skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
  • Cerca
Argomenti - Cerca nel sito ▼

demolizione e ricostruzione

Demolizione Edificio

Demolizione Ricostruzione edifici vincolati per legge, configurano ristrutturazione pesante con L. 34/2022

  • 29/04/2022
  • Ristrutturazione Edilizia
Rimangono in ristrutturazione edilizia gli interventi ricostruttivi su immobili sottoposti a vincolo paesaggistico art. 142 del Codice
Edifici Vincolati

Edifici e zone vincolate, demo-ricostruzione con identica sagoma e volume rientra in ristrutturazione edilizia

  • 28/02/2022
  • Paesaggistica
La Cassazione distingue tra interventi di nuova costruzione e ristrutturazione edilizia per edifici sottoposti a vincolo o situati in zone speciali

Ristrutturazione edilizia, limiti con vincolo paesaggistico di zona o singolo edificio

  • 09/02/2022
  • Demolizione ricostruzione
La Cassazione conferma la qualifica degli interventi di demolizione e ricostruzione nelle zone vincolate
Demolizione E Ricostruzione Unifamiliari

Demolizione Ricostruzione per Unifamiliari, proroga Superbonus 2022

  • 06/01/2022
  • Demolizione ricostruzione
Proroga ridotta per interventi su unità immobiliari da persone fisiche diverse da condomìni ed edifici composti da 2 a 4 unità

Per il CSLP La demolizione ricostruzione “fedelissima” riguarderebbe solo immobili con vincolo culturale

  • 20/08/2021
  • Demolizione ricostruzione
Le conclusioni del Consiglio Superiore non sono condivisibili, anche perchè in giurisprudenza amministrativa vale orientamento opposto

Superbonus 110: il Limite delle Ristrutturazioni edilizie Art. 3 DPR 380/01

  • 21/07/2021
  • superbonus 110%
Gli interventi edilizi non devono qualificarsi nuova costruzione o rimangono esclusi dalle detrazioni fiscali.

Demolizione e Ricostruzione con variazione volume: possibilità e permessi

  • 09/07/2021
  • Demolizione ricostruzione
Le ristrutturazioni edilizie si suddividono in diverse tipologie di intervento in base alle modifiche di volume
Superbonus 110

SuperBonus 110, Demolizione e ricostruzione “fedele” in zone vincolate e centri storici

  • 04/04/2021
  • superbonus 110%
Interventi ricostruttivi in zone "speciali" potrebbero rimanere esclusi dalle detrazioni fiscali

Decreto Semplificazione, stralciata riforma sanatoria edilizia (per ora)

  • 07/07/2020
  • Edilizia
Avevo preannunciato che modifiche di questo tipo richiedono tempo e un Governo forte, che al momento non abbiamo

Piano Casa Puglia, incostituzionalità traslazione e aumento volumi nelle demolizioni e ricostruzioni

  • 05/05/2020
  • Demolizione ricostruzione
Evidenziati nuovi limiti agli interventi di ristrutturazione pesante previsti dal Piano Casa.

Toscana, differenza tra Sostituzione edilizia e Ristrutturazione ricostruttiva

  • 18/11/2019
  • Toscana
La Regione ha una particolare disciplina sulle nuove costruzioni e ristrutturazioni edilizie
Armatura Cemento Armato

Demolizione e Ricostruzione, escluse maggiori volumetrie per adeguamento antisismico

  • 01/11/2019
  • Antisismica
Solo l'innovazioni di adeguamento strutturale possono superare il limite volumetrico nelle ristrutturazioni edilizie.

Sostituzione edilizia, categoria d’intervento pari alla nuova costruzione

  • 09/02/2019
  • Edilizia
Se demolizione e ricostruzione avviene con maggior volumetria, si configura nuova costruzione soggetta a Permesso di costruire

Ristrutturazione edilizia Leggera o Pesante: alternative per ristrutturare casa [Video bonus]

  • 18/06/2018
  • Ristrutturazione Edilizia
Interventi comportanti modifiche all'organismo edilizio con modifiche di prospetto hanno apposito regime

Demolizione con fedele ricostruzione e modifiche di prospetto, Permesso di costruire necessario.

  • 18/06/2018
  • Demolizione ricostruzione
L'ambito di ristrutturazione edilizia spazia dalla SCIA al Permesso di Costruire

Ristrutturazione edilizia, quali sono gli immobili sottoposti a vincolo

  • 22/01/2018
  • Vincolistica
Nel TUE appare una dizione generica che riguarda tutti i vincoli del Codice dei Beni culturali.

Ricostruzione edifici crollati o demoliti: Normativa e metodi consigliati

  • 11/07/2017
  • Ristrutturazione Edilizia
Col Decreto del Fare gli interventi di ripristino degli edifici crollati entrano nella ristrutturazione edilizia

Ristrutturazione edilizia e vincolo di sagoma

  • 26/05/2017
  • Articoli
L'ordinamento nazionale prevede uno specifico vincolo di volume nelle ristrutturazioni edilizie

Ristrutturazione edilizia con Demolizione e ricostruzione: serve SCIA o Permesso?

  • 19/02/2017
  • Articoli
Da anni c'è difficoltà a distinguere gli interventi di ristrutturazione edilizia dalla nuova edificazione in base alla volumetria e sagoma preesistente.

Seguimi su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
  • RSS
ANTE '67, il mio libro
Realexpert.it
FORMAZIONE CONTINUA




ISCRIVITI SUL CANALE




IL MIO REPORT GRATUITO




Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati.
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accettare
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center