skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
  • Cerca
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultato della ricerca: "vincoli"

Fiscalizzazione Parziali Difformità Da PdC, Esclusa Con Vincoli Paesaggistici

Fiscalizzazione parziali difformità da PdC, esclusa con vincoli paesaggistici

La qualifica di abuso indemolibile non trova applicazione su opere realizzate su immobili situati in zona paesaggisticamente vincolata
Vincoli Paesaggistici, Le Aree Escluse Dalla Legge 431/85 “Galasso”

Vincoli paesaggistici, le aree escluse dalla Legge 431/85 “Galasso”

In prima applicazione le zone A e B dei Piani Regolatori furono escluse dal vincolo ambientale ex lege.
Affrancazioni Alloggi Edilizia Convenzionata E “sanatoria” Vincoli Prezzo Massimo Di Vendita

Affrancazioni alloggi edilizia convenzionata e “sanatoria” vincoli prezzo massimo di vendita

Approvata una legge per regolarizzare pendenze per mancate affrancazioni e prezzi massimi di cessione
Usi Civici: Compravendita E Interventi Edilizi In Zone Gravate Da Questi Diritti-vincoli

Usi civici: compravendita e interventi edilizi in zone gravate da questi diritti-vincoli

Sono diritti esercitati dalla collettività da tempo immemorabile e costituiscono vincoli paesaggistici
Finestra A Tetto E Vincoli Paesaggistici [Video Bonus]

Finestra a tetto e vincoli paesaggistici [Video bonus]

il DPR 31/2017 ha semplificato le procedure autorizzative per installarle nelle zone soggette a vincolo.
SCIA In Presenza Di Vincoli: Trenta Gg Decorrono Da Atti Di Assenso

SCIA in presenza di vincoli: trenta gg decorrono da atti di assenso

L'efficacia della SCIA edilizia è condizionata dagli atti di assenso comunque denominati.
Nuovo Stadio Di Roma E Vincoli Della Soprintendenza

Nuovo stadio di Roma e Vincoli della Soprintendenza

Il dibattito sulla costruzione del nuovo stadio di Roma si è affacciato sulla questione dei vincoli
Vincoli Di Legge Su Fiumi, I Torrenti E Corsi D’acqua Iscritti Negli Elenchi Ex R.D. 11 Dicembre 1933 N. 1775

Vincoli di legge su fiumi, i torrenti e corsi d’acqua iscritti negli elenchi ex R.D. 11 dicembre 1933 n. 1775

La legge Galasso del 1985 ritenne necessario emanare disposizioni dirette tutelare i territori contermini ai corsi idrici
Differenza Tra Vincoli Conformativi E Vincoli Espropriativi

Differenza tra vincoli conformativi e vincoli espropriativi

Entrambe le categorie di vincolo apportano limitazioni e condizioni al regime di edificabilità dei suoli.
Quanti Vincoli Ci Sono In Italia ?

Quanti vincoli ci sono in Italia ?

La parola Vincolo evoca brutti sogni a chi ha studiato scienza delle costruzioni; ai proprietari di immobili vincolati, invece pure!
Vincoli Di Inedificabilità Istituiti Dopo La Domanda Di Condono Edilizio

Vincoli di inedificabilità istituiti dopo la domanda di Condono edilizio

Essi non precludono in via assoluta il condono ex L. 47/85 e costituiscono vincoli relativi sottoposti al parere favorevole di valutazione compatibilità col vincolo stesso.
Condono Edilizio Con Vincoli Sopravvenuti

Condono edilizio con vincoli sopravvenuti

Video Urbanistica #1: e se il vincolo arriva dopo l'abuso oggetto di Condono?
Condono Edilizio, Necessario Nulla Osta Positivo Anche Con Vincoli Postumi Agli Abusi

Condono edilizio, necessario nulla osta positivo anche con vincoli postumi agli abusi

Ai fini del rilascio del condono edilizio per immobili che ricadono in aree vincolate, occorre il parere favorevole delle amministrazioni anche se il vincolo è stato imposto successivamente alla realizzazione…

Pannelli Fotovoltaici, L’incompatibilità Col Paesaggio Va Motivata Adeguatamente

Pannelli fotovoltaici, l’incompatibilità col paesaggio va motivata adeguatamente

La presenza di impianti fotovoltaici sugli edifici è divenuta normale e non può costituire diniego automatico di autorizzazione paesaggistica
Chiusura Pergotenda Con Vetrate Scorrevoli è Nuova Costruzione Soggetta A Permesso Di Costruire

Chiusura pergotenda con vetrate scorrevoli è nuova costruzione soggetta a permesso di costruire

La pergotenda non può configurare un ampliamento dell'edificio e consentire la permanenza esterna
Il Paradosso Dell’Ordine Di Demolizione E Ripristino Dello Stato Legittimo

Il paradosso dell’Ordine di demolizione e ripristino dello Stato Legittimo

Rimuovere abusi e ripristinare la costruzione autorizzata potrebbe portare ad una contraddizione
Demolizione Ricostruzione Edifici Vincolati Per Legge, Configurano Ristrutturazione Pesante Con L. 34/2022

Demolizione Ricostruzione edifici vincolati per legge, configurano ristrutturazione pesante con L. 34/2022

Rimangono in ristrutturazione edilizia gli interventi ricostruttivi su immobili sottoposti a vincolo paesaggistico art. 142 del Codice
Realizzazione Recinzioni, Permessi Edilizi In Base Alla Tipologia

Realizzazione recinzioni, permessi edilizi in base alla tipologia

La scelta del titolo abilitativo della recinzione avviene per dimensioni, caratteristiche e materiali
Pannelli Fotovoltaici In Centro Storico, Ammessi In Conversione Del DL 17/2022

Pannelli fotovoltaici in centro storico, ammessi in conversione del DL 17/2022

La posa dei pannelli solari viene estesa alle Zone Omogenee A, resta invece l'autorizzazione per certi vincoli del D.Lgs. 42/2004
Pergola Fotovoltaica, Elemento Arredo O Manufatto Edilizio?

Pergola fotovoltaica, elemento arredo o manufatto edilizio?

La posa dei pannelli solari sulla pergola toglierebbe i caratteri di amovibilità, qualificandola piuttosto come costruzione infissa al suolo
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • …
  • Page 17
  • Next
Ante '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati.
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accettare
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center