skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

denuncia inizio attività

Responsabilità penale in asseverazione CILA, SCIA e Permesso di costruire

  • 06/03/2023
  • Titoli Abilitativi
Asseverare pratiche edilizie significa dichiarare presupposti e conformità alle normative edilizie, a pena di sanzioni penali

DIA illegittima qualora non veritiera o non corredata di documenti e atti di assenso

  • 07/02/2023
  • Titoli Abilitativi
Anche a distanza di anni la Denuncia di Inizio Attività potrebbe essere dichiarata inefficace e rendere abusive le opere compiute
edificio diruto

DIA senza autorizzazione paesaggistica non produce effetti e le opere realizzate sono abusive

  • 18/11/2022
  • Denuncia Inizio Attività
Le opere edilizie rientranti in DIA, qualora realizzate in zona sottoposta a vincoli e senza i relativi nulla osta, configurano totale difformità

Opere realizzate con titolo sbagliato: DIA invece di Permesso di Costruire

  • 25/05/2020
  • Denuncia Inizio Attività
La corretta qualificazione dell'intervento edilizio è collegata all'efficacia del titolo abilitativo

La DIA non prevedeva comunicazione Inizio lavori

  • 21/06/2019
  • Denuncia Inizio Attività
Al netto di autorizzazioni e vari nulla osta, la denuncia inizio attività comprendeva tale adempimento

DIA/SCIA pregresse: Autotutela 18 mesi decorre da agosto 2015

  • 09/01/2018
  • Articoli
Consiglio di Stato: termine diciotto mesi non computabile ante L. 124/2015, ma posteriormente.

Autorizzazione edilizia: C’era una volta questa pratica

  • 28/10/2017
  • Titoli Abilitativi
Procedura utilizzata dal 1978 fino all'entrata in vigore del Testo Unico del 2001.

DIA inefficace se carente di autorizzazione paesaggistica

  • 06/10/2017
  • Denuncia Inizio Attività
Decorrenza condizionata dall'acquisizione degli atti di assenso necessari per denuncia di inizio attività

Permesso di Costruire al posto della SCIA: è possibile?

  • 22/09/2017
  • SCIA
Chiedere un titolo abilitativo quando l'intervento è soggetto a Scia è ammesso in certi casi.

Poteri sanzionatori del comune per DIA/SCIA oltre primi trenta giorni

  • 30/05/2017
  • SCIA
Azione repressiva applicabile anche col silenzio assenso consolidato nelle pratiche edilizie

Consiglio di Stato: deferita la tempistica per impugnare DIA/SCIA dal terzo soggetto

  • 26/04/2017
  • Denuncia Inizio Attività
A quanto pare molto presto verrà sciolta la più importante incognita pendente sulle pratiche edilizie depositate

Falsità DIA/SCIA estesa a documenti allegati e responsabilità penale

  • 27/03/2017
  • Denuncia Inizio Attività
Configura il reato di falsità ideologica in certificati non solo la redazione della DIA/SCIA, ma anche la relazione di accompagnamento

Decadenza del titolo abilitativo edilizio

  • 20/03/2017
  • Denuncia Inizio Attività
Le opere dei Permessi di Costruire e DIA devono essere avviati entro un'anno dalla loro efficacia

La DIA perfezionata costituisce titolo abilitativo efficace pari al provvedimento espresso

  • 10/03/2017
  • Denuncia Inizio Attività
Col Decreto 'Scia 2' la vecchia DIA è andata definitivamente in pensione, parliamo quindi di quelle depositate.

Silenzio assenso tra amministrazioni pubbliche dopo il decreto ʻScia 1ʻ

  • 06/03/2017
  • Paesaggistica
La riorganizzazione del regime del silenzio assenso tra enti pubblici è stata di notevole portata

DIA intoccabile dopo un ragionevole lasso di tempo

  • 02/03/2017
  • Denuncia Inizio Attività
La denuncia di inizio attività si consolida e diventa inattaccabile a certe condizioni previste dalla legge 241 1990

Falsa asseverazione contenuta nella relazione accompagnatoria alla Denuncia di Inizio Attività

  • 14/02/2017
  • Denuncia Inizio Attività
Presupposto fondamentale della DIA è la rappresentazione certificata dello stato dei luoghi, vincoli e opere da compiere

Il mancato sanzionamento della DIA non legittima lo stato di rappresentazione

  • 10/10/2016
  • Articoli
La Denuncia di Inizio Attività è una pratica edilizia di tipo comunicativo e non permette di farla franca col decorso del tempo.

Demolizione e ricostruzione con Scia solo con certezza volumetria preesistente

  • 14/07/2015
  • Demolizione ricostruzione
DIA/SCIA per le ristrutturazioni totali solo previo accertamento della precedente consistenza. A queste conclusioni perviene la recente sentenza di Cassazione Penale Sez III. num 26713/2015, con cui viene respinto il ricorso di un cittadino del grossetano

Denuncia Inizio Attività: efficacia e annullamento

  • 27/06/2015
  • Denuncia Inizio Attività
La Denuncia Inizio Attività non ha natura di provvedimento amministrativo a forma tacita, quindi non si perfeziona come titolo costitutivo.

Seguimi su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro




Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA




Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center