24/01/2025 Tolleranze paesaggistiche dopo L. 105/2024 Salva Casa Estensione automatica tolleranze edilizie maggiorate ante 24 maggio 2024 in Paesaggistica libera
22/01/2025 Mutamento d’uso di cantina, garage e sottotetto in vano abitabile soggetta a permesso di costruire Trasformare superfici autorizzate come accessori e senza permanenza di persone si configura come ampliamento volumetrico residenziale entro sagoma
21/01/2025 Compravendita immobile e usucapione, valida anche senza accertamento giudiziale Alcune parti dell’immobile potrebbero derivare da usucapione, per il quale occorre accertamento in giudizio
21/01/2025 ANTE 67 E ANTE 42: dichiarazione e nullità atto compravendita Quando e perchè scatta la sanzione che rende nullo il rogito notarile di compravendita
20/01/2025 Preliminare di vendita: se salta mutuo per abusi edilizi, chi paga? Le difformità accertate dal perito bancario potrebbero impedire l’ottenimento del mutuo ipotecario, condizione essenziale dell’atto definitivo
19/01/2025 Edifici unifamiliari, oneri concessori esclusi per ristrutturazione e ampliamento fino al 20% Quali criteri stabiliscono l’esonero dal pagamenti di oneri di urbanizzazione e sul costo di costruzione per villette
16/01/2025 Salva Milano, e l’inutile Circolare Ministeriale n. 1501/1969 Obbligo di piano attuativo per edificazioni ad alta densità permane all’interno di tessuti urbanizzati in parte
15/01/2025 Ordine demolizione emesso dopo 45 giorni Ordinanza sospensione lavori Comune può ordinare rimessa in pristino decorso il termine di sospensione, restando invariati o poteri repressivi
15/01/2025 Compatibilità paesaggistica in sanatoria, divieto con aumento superficie utile in senso ampio Anche l’incremento di carico urbanistico e chiusura spazi esistente rende improcedibile la Compatibilità paesaggistica art. 167 del Codice
14/01/2025 Antibagno obbligatorio in appartamento Requisito igienico sanitario per tutelare qualità dell’aria e riservatezza degli utenti in bagno
13/01/2025 Venditore immobile, l’ignoranza non è una scusante Responsabilizzazione venditore immobile nel regime di commerciabilità e Stato Legittimo entro tolleranze
10/01/2025 Mancato pagamento Oneri urbanizzazione e validità del titolo abilitativo Permesso di costruire è autonomamente efficace dal rilascio e prescinde dal suo mancato ritiro o pagamento degli oneri
07/01/2025 Abitabilità sanante con difformità accertate, un esempio Verbalizzazione discordanze nel sopralluogo dei funzionari pubblici per rilascio di Abitabilità potrebbe sanarle
05/01/2025 Abusi edilizi su parti comuni, ordinanza demolizione verso i singoli condòmini comproprietari Regime giuridico del condominio comporta la responsabilità solidale per illeciti edilizi accertati sulle parti comuni
03/01/2025 Responsabilità Venditore immobile esclusa quando compratore conosceva pesi e vizi riconoscibili Trasferimento immobile richiede puntuali verifiche sotto molti aspetti, senza affidarsi alla buona fede
03/01/2025 Spetta al privato dimostrare conformità tra quanto legittimamente costruito e le tolleranze costruttive Onere della prova posto a carico del cittadino per documentare il rispetto delle tolleranze edilizie
02/01/2025 Silenzio-assenso Permesso di costruire, formazione anche in contrasto a norme urbanistiche Come considerare il persistente silenzio del Comune sulle domande di permesso di costruire:
01/01/2025 Condono edilizio in zone vincolate, parere obbligatorio e vincolante Parere espresso dalle amministrazioni preposte alla tutela del vincolo incide sul rilascio, diniego e formazione del silenzio assenso nel condono
31/12/2024 Esecuzione forzata preliminare di vendita con abusi di parziali difformità dal permesso Trasferimento forzoso dell’immobile viziato da abusi edilizi potrebbe incontrare limiti nell’esecuzione in forma specifica
28/12/2024 Vincolo ferroviario, come ottenere Condono edilizio Spesso viene menzionata come “vincolo ferroviario”, ma si configura come il rispetto di una distanza minima dai binari
27/12/2024 Condono edilizio, valutazione Soprintendenza sui profili paesaggistici e non urbanistici Alla Soprintendenza non spetta esercitare competenze riservate al Comune sulla vigilanza urbanistico-edilizia nel condono
27/12/2024 Salva Milano, stallo (e conflitto) al Senato? Sembra di essere di fronte a una nuova “frana di Agrigento”, quale evento certificatore di un fallimento lungo decenni, proprio come avvenne con la Legge ponte n. 765/67.
24/12/2024 Video auguri Buon Natale 2024 + 1 Novità Vi ringrazio per avermi dato supporto in questo intenso 2024, e permettetemi di farlo con un breve video
24/12/2024 Permessi e SCIA edilizie, ulteriori sei mesi DL 202/2024 Milleproroghe Estesa ancora la possibilità di allungare i termini di inizio e fine lavori edilizi previsti dal D.L. 21/2022 “Ucraina”
23/12/2024 Abitabilità in deroga esclusa col Condono senza rispettare DM 5 luglio 1975 Deroga altezza minima locali abitabili ottenibile rispettando le condizioni previste dalla legge 47/1985 senza violare requisiti prioritari
20/12/2024 Domanda sanatoria presentata nei termini dell’ordinanza ne sospende provvisoriamente l’efficacia Ordinanza di demolizione emessa e istanza di sanatoria presentata entro i termini previsti
20/12/2024 Bonus Edilizi 2025 versione definitiva Legge di Bilancio riduce molto i bonus sulle ristrutturazioni edilizie
18/12/2024 Contraddizioni tra Commerciabilità formale e Stato Legittimo Le due definizioni normative convivono insieme, ma indipendenti l’una dall’altra, almeno in apparenza
18/12/2024 Ultima pratica sanante, prima pronuncia Consiglio di Stato sulla Legge Salva Casa La mera rappresentazione di abusi edilizi in precedenti titoli abilitativi rilasciati dal Comune non genera alcun legittimo affidamento.
17/12/2024 Come mantenere abusi rientranti in SCIA pagando sanzione pecuniaria Assoggettare illeciti minori a sanzione pecuniaria richiede la conformità alla vigente disciplina urbanistica ed edilizia
15/12/2024 Chi controlla lo Stato Legittimo dell’immobile? Il notaio non verifica l’attestazione di tolleranze, il Comune invece controlla le pratiche edilizie
12/12/2024 Chi affitta monolocali troppo piccoli e fuori legge rischia molto Nell’intervista a LaPresse ho illustrato i limiti delle deroghe e lo Stato Legittimo per alloggi monostanza
12/12/2024 Condono edilizio in fascia di rispetto stradali e autostradali: quando è ammissibile In base al momento di realizzazione rispetto al vincolo è possibile chiedere parere al mantenimento
12/12/2024 Agenzia immobiliare, diritto provvigione sorge quando collegata causalmente a conclusione affare Messa in contatto tra le parti insufficiente, occorre identità dell’affare proposto con quello concluso per maturare il diritto
09/12/2024 Escluse tolleranze costruttive ed esecutive in base di rimessa in pristino Circoscritta l’applicazione delle tolleranze agli interventi preventivamente autorizzati
08/12/2024 Demolizione spontanea abuso edilizio: CILA, Ordinanza o attività libera? La rimessa in pristino dello Stato Legittimo presuppone il rispetto di norme costruttive, come muoversi
03/12/2024 Autorizzazione sismica in sanatoria non è riconosciuta nel nostro ordinamento In giurisprudenza amministrativa convivono più orientamenti circa l’ammissibilità di sanatoria strutturale
03/12/2024 Chi è responsabile degli abusi edilizi e condannato alla demolizione? Come distinguere i soggetti destinatari dell’ordinanza demolitoria quando permangono illeciti edilizi
03/12/2024 Inagibilità immobile derivante da Abusi edilizi Illeciti edilizi possono ridurre i requisiti di Agibilità e Abitabilità, giustificando lo sgombero con ordinanza demolitoria
02/12/2024 Affittacamere, cambio d’uso da residenziale è rilevante e richiede pratica edilizia Cassazione chiarisce disciplina mutamento destinazione per appartamenti uso ricettivo turistico
28/11/2024 Ogni intervento in contrasto a disciplina urbanistico-edilizia vigente va rimosso Non può permanere l’opera compiuta in difformità a norme o prescrizioni degli strumenti urbanistici
27/11/2024 Anche l’Edilizia libera in Stato Legittimo Costruzioni e interventi esonerati dal titolo abilitativo richiedono dimostrazione epoca e consistenza
26/11/2024 Nuovo Stato Legittimo immobiliare, libro su Amazon Diagnosi, compravendite e trasformazioni consapevoli nel rebus edilizio dopo il Salva Casa (anche per non addetti ai lavori)
21/11/2024 Salva Milano (a metà) le inchieste per abusi edilizi Norme di interpretazione autentica pensate per sbloccare la paralisi dei cantieri di Milano
19/11/2024 Salva Casa, deroga altezze minime condizionata Introdotta possibilità di ridurre altezze minime fino a 2,40 m mediante ristrutturazione
18/11/2024 Quanto costa l’Attestazione di tolleranze ai fini di Stato Legittimo? A prescindere dall’entità e tipologia edilizia, le verifiche immobiliari vanno svolte come si deve
18/11/2024 Monolocali, Agibilità e deroga limitata anche al Condono Entro quali limiti e condizioni è possibile derogare ai requisiti minimi di Abitabilità dei micro-alloggi
15/11/2024 CILAS Superbonus presuppone (davvero) legittimità dell’immobile Anche gli interventi CILA-S sono soggetti al rispetto dello Stato Legittimo, pertanto niente immobili abusivi
15/11/2024 Centri storici, siti Unesco e vincoli culturali: condizioni e regole Si crede che l’area di centro storico sia interamente sottoposta a vincoli di varia natura, che siano paesaggistici e beni culturali.
11/11/2024 Truffa con immobile viziato da abusi edilizi sottaciuti Silenzio serbato su irregolarità edilizie note al venditore configura ipotesi di reato di truffa