime, CGA Sicilia ammette in ristrutturazione edilizia (senza aumento di volume) Escluso il regime di nuova costruzione per intervento ricostruttivo e spostamento di edificio esistente
09/06/2025 Fine lavori CILA, obbligo comunicazione e ruolo Direttore lavori Molti insistono ad evitare la comunicazione di ultimazione opere per CILA, ma occorre farla per diversi motivi
09/06/2025 Sanatoria parziale vietata, ammessa sanatoria condizionata per abusi minori Cassazione penale esclude la parziale regolarizzazione perchè non possono permanere parti abusive
04/06/2025 Immobile abusivo affittato, risoluzione per inadempimento e danni subiti da inquilino Esiste un rapporto tra abusi edilizi dell’immobile locato e affittuario che subisce pregiudizi
04/06/2025 Annullamento SCIA per falso Stato Legittimo, anche dopo 12 mesi dal deposito Dichiarazione inefficacia oltre 12 mesi ammessa con falsa rappresentazione dei fatti all’interno della pratica edilizia
03/06/2025 Chi incarica il Tecnico nella compravendita dell’immobile? L’obbligo di attestare la regolarità in base all’articolo 34-bis TUE esiste, tuttavia non specifica chi debba dare incarico
01/06/2025 Abuso edilizio “misto” e la fine della valutazione unitaria nelle sanatorie edilizie Il decreto Salva Casa ha frammentato le tipologie di illeciti edilizi e le loro procedure
28/05/2025 Conformità catastale, mancata regolarizzazione configura inadempimento rilevante nella vendita Il requisito di conformità catastale è essenziale per effettuare l’atto definitivo di trasferimento immobiliare
28/05/2025 Stato Legittimo, interventi parziali non regolarizzano quanto rappresentato nei progetti Il requisito dell’intervento complessivo sull’immobile non può essere scalfito da più interventi minori
27/05/2025 Parcheggi pertinenziali edifici L. 122/1989, corso online Regime giuridico spazi parcheggio applicabile per compravendite e trasformazioni edilizie è complesso
27/05/2025 Sanatorie Salva Casa presentabili anche prima della modulistica unificata Per quasi un anno dal DL 69/2024 era incerta la modalità di presentazione SCIA e Permessi in sanatoria senza modulistica aggiornata
26/05/2025 Veranda soggetta a permesso di costruire, Salva Casa non ha semplificato Costruzione di verande fisse non è stata liberalizzata, comporta aumento di volume e rispetto distanze legali
23/05/2025 Toscana, Modulistica edilizia aggiornata Salva Casa Regione Toscana recepisce modifiche “Salva Casa” alla modulistica unificata previste dalla Conferenza Unificata ad aprile 2025
22/05/2025 Sanatoria edilizia Salva Casa, perché non ammettere quella giurisprudenziale? Le due procedure di sanatoria edilizia vigenti sono condizionate a diversi regimi di doppia conformità
21/05/2025 SCIA inefficace per carenza documentale e di rappresentazione progettuale Consiglio di Stato conferma le condizioni necessarie per considerare legittimamente formata la SCIA edilizia
21/05/2025 Provvigione agenzia immobiliare, diritto sorge con identità tra affare proposto e quello concluso Cassazione conferma l’essenziale rapporto di causalità adeguata con l’attività intermediatrice per esigere la provvigione
20/05/2025 Condono edilizio e Sanatoria, differenze e limiti dopo Salva Casa Entrambe le procedure consentono la regolarizzazione postuma di illeciti edilizi, ma con presupposti e modalità profondamente diversi.
19/05/2025 Silenzio assenso, permesso edilizio può perfezionarsi anche con domanda non conforme a legge (però…) Consiglio di Stato ritiene possibile formarsi un titolo abilitativo anche non corrispondente alla disciplina sostanziale
17/05/2025 Tolleranza 2% distanza tra pareti finestrate col Salva Casa Applicabile tolleranza 2% alle misure minime previste dalla normativa sulle distanze legali
17/05/2025 Distanze tra fabbricati, pareti finestrate e apertura nuove finestre, regole e condizioni ammissibili Impedire la formazione di intercapedini insalubri o l’affaccio su esse è interesse pubblico sanitario
17/05/2025 Differenza tra Agibilità e permessi edilizi spiegata dalla Corte Costituzionale Certificato di agibilità ha funzione di accertare che l’immobile sia stato realizzato nel rispetto delle norme tecniche vigenti
16/05/2025 Compravendita, notaio esonerato da verificare regolarità immobile e Stato Legittimo Per accertare la conformità dell’immobile entro tolleranze e la validità dei permessi edilizi serve un Tecnico abilitato
15/05/2025 Distanze tre metri tra costruzioni e vedute sottostanti anche in senso verticale Come distanziare balconi e vedute in facciata, in rapporto alla sopraelevazione
14/05/2025 Agibilità sanante con evidenziate parziali difformità (Salva Casa) Riconosciuta la regolarizzazione implicita ai passati certificati di abitabilità e agibilità per discordanze minori
13/05/2025 Demolizione e ricostruzione edificio sul confine esistente, deroga condizionata DL 76/2020 Possibile la ristrutturazione ricostruttiva mantenendo sagoma e posizione sul confine esistente
13/05/2025 Mutamenti d’uso Salva Casa, pochi ostacoli dai regolamenti comunali Liberalizzazione cambi d’uso in centri abitati, condizioni e limiti concessi a strumenti urbanistici comunali
12/05/2025 90 giorni tassativi per sanatoria edilizia e Acquisizione gratuita immobile abusivo Cassazione penale conferma natura del termine entro cui demolire abusi edilizi o presentare sanatoria
09/05/2025 Condono edilizio impugnabile, termini previsti per soggetti terzi interessati Tempistiche per impugnare la concessione in sanatoria rilasciata da parte del vicino o soggetto leso
08/05/2025 Compravendita senza Agibilità, quando la mancata consegna comporta risoluzione per inadempimento Occorre verificare in concreto la gravità dell’omessa Abitabilità per qualificare l’inadempimento del venditore
07/05/2025 Doppia conformità negli abusi strutturali e assenza autorizzazione sismica dopo Salva Casa Cassazione penale conferma due nuovi regimi di regolarizzazione abusi edilizi in zona sismica.
06/05/2025 Barbecue prefabbricato in giardino, tra edilizia libera e permessi Finché facilmente amovibile si può considerare un arredo di area pertinenziale
05/05/2025 Impresa edile responsabile della conformità dell’immobile al progetto approvato Imprenditore edile deve essere consapevole della situazione di Stato Legittimo e delle opere da eseguire
03/05/2025 Superbonus aggiornamento Catasto, consigliato valutare l’aumento di rendita e valore catastale Controllate prima della possibile ricezione lettera di compliance dall’Agenzia delle Entrate
02/05/2025 Installazione gazebo in edilizia libera, tra norme e giurisprudenza Caratteristiche funzionali e costruttive per qualificare il gazebo come arredo da esterni
02/05/2025 Condono edilizio ’85 e ’94, silenzio assenso richiede completezza documentale Essenziale sussistenza requisiti oggettivi, soggettivi e specifiche disposizioni di settore
30/04/2025 CILAS incompleta, niente superbonus per assenza attestazione Stato Legittimo semplificato Interpello AdE conferma decadenza Superbonus per mancata attestazione sulla legittimazione edificio
30/04/2025 Certificato destinazione urbanistica, affidabilità e Due Diligence urbanistica Cassazione ha rammentato i limiti di affidamento sulle informazioni contenute nel C.D.U. rilasciato dal Comune
29/04/2025 Pergola bioclimatica in Edilizia libera dopo Salva Casa, a certe condizioni Installazione semplificata per sistemi di protezione solare mobili o regolabili adiacenti agli immobili