30/06/2023 Cappotto termico su marciapiede pubblico e strade, sta sfuggendo di mano La coibentazione degli edifici prospicenti su spazi pubblici non è stata regolamentata lasciando ai Comuni il problema
11/06/2023 Cappotto termico e cavi elettrici, scegliere spostamento o sottotraccia Coibentare facciate con servitù di elettrodotti a bassa tensione richiede accorgimenti per evitare ponti termici e rischi elettrici
02/04/2023 Rifacimento facciate e intonaci esterni, quando è obbligo il cappotto termico Il rifacimento dell’involucro disperdente dell’edificio maggiore al 10% potrebbe comportare l’adeguamento con isolamenti e coibentazione
21/02/2023 Aggiornamento planimetrie catastali, con cappotto termico e opere Ecobonus L’adeguamento di varie caratteristiche dell’immobile potrebbe richiedere la variazione al Catasto e conclamare irregolarità edilizie
03/09/2020 Deroga distanze legali edilizie per cappotto termico Il D.Lgs. 73/2020 ha modificato i criteri che esonerano la coibentazione dal computo di volumi, altezze e distanze tra costruzioni
26/07/2023 Cordolo e cappotto sul tetto, deroghe a distanze e altezze Rialzare la copertura con cordolo sommitale per manutenzione e consolidamento consente di derogare alle distanze minime e altezze massime degli edifici
18/08/2022 Il cappotto sulla facciata potrebbe ridurre il rapporto illuminante negli ambienti abitativi Il DM 5 Luglio 1975 impone il Fattore Luce Diurna medio al 2%, influenzabile dall’aumento di spessore delle facciate
02/04/2021 SuperBonus, cappotto edifici ante 1945 vincolati (la verità) La Circolare Mibact 4/2021 chiarisce l’esonero dell’autorizzazione paesaggistica semplificata per coibentare edifici
11/07/2023 Superbonus, nuovi interventi non previsti e varianti, quando rilevano fiscalmente Inserire ulteriori lavori potrebbe superare la nozione di variante in corso d’opera e applicare regimi fiscali diversi
01/12/2021 Prezzario DEI per Superbonus e bonus minori, in quanto listino ufficiale? La Circolare 16/E/2021 sul Decreto Antifrodi ha risvegliato i dubbi applicativi sui prezzari
25/11/2021 Distanza 10 metri tra edifici D.M. 1444/68: quadro generale norme e giurisprudenza La disciplina che impone i dieci metri pareti finestrate si applica in molti interventi edilizi e modifiche volumetriche
28/07/2021 CILA 110, D.L. 77/2021 convertito in legge Novità confermate e procedura semplificata opere Ecobonus e Sismabonus 110
17/07/2020 D.L. 34/2020 “Rilancio” convertito in legge 77/2020 con modifiche (Superbonus 110%) Decreto Rilancio 34-2020 aggiornato (incentivi edilizi con superbonus) convertito il legge il 14 luglio 2020
03/06/2022 Modificazione tetto, quando integra sopraelevazione e nuova costruzione (e distanze da edifici) Occorre valutare se l’innalzamento di colmo e pendenza di copertura possa comportare aumento di volume e superficie
04/12/2020 SuperBonus 110 in Edilizia Libera, quali interventi esclusi da pratiche Alcuni interventi combinati di Ecobonus potrebbero essere fattibili senza Permesso di Costruire, SCIA o CILA
10/08/2020 Interpelli Fiscali, Circolari e Normative sul Superbonus 110% e Sismabonus [2020] Agenzia delle Entrate, disposizioni sul D.L. 34/2020 per ristrutturazioni edilizie con riqualificazione energetica e riduzione rischio sismico
08/08/2020 Abitabilità post opere Ecobonus e Sismabonus 110% Interventi trainanti e antisismici ammessi al Superbonus possono comportare nuova Segnalazione Certificata di Agibilità
05/09/2019 D.P.G.R.n. 39/R/2018 Regolamento unificazione parametri urbanistici edilizi Toscana Regolamento di attuazione dell’articolo 216 della legge regionale 10 novembre 2014, n. 65 (Norme per il governo del territorio) in materia di unificazione dei parametri urbanistici ed edilizi per il governo del territorio.
07/05/2014 Regolamento regionale 64/R attuativo legge regione toscana 1/2005 Regolamento Regionale Toscana n. 64/R del 11 novembre 2013 Regolamento di attuazione dell’articolo 144 della legge regione toscana 1/2005