vai al contenuto principale
VIDEO: ► ADDIO DOPPIA CONFORMITA?
Carlo Pagliai ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultati di ricerca per: "Ordinanza demolizione"

SCIA in sanatoria inefficace verso Ordinanza demolizione abusi edilizi
04/05/2023

SCIA in sanatoria inefficace verso Ordinanza demolizione abusi edilizi

Impossibile sospendere l’ordine di demolizione per illeciti edilizi primari mediante deposito di SCIA in sanatoria

Ordinanza demolizione, con errata o mancata notifica al destinatario
18/02/2020

Ordinanza demolizione, con errata o mancata notifica al destinatario

L’efficacia del provvedimento inizia a decorrere da quando egli viene a conoscenza effettiva dell’atto

Ordinanza demolizione e sospensione penale per sanatoria edilizia
17/12/2019

Ordinanza demolizione e sospensione penale per sanatoria edilizia

L’azione penale è differita per concedere la conclusione dell’eventuale sanatoria, non oltre sessanta giorni.

Sanatoria edilizia, ulteriori domande non fermano ordinanza demolizione
10/04/2018

Sanatoria edilizia, ulteriori domande non fermano ordinanza demolizione

Dopo il primo diniego l’ordinanza riacquista efficacia senza poter essere bloccata da successive istanze di accertamento di conformità

Legittima ordinanza demolizione a notevole lasso di tempo dagli abusi edilizi
16/10/2017

Legittima ordinanza demolizione a notevole lasso di tempo dagli abusi edilizi

Non esiste una sorta di prescrizione per misure repressive e tutela del territorio che il decorso temporale possa impedire

Fiscalizzazione abuso edilizio, viene dopo l’ordinanza di demolizione
09/06/2022

Fiscalizzazione abuso edilizio, viene dopo l’ordinanza di demolizione

L’effettivo pregiudizio di demolibilità alle parti legittime costituisce autonoma fase successiva al procedimento sanzionatorio

La bufala sulla prescrizione dell’ordinanza di demolizione per abusi edilizi
09/08/2019

La bufala sulla prescrizione dell’ordinanza di demolizione per abusi edilizi

La sanzione demolitoria può arrivare con distinte modalità, cioè penale e amministrativa.

L’ordinanza di demolizione può annullare anche pratiche edilizie pregresse
01/08/2019

L’ordinanza di demolizione può annullare anche pratiche edilizie pregresse

Con l’accertamento di illeciti edilizi può scattare anche la misura repressiva che annulla precedenti titoli abilitativi

Ordinanza di demolizione opera abusiva e necessità di autorizzazione
07/09/2017

Ordinanza di demolizione opera abusiva e necessità di autorizzazione

Non è necessario ottenere il rilascio di permessi per demolizioni e rimessa in pristino conseguenti a provvedimenti repressivi di abusi

Nullità ordinanza di demolizione per opere di manutenzione straordinaria
09/12/2016

Nullità ordinanza di demolizione per opere di manutenzione straordinaria

Una categoria di abusi edilizi “leggeri” può non essere rimossa ma solo sanzionata, se non contrastanti con vincoli, discipline e norme settoriali

Prescrizione dell’ordinanza di demolizione e rimessa in pristino
20/05/2016

Prescrizione dell’ordinanza di demolizione e rimessa in pristino

L’ordine di demolizione del manufatto abusivo non è sottoposto alla disciplina della prescrizione stabilita dall’art. 173 cod. pen. per le sanzioni penali

Legittimazione urbanistica vs Ordinanza di demolizione: come operarne la dimostrazione
15/03/2016

Legittimazione urbanistica vs Ordinanza di demolizione: come operarne la dimostrazione

Dimostrare la preesistenza dell’immobile a una certa epoca diventa necessario per impugnare l’ordinanza di demolizione

Consiglio di Stato, Sentenza n. 3933/2015 – l’ordinanza di demolizione non può colpire il terzo in buona fede
12/10/2015

Consiglio di Stato, Sentenza n. 3933/2015 – l’ordinanza di demolizione non può colpire il terzo in buona fede

La sentenza n. 3933/2015 del Consiglio di Stato evidenzia il caso in cui l’ordinanza di demolizione non può colpire il terzo in buona fede.

Diniego Sanatoria edilizia riattiva il precedente ordine di demolizione
03/05/2023

Diniego Sanatoria edilizia riattiva il precedente ordine di demolizione

Se la richiesta di sanatoria congela temporaneamente l’efficacia dell’ordinanza demolitoria, col diniego non decorrono nuovamente 90 giorni

Abusi edilizi, mancata demolizione e perdita proprietà: rimessi all’Adunanza plenaria i contrasti interpretativi sull’inottemperanza demolitoria
29/04/2023

Abusi edilizi, mancata demolizione e perdita proprietà: rimessi all’Adunanza plenaria i contrasti interpretativi sull’inottemperanza demolitoria

La permanenza dell’abuso oltre il termine dell’ordine di demolizione potrà avere effetti più pesanti

Ordinanza sospensione lavori, efficacia temporanea e decadenza
10/03/2023

Ordinanza sospensione lavori, efficacia temporanea e decadenza

Nei 45 giorni il Comune deve adottare i definitivi provvedimenti sanzionatori e repressivi, decorsi i quali perde automaticamente efficacia, senza precludere la loro emanazione successiva.

Il paradosso dell’Ordine di demolizione e ripristino dello Stato Legittimo
05/05/2022

Il paradosso dell’Ordine di demolizione e ripristino dello Stato Legittimo

Rimuovere abusi e ripristinare la costruzione autorizzata potrebbe portare ad una contraddizione

Abusi edilizi, quanto costa “disobbedire” all’Ordine di demolizione
18/01/2022

Abusi edilizi, quanto costa “disobbedire” all’Ordine di demolizione

Con l’inottemperanza alla demolizione si applica una sanzione pecuniaria compresa tra 2.000 euro e 20.000 euro, anche reiterabile

Compravendita immobile con Ordine demolizione emesso: vale anche verso successivi proprietari
17/11/2021

Compravendita immobile con Ordine demolizione emesso: vale anche verso successivi proprietari

L’effetto traslativo non impedisce l’abbattimento dell’edificio anche nei confronti dei nuovi proprietari

Ordine di demolizione, non occorre avvio del procedimento
08/11/2021

Ordine di demolizione, non occorre avvio del procedimento

Il provvedimento ha natura di atto vincolato conseguente all’accertamento dell’abuso edilizio

Opere difformi al Permesso di costruire, tra annullamento e ordine di demolizione
25/10/2021

Opere difformi al Permesso di costruire, tra annullamento e ordine di demolizione

L’accertamento di irregolarità edilizie compiute in corso d’opera al PdC non è sufficiente per annullare il titolo abilitativo

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • …
  • Pagina 8
  • Successivo
Seguimi su
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro
Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Torna su