vai al contenuto principale
VIDEO: ► ADDIO DOPPIA CONFORMITA?
Carlo Pagliai ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultati di ricerca per: "prescrizione edilizia"

Sanzione pecuniaria in edilizia, quando scatta la prescrizione del pagamento
26/01/2023

Sanzione pecuniaria in edilizia, quando scatta la prescrizione del pagamento

Le ordinanze repressive di illeciti edilizi prevedono anche sanzioni pecuniarie, quando decorre l’obbligo di pagamento

Decreto Semplificazioni Edilizia, commento a Sanatoria “differenziata” e prescrizione abusi
29/06/2020

Decreto Semplificazioni Edilizia, commento a Sanatoria “differenziata” e prescrizione abusi

Temi come sanatoria, silenzio assenso, Legittimazione urbanistica, precisazioni sugli interventi edilizi e categorie di intervento sono coinvolti

Pompe di calore su edifici esistenti: edilizia libera o CILA con D.Lgs. 199/2021
18/05/2023

Pompe di calore su edifici esistenti: edilizia libera o CILA con D.Lgs. 199/2021

Semplificate le procedure edilizie per installare la pompa di calore su costruzioni residenziali e terziario

Prescrizione cessione aree urbanizzate oggetto di convenzione urbanistica o lottizzazione
31/01/2023

Prescrizione cessione aree urbanizzate oggetto di convenzione urbanistica o lottizzazione

Mancata esecuzione o cessione delle aree urbanizzate, quando applicare la relativa prescrizione decennale

Sanatoria edilizia condizionata ad ulteriori opere di adeguamento, non è ammessa dal TUE
25/07/2022

Sanatoria edilizia condizionata ad ulteriori opere di adeguamento, non è ammessa dal TUE

La possibilità di rendere conforme lo stato illegittimo dell’immobile mediante prescrizione di opere è in contrasto con l’Accertamento di conformità

Restituzione oneri urbanizzazione per rinuncia o inutilizzo pratica edilizia
04/07/2022

Restituzione oneri urbanizzazione per rinuncia o inutilizzo pratica edilizia

Il contributo per oneri di urbanizzazione e costo di costruzione è connesso all’intervento edilizio, pertanto va richiesta la restituzione entro certe condizioni e termini

Reato abuso edilizio, da quando decorre la prescrizione
05/01/2022

Reato abuso edilizio, da quando decorre la prescrizione

Cessazione del reato urbanistico permanente, criteri stabiliti per calcolo di prescrizione, sospensione e interruzione

Come scegliere la pratica edilizia corretta e intervento unitario
02/12/2021

Come scegliere la pratica edilizia corretta e intervento unitario

Per individuare la categoria di intervento e relativa procedura del titolo abilitativo, occorre considerare complessivamente l’opera

Lotto urbanisticamente intercluso: edilizia diretta o piano attuativo
26/05/2020

Lotto urbanisticamente intercluso: edilizia diretta o piano attuativo

La possibilità di edificare è subordinata alla presenza di idonea urbanizzazione, da valutare coi relativi strumenti urbanistici

Pavimentazione esterna in autobloccanti, quando rientra in Edilizia Libera (e anche no)
06/04/2020

Pavimentazione esterna in autobloccanti, quando rientra in Edilizia Libera (e anche no)

La copertura del resede può avvenire in maniera permeabile rispettando gli strumenti urbanistici comunali

La bufala sulla prescrizione dell’ordinanza di demolizione per abusi edilizi
09/08/2019

La bufala sulla prescrizione dell’ordinanza di demolizione per abusi edilizi

La sanzione demolitoria può arrivare con distinte modalità, cioè penale e amministrativa.

Abusi edilizi, prescrizione penale decorre da ultimazione opere
16/07/2019

Abusi edilizi, prescrizione penale decorre da ultimazione opere

La natura permanente dell’illecito urbanistico fa decorrere il termine dall’ultimazione effettiva delle opere, finiture comprese.

Ristrutturazione edilizia abusiva e norma penale più favorevole
23/05/2019

Ristrutturazione edilizia abusiva e norma penale più favorevole

Nel corso degli anni la categoria di intervento è stata modificata più volte, incidendo sulla riconduzione dell’ipotesi di reato edilizio.

Dimostrazione data ultimazione lavori con prove inconfutabili e prescrizione del reato edilizio
12/04/2019

Dimostrazione data ultimazione lavori con prove inconfutabili e prescrizione del reato edilizio

Spetta all’imputato dimostrare l’esatta epoca dell’abuso edilizio e dell’esecuzione delle opere contestate

Risoluzione compravendita immobiliare e prescrizione
17/12/2017

Risoluzione compravendita immobiliare e prescrizione

Aliud pro alio comporta esposizione alla risoluzione per inadempimento

Emilia Romagna: che strana Sanatoria edilizia è mai questa?
13/12/2017

Emilia Romagna: che strana Sanatoria edilizia è mai questa?

Le leggi regionali presentano curiose soluzioni agli annosi problemi in edilizia.

Sanzione CILA tardiva 1000 €: Prescrizione cinque anni
06/12/2017

Sanzione CILA tardiva 1000 €: Prescrizione cinque anni

Essendo pecuniaria è soggetta ai relativi termini di prescrizione.

Prescrizione e valutazione dell’opera abusiva nella sua unitarietà
10/09/2017

Prescrizione e valutazione dell’opera abusiva nella sua unitarietà

Il termine di decorrenza riguarda l’illecito nel suo insieme senza separare le singole fasi.

Prescrizione ordine di demolizione emesso dal giudice
15/07/2016

Prescrizione ordine di demolizione emesso dal giudice

In materia edilizia la prescrizione sul piano penale del reato di costruzione abusiva ha effetti anche sul conseguente ordine di demolizione dell’opera.

Prescrizione degli oneri di urbanizzazione nei Condoni edilizi
16/06/2016

Prescrizione degli oneri di urbanizzazione nei Condoni edilizi

Il termine decennale decorre dall’effettivo momento di raggiunta completezza formale e sostanziale della domanda

Prescrizione degli illeciti penali di abuso edilizio
19/04/2016

Prescrizione degli illeciti penali di abuso edilizio

Sulla decorrenza e sua sospensione pochi giorni fa la Cassazione Penale si è espressa a sezioni unite chiarendone gli aspetti: vediamo la sintesi emerse

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • …
  • Pagina 6
  • Successivo
Seguimi su
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro
Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Torna su