skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
  • Cerca
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultato della ricerca: "vincoli"

Sismabonus In Centri Storici E Aggregati Edilizi: Finalmente Chiarezza

Sismabonus in Centri storici e aggregati edilizi: finalmente chiarezza

Interventi locali ammissibili su progetti unitari e distinzione aggregati edilizi
Demolizione E Ricostruzione Con Variazione Volume: Possibilità E Permessi

Demolizione e Ricostruzione con variazione volume: possibilità e permessi

Le ristrutturazioni edilizie si suddividono in diverse tipologie di intervento in base alle modifiche di volume
Sopraelevazione = Nuova Costruzione Per Distanze, Procedura E Categoria D’intervento

Sopraelevazione = nuova costruzione per distanze, procedura e categoria d’intervento

Il sopralzo del sottotetto e della copertura non rientra negli interventi conservativi
Immobile Ante ’67, Il Proprietario Deve Provare Preesistenza E Consistenza

Immobile Ante ’67, il proprietario deve provare preesistenza e consistenza

L’effettiva realizzazione del manufatto ante 1° settembre 1967 va dimostrata con dati ed elementi rilevanti
Conformità Urbanistica – Superbonus 110, La Coperta è Corta

Conformità urbanistica – Superbonus 110, la coperta è corta

La proposta di semplificazione per abusi edilizi e irregolarità è un cerotto peggiore della ferita
Piano Di Recupero E Rapporto Col PRG Comunale

Piano di Recupero e rapporto col PRG comunale

Lo strumento urbanistico attuativo deve risultare conforme e coerente con quelli sovraordinati
Sanatoria Edilizia Regionale, Incostituzionale Se Diversa Dal DPR 380/01

Sanatoria edilizia regionale, incostituzionale se diversa dal DPR 380/01

[Veneto] Gli abusi edilizi del passato (1977) non si regolarizzano per legittimo affidamento o semplificazione amministrativa
Superbonus 110, Sette Motivi Del Flop

Superbonus 110, sette motivi del flop

Gli interventi edilizi con maxi detrazioni fiscali legate a Cessione del credito non stanno decollando.
SCIA, L’efficacia è Condizionata Dalla Completezza Documentale

SCIA, l’efficacia è condizionata dalla completezza documentale

Il Comune può svolgere le verifiche anche dopo i termini di legge sulla SCIA incompleta o non veritiera
Abusi Sanabili E Insanabili, Come Individuarli

Abusi sanabili e insanabili, come individuarli

La regolarizzazione di violazioni e difformità edilizie passa dal criterio di conformità (doppia)
SuperBonus 110, Demolizione E Ricostruzione “fedele” In Zone Vincolate E Centri Storici

SuperBonus 110, Demolizione e ricostruzione “fedele” in zone vincolate e centri storici

Interventi ricostruttivi in zone "speciali" potrebbero rimanere esclusi dalle detrazioni fiscali
SuperBonus, Cappotto Edifici Ante 1945 Vincolati (la Verità)

SuperBonus, cappotto edifici ante 1945 vincolati (la verità)

La Circolare Mibact 4/2021 chiarisce l'esonero dell'autorizzazione paesaggistica semplificata per coibentare edifici
Condono E Sanatoria Edilizia, Costituiscono Stato Legittimo Urbanistico.

Condono e Sanatoria edilizia, costituiscono Stato Legittimo urbanistico.

Lo Stato legittimo dell'immobile deriva dai titoli edilizi ordinari e da quelli rilasciati in sanatoria
La Fiscalizzazione Non Sana L’abuso Edilizio

La Fiscalizzazione non sana l’abuso edilizio

Il pagamento della sanzione pecuniaria non comporta una regolarizzazione dell’illecito
Superbonus 110, E Completamento Nuove Costruzioni

Superbonus 110, e completamento nuove costruzioni

La ripresa dei lavori in edifici mai terminati non rientra in ristrutturazione, ma prosecuzione di nuova costruzione
Veranda Abusiva Può Ostacolare Il SuperBonus 110%

Veranda abusiva può ostacolare il SuperBonus 110%

La presenza di illeciti e difformità sulle facciate condominiali probabilmente impedisce lo stato legittimo delle pratiche edilizie
Come Regolarizzare Gli Immobili: Quattro Possibili Procedure

Come regolarizzare gli immobili: quattro possibili procedure

L'attuali norme prevedono il Condono edilizio, Sanatoria con PdC o SCIA, o CILA tardiva.
Ristrutturazione Edilizia E Nuova Costruzione: Le Differenze Tra Interventi

Ristrutturazione edilizia e Nuova costruzione: le differenze tra interventi

La distinzione tra questi due regimi è essenziale anche per Bonus fiscali edilizi
SCIA, La Sanatoria Della Falsa Attestazione

SCIA, la sanatoria della falsa attestazione

Esistono tempi e procedure per conformare l’intervento alle norme, quando esistono i presupposti
Pergola Fotovoltaica Ammissibile, Purché Ci Piova Sotto

Pergola fotovoltaica ammissibile, purché ci piova sotto

Sostituire le piante con pannelli fotovoltaici lasciando spazi per luce ed aria, non costituisce copertura stabile e continua
  • Previous
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • …
  • Page 18
  • Next
Ante '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati.
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accettare
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center