skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Articoli

La valutazione degli abusi edilizi

  • 30/03/2023
  • Abusi edilizi
Il pregiudizio all'assetto del territorio causato da illeciti edilizi richiede analisi complessiva e non atomistica
Architrave Intonaco

Decadenza Permesso di Costruire per mancanza inizio o fine lavori

  • 29/03/2023
  • Permesso di Costruire
Il Comune deve emanare provvedimento per dichiarare persa l'efficacia del titolo abilitativo con l'articolo 15 DPR 380/01.

Monetizzazione parcheggi sostitutiva del reperimento o cessione aree

  • 28/03/2023
  • Articoli
Compensare la mancata realizzazione di dotazioni minime costituisce valutazione discrezionale tecnica del Comune, ma non un diritto del privato
Fotovoltaico A Terra

Fotovoltaico e vincolo paesaggistico: confrontare anche interesse pubblica utilità energetica

  • 27/03/2023
  • Fotovoltaico
Autorizzazione paesaggistica, diniego e valutazione devono esaminare tutti gli interessi pubblici coinvolti, oltre al privato.
Edifici Strada Prospettiva

Stato Legittimo immobile verso tutte le norme tecniche e procedimenti

  • 26/03/2023
  • Stato Legittimo Immobile
Diniego titolo edilizio è giustificato per opera contraria alla normativa urbanistico-edilizia, sia per illegittimità integrale o parziale dell'edificio

Allegato B tardivo, sanabile con Remissione in bonis (Emendamento DL 11/2023)

  • 25/03/2023
  • Sismabonus
Approvato l'emendamento che consentirà la possibilità di regolarizzare la tardiva presentazione dell'Allegato B Sismabonus ordinario che Superbonus
Tettoia

Tettoia: permessi, edilizia libera e pertinenza

  • 23/03/2023
  • Titoli Abilitativi
Costruire un manufatto che ripara dalla pioggia richiede vari titoli edilizi, paesaggistici e strutturali

Stato Legittimo, inammissibili deroghe o semplificazioni regionali

  • 22/03/2023
  • Stato Legittimo Immobile
La definizione rappresenta un principio uniforme su base nazionale, escluse forme di deroga con effetti di sanatoria
Manufatto Precario

Manufatti precari, tra Edilizia libera e Permesso di costruire

  • 22/03/2023
  • Edilizia libera
La natura precaria della costruzione è un dato materiale e funzionale, la conferma dal Consiglio di Stato

Passo carrabile presuppone destinazione d’uso autorimessa

  • 21/03/2023
  • Cambio Destinazione d'uso
Il diverso utilizzo abusivo del garage fa venire meno il mantenimento dell'accesso carrabile concesso per stazionare i veicoli

Variazioni essenziali in Demolizione ricostruzione, effetti Superbonus

  • 21/03/2023
  • Demolizione ricostruzione
Interventi ricostruttivi totali, modifiche possono configurare variazioni essenziali e richiedere nuovo titolo
Prospetto Firenze

Quando sono nulli gli atti notarili di compravendita (nullità formale)

  • 19/03/2023
  • Commerciabilità immobiliare
I titoli abilitativi dell'immobile vanno menzionati, devono esistere realmente e riferirsi proprio all'immobile oggetto del rogito notarile di trasferimento

Agibilità, quando ripresentarla dopo ristrutturazione edilizia

  • 18/03/2023
  • Agibilità
Fino a che punto opere di modeste entità richiedono nuova Segnalazione Certificata di Agibilità

Silenzio-Diniego in Sanatoria edilizia, resta confermato da Corte Costituzionale

  • 16/03/2023
  • Sanatoria edilizia
La mancata risposta all'istanza di Permesso di Costruire in sanatoria entro 60 gg non significa silenzio inadempimento

Direttiva Case Green, Parlamento UE approva: obbiettivi energetici fissati

  • 15/03/2023
  • ecobonus
Stati membri provvederanno a definire prestazioni minime e fasi esecutive, al momento niente obblighi per compravendite e locazioni
Intercapedine Costruzioni

Distanze tra costruzioni dei Regolamenti edilizi sono integrative dell’art. 873 C.C.

  • 14/03/2023
  • Distanze legali
La costante giurisprudenza ha affermato che le distanze tra fabbricate stabilite da PRG e Regolamenti edilizi hanno duplice valenza amministrativa e civilistica
Mappa Catastale

Planimetrie e dati catastali: tra valore indiziario e Stato Legittimo immobile

  • 14/03/2023
  • Stato Legittimo Immobile
L'accatastamento rappresenta un adempimento fiscale, il rapporto con la conformità urbanistico edilizia

Permessi e SCIA edilizie, ulteriore anno di validità col Milleproroghe 2023

  • 13/03/2023
  • Edilizia
Col D.L. 14/2023 convertito in legge è possibile prorogare i termini di alcuni titoli edilizi, con certe condizioni
Edificio Senza Tetto

Edilizia libera, configurano abuso le opere compiute in contrasto a normative e disciplina edilizia

  • 13/03/2023
  • Edilizia libera
L'attività edilizia non è incondizionata, e va effettuata senza contrasto a prescrizioni degli strumenti urbanistici
Varianti Cilas

Varianti CILAS Superbonus, incidenza su detrazioni fiscali

  • 10/03/2023
  • CILAS
Le modifiche al progetto in corso d'opera Superbonus vanno distinte tra varianti sostanziali e non.

Ordinanza sospensione lavori, efficacia temporanea e decadenza

  • 10/03/2023
  • Abusi edilizi
Nei 45 giorni il Comune deve adottare i definitivi provvedimenti sanzionatori e repressivi, decorsi i quali perde automaticamente efficacia, senza precludere la loro emanazione successiva.

CILAS, esclusa inefficacia ma soggetta a ordinanze di sospensione e rimessa in pristino (effetti su agevolazioni fiscali)

  • 09/03/2023
  • CILAS
Esclusi strumenti come irricevibilità o improcedibilità, ammessi ordini di demolizione contro illeciti edilizi, inapplicabili invece i poteri inibitori e conformativi della SCIA

Sanatoria e condono edilizio si fanno a mattoni fermi, senza opere postume o condizionate

  • 09/03/2023
  • Condono Edilizio
La Cassazione conferma che il rilascio di titoli edilizi in sanatoria non ammette interventi per ricondurre l'immobile nella doppia conformità.

Misure di salvaguardia, sospensione domande permesso e titoli edilizi col PRG adottato

  • 08/03/2023
  • PRG e Pianificazione territoriale
Hanno duplice scopo di di impedire interventi edilizi e assetto urbanistico non compatibili con le previsioni adottate

Ascensori esterni, distanze legali (in deroga) ai fini edilizi e civilistici

  • 08/03/2023
  • Distanze legali
Quando l'ascensore risulta escluso dalla nozione di costruzione e dal rispetto delle relative distanze per tutelare i soggetti beneficiari
Fascicolo Ante 67

In verità il Giubileo Ante 1967 c’è già stato e sanava automaticamente molte opere

  • 07/03/2023
  • Stato Legittimo Immobile
Per le costruzioni ante '67 fu previsto un termine massimo per perseguire illeciti edilizi e licenze in contrasto allo strumento urbanistico, azzerato con L. 47/85

Vincolo inedificabilità assoluta senza carattere espropriativo

  • 06/03/2023
  • Urbanistica
Esclusi dalla decadenza temporale e indennizzo tutti i vincoli imposti dal PRG per ragioni ambientali in senso ampio.

Responsabilità penale in asseverazione CILA, SCIA e Permesso di costruire

  • 06/03/2023
  • Titoli Abilitativi
Asseverare pratiche edilizie significa dichiarare presupposti e conformità alle normative edilizie, a pena di sanzioni penali
Campi Da Padel

Campo da Padel, soggetto a permesso di Costruire in quanto trasformazione permanente del suolo

  • 03/03/2023
  • Articoli
La realizzazione di attrezzature sportive comportanti opere di scavo e basamento di calcestruzzo incidono definitivamente sulla natura e permeabilità di suolo
Pianificazione Urbanistica Foto Aerea

Zone bianche senza pianificazione urbanistica, soluzioni e interventi edilizi ammissibili

  • 02/03/2023
  • PRG e Pianificazione territoriale
La decadenza delle previsioni attuative, dei vincoli preordinati all'esproprio e inedificabilità assoluta richiede la riclassificazione del PRG
Edificio A Mattoni Facciavista

SCIA in sanatoria, silenzio inadempimento e mancato provvedimento non producono effetto

  • 28/02/2023
  • SCIA in sanatoria
Il Consiglio di Stato qualifica l'inerzia sulla SCIA come silenzio inadempimento, al quale bisogna fare ricorso al TAR per concludere il procedimento

Vincoli urbanistici preordinati all’esproprio, reiterabili con motivazione rafforzata

  • 27/02/2023
  • PRG e Pianificazione territoriale
Le previsioni del PRG comportanti inedificabilità perdono efficacia qualora nei cinque anni non sono approvati gli strumenti attuativi

Edifici Ante ’67, vecchie licenze commerciali comprovano Stato Legittimo e destinazione d’uso

  • 25/02/2023
  • Stato Legittimo Immobile
La definizione prevista dal DPR 380/01 ammette qualunque documento probante, quali autorizzazioni commerciali e altri provvedimenti formali

SCIA, silenzio assenso non si applica

  • 24/02/2023
  • SCIA
L'inerzia dell'Amministrazione equivale a provvedimento di accoglimento della domanda per ottenere atti di assenso, mentre la SCIA è un atto privato

SCIA in Sanatoria: procedura e interventi per regolarizzare abusi edilizi “minori”

  • 23/02/2023
  • SCIA in sanatoria
Possibile sanare alcune tipologie di irregolarità con la procedura simile alla SCIA ordinaria, con tutti i distinguo necessari

Dehors, Permesso o Edilizia libera per ampliamento attività somministrazione alimenti e bar

  • 22/02/2023
  • Edilizia libera
Esistono profili funzionali, temporanei e strutturali per inquadrare l’intervento in edilizia libera

Aggiornamento planimetrie catastali, con cappotto termico e opere Ecobonus

  • 21/02/2023
  • Conformità catastale
L'adeguamento di varie caratteristiche dell'immobile potrebbe richiedere la variazione al Catasto e conclamare irregolarità edilizie

Quando l’agenzia immobiliare non ha diritto alla provvigione

  • 20/02/2023
  • Compravendita immobiliare
La Cassazione torna a distinguere condizioni e cause sufficienti per maturare il pagamento della mediazione nelle compravendite e preliminari di vendita

Piano Casa 2023, verso il capolinea: incostituzionale l’ennesima proroga

  • 18/02/2023
  • Edilizia
La normativa speciale sugli incrementi volumetrici in deroga ai piani regolatori viene bloccata dalla Corte Costituzionale

Stop Cessione Credito e Sconto in fattura col DL 11/2023 (già entrato in vigore)

  • 17/02/2023
  • Articoli
Improvvisamente fermate le cessioni del credito e sconto in fattura per Superbonus e Bonus minori

Stato Legittimo immobili e domande di titoli edilizi non rilasciati

  • 16/02/2023
  • Stato Legittimo Immobile
Interessante puntualizzazione del TAR di considerare soltanto gli elaborati per i soli interventi autorizzati con titolo richiesto e approvato

Parere Soprintendenza paesaggistica tardivo, quando perde valore vincolante

  • 16/02/2023
  • Paesaggistica
Nell'autorizzazione paesaggistica ordinaria il parere espresso dopo il termine perentorio di 45 giorni viene valutato autonomamente senza valore vincolante

Planimetria catastale, la difformità ante rogito e la sanabilità con atto successivo

  • 13/02/2023
  • Conformità catastale
L'atto di conferma è ammissibile qualora la mancanza delle dichiarazioni di conformità sia dipesa da inesistenza delle planimetrie o loro difformità dallo stato di fatto
Sagoma Edilizia

Sagoma edificio, nozione normativa e giurisprudenza

  • 13/02/2023
  • Articoli
La definizione serve a individuare la conformazione planimetrica fuori terra e le relative categorie di intervento per modificarla

La buona fede dell’acquirente non garantisce dall’immobile abusivo o con irregolarità

  • 10/02/2023
  • Commerciabilità immobiliare
La mancata conoscenza è da ritenersi imputabile a una cattiva gestione della propria attività contrattuale e precontrattuale, sostanziatasi nel rifiuto ad avvalersi della consulenza di un tecnico.

Tolleranze edilizie, come attestare il 2% (ed evitare la sanatoria edilizia)

  • 10/02/2023
  • Conformità urbanistica
L'attestazione dello Stato legittimo immobiliare richiede la verifica dei parametri urbanistico edilizi rispetto al titolo abilitativo

Serre mobili stagionali e fisse: tra edilizia libera e permessi necessari

  • 09/02/2023
  • Edilizia libera
Per distinguere la necessaria procedura edilizia occorre analizzare le caratteristiche costruttive e funzionali della serra temporanea e amovibile

DIA illegittima qualora non veritiera o non corredata di documenti e atti di assenso

  • 07/02/2023
  • Titoli Abilitativi
Anche a distanza di anni la Denuncia di Inizio Attività potrebbe essere dichiarata inefficace e rendere abusive le opere compiute

CILAS senza Stato Legittimo immobile, sicuri sicuri ?

  • 06/02/2023
  • CILAS
Rapporto tra esonero formale della conformità immobiliare e la disciplina urbanistico edilizia del DPR 380/01

Idoneità abitativa, Abitabilità e requisiti igienico sanitari per abitazioni destinate a cittadini immigrati

  • 03/02/2023
  • Abitabilità
Il D.Lgs. 286/1998 prescrive l’adeguatezza e conformità dell’immobile residenziale ai parametri e requisiti fissati dalla normativa edilizia
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • …
  • Page 29
  • Next

Seguimi su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro




Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA




Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center