27/08/2021 Immobile Ante ’67, dimostrare tutte le successive trasformazioni regolarità urbanistica degli immobili costruiti prima del 1 settembre 1967
20/08/2021 Scia in variante al Permesso, annullabile se comporta modifiche sostanziali Le variazioni in corso d’opera al progetto non devono incidere sulle caratteristiche essenziali
16/08/2021 Cambio destinazione d’uso, quando è urbanisticamente rilevante (o meno) La disciplina dei mutamenti funzionali degli immobili riguarda l’incidenza su dotazioni e standard urbanistici del territorio
13/08/2021 Bonus Facciate 90%: niente CILA semplificata, necessario Stato Legittimo Questi interventi edilizi rimangono assoggettati alle normali pratiche edilizie e verifiche preliminari
05/08/2021 Arrivata CILA Superbonus 110, Conferenza unificata approva modulo Ancorché semplificato il procedimento per interventi incentivati, non bisogna sottovalutare lo Stato Legittimo dell’immobile
09/07/2021 Oneri urbanizzazione: pagabili soltanto con aumento carico urbanistico (guida 2021) Criteri per evitare pagamento oneri nelle ristrutturazioni edilizie e ricostruzione edifici demoliti
05/07/2021 Incrementi volumetrici in deroga alle distanze tra edifici, possibili casistiche Il carattere premiale e derogatorio è ammissibile ai soli interventi di demolizione e ricostruzione
28/06/2021 Serra solare: definizione e permessi necessari Elemento bioclimatico per accumulare calore invernale senza permanenza continuativa di persone
14/06/2021 Immobile Ante ’67, il proprietario deve provare preesistenza e consistenza L’effettiva realizzazione del manufatto ante 1° settembre 1967 va dimostrata con dati ed elementi rilevanti
25/05/2021 Conformità urbanistica – Superbonus 110, la coperta è corta La proposta di semplificazione per abusi edilizi e irregolarità è un cerotto peggiore della ferita
06/05/2021 Muri di cinta con altezza maggiore a tre metri fa distanza tra costruzioni Il muro stesso va considerato costruzione ai fini delle distanze legali tra edifici.
09/04/2021 SCIA, l’efficacia è condizionata dalla completezza documentale Il Comune può svolgere le verifiche anche dopo i termini di legge sulla SCIA incompleta o non veritiera
16/02/2021 SCIA, la sanatoria della falsa attestazione Esistono tempi e procedure per conformare l’intervento alle norme, quando esistono i presupposti
07/02/2021 Pergola fotovoltaica ammissibile, purché ci piova sotto Sostituire le piante con pannelli fotovoltaici lasciando spazi per luce ed aria, non costituisce copertura stabile e continua
23/11/2020 Variante al Piano Regolatore non legittima titoli già rilasciati o abusi compiuti Nella sanatoria edilizia vige il principio di doppia conformità riferito all’epoca dell’abuso e al momento dell’istanza.
05/11/2020 Nuova apertura tra pareti antistanti non finestrate tra loro Il D.M. 1444/68 intende tutelare la salubrità degli ambienti interni agli edifici che si fronteggiano
29/09/2020 Permesso di costruire, la conformità alle norme vigenti Il titolo abilitativo deve rispondere alla disciplina vigente al momento del rilascio e non solo alla presentazione
10/08/2020 Interpelli Fiscali, Circolari e Normative sul Superbonus 110% e Sismabonus [2020] Agenzia delle Entrate, disposizioni sul D.L. 34/2020 per ristrutturazioni edilizie con riqualificazione energetica e riduzione rischio sismico
30/07/2020 Destinazione d’uso in atto degli immobili Come stabilire la categoria funzionale dell’unità immobiliare e quali documenti consultare
17/07/2020 D.L. 34/2020 “Rilancio” convertito in legge 77/2020 con modifiche (Superbonus 110%) Decreto Rilancio 34-2020 aggiornato (incentivi edilizi con superbonus) convertito il legge il 14 luglio 2020
11/07/2020 Superbonus 110% anche in zone agricole, paesaggistiche e centri storici Il beneficio fiscale prescinde dalla zonizzazione urbanistica e dai vincoli presenti