06/09/2021 Immobile con irregolarità urbanistiche, preliminare di vendita fattibile (a condizione che) La verifica dello Stato Legittimo dell’immobile non impedisce il “compromesso” automaticamente
05/08/2021 Arrivata CILA Superbonus 110, Conferenza unificata approva modulo Ancorché semplificato il procedimento per interventi incentivati, non bisogna sottovalutare lo Stato Legittimo dell’immobile
22/06/2021 CILA semplificata SuperBonus, “ammutinamento” dei Tecnici professionisti? Ho notato una generale diffidenza dei professionisti a firmare la nuova pratica senza verificare lo Stato Legittimo
12/06/2021 CILA Superbonus, la Deontologia consiglia verifiche complete L’esenzione dello Stato Legittimo non corrisponde al metodo più corretto da applicare
31/03/2021 Superbonus, conformità urbanistica immobili collabenti Immobili crollati, occorre dimostrare lo stato legittimo della preesistenza
01/03/2021 Veranda abusiva può ostacolare il SuperBonus 110% La presenza di illeciti e difformità sulle facciate condominiali probabilmente impedisce lo stato legittimo delle pratiche edilizie
12/09/2016 Demolizione e ricostruzione integrale dopo il crollo e scelta del titolo abilitativo Ricostruire un volume edilizio crollato può comportare difficoltà nel reperire il suo stato legittimo derivante da titoli o da precise epoche di realizzazione.
28/04/2025 Abusi edilizi o immobili legittimi, incertezze sulla foto aerea probatoria Onere probatorio impone al privato di dimostrare l’epoca di esecuzione, il Comune può confutarla mediante contro-prova
18/04/2025 Trasformazione lastrico solare in terrazzo, soggetta a permesso di costruire Consiglio di Stato qualifica intervento rilevante questa creazione di superficie
18/04/2025 Abusi edilizi Ante ’67 nel Condono edilizio La credenza che “Ante ’67 tutto a posto” continua a sopravvivere come la più potente
07/04/2025 Terzo condono edilizio L. 326/2003, abusi ammissibili ed esclusi dalla sanatoria e vincoli Regole e condizioni necessarie per accedere al condono edilizio avviato con D.L. 269/2003
31/03/2025 Conseguenze per mancata consegna Agibilità e Abitabilità nei preliminari e atti di vendita Profili di responsabilità tra parti venditrici e acquirenti in caso di immobili sprovvisti di abitabilità
31/03/2025 Modulistica unificata edilizia, Quaderno ANCI 56/2025 Pubblicato documento con indirizzi operativi per la modulistica edilizia aggiornata al DL 69/2024 Salva Casa.
29/03/2025 Polizze catastrofali, obbligo escluso per immobili abusivi e non conformi Contratti assicurativi, chissà se copriranno i danni da catastrofi avvenuti su immobili irregolari
28/03/2025 Modulistica edilizia aggiornata Salva Casa, accordo Conferenza unificata Concluso l’accordo tra Stato ed enti locali per coordinare la modulistica unificata per pratiche edilizie alla L. 105/2024
19/03/2025 Quando non c’erano le tolleranze costruttive ed esecutive sugli edifici Le tolleranze edilizie vanno considerate figlie del buon senso pratico e di cantiere
18/03/2025 Se compri l’immobile abusivo alla fine è colpa tua Sulle opere abusive presenti sull’immobile non può giovarsi della propria colpevole ignoranza
07/03/2025 Fiscalizzazione art. 38 Permesso annullato, limiti confermati da Corte Costituzionale Sanzione pecuniaria sostitutiva a demolizione ex articolo 38 DPR 380/01 resta l’unica deroga all’ordinaria disciplina
04/03/2025 Ante ’67, onere di prova e controprova Grava sul privato dimostrare l’avvenuta esecuzione di un opera in epoca non soggetta a titolo abilitativo
27/02/2025 Abusi edilizi rappresentati nel titolo abilitativo pregresso non comportano sanatoria implicita Consiglio di Stato non ammette nessuna legittimazione postuma per illeciti edilizi, neppure dopo Salva Casa
21/02/2025 Regime di Commerciabilità beni soggetti a vincolo paesaggistico La regolarizzazione paesaggistica è un processo più complesso e incerto rispetto a quella edilizia