vai al contenuto principale
Carlo Pagliai ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultati di ricerca per: "piano regolatore"

Lottizzazione abusiva anche con Permessi di Costruire rilasciati
25/09/2019

Lottizzazione abusiva anche con Permessi di Costruire rilasciati

Il titolo edilizio non può sostituire la pianificazione del territorio, ma verificare la conformità allo strumento urbanistico.

Perché esistono i Piani Regolatori comunali e quali sono i limiti
30/08/2019

Perché esistono i Piani Regolatori comunali e quali sono i limiti

Il potere pianificatorio ha ampia discrezionalità sull’organizzazione del territorio e sviluppo socio-economico.

Irretroattive al 1985 le sanzioni su parziali difformità a licenze e concessioni edilizie
14/06/2019

Irretroattive al 1985 le sanzioni su parziali difformità a licenze e concessioni edilizie

Il più severo regime sanzionatorio si applica per opere compiute in assenza o totale difformità di esse.

CILA inefficace se contrasta col PRG e Regolamento edilizio
04/06/2019

CILA inefficace se contrasta col PRG e Regolamento edilizio

CILA inefficace se contrasta col PRG e Regolamento edilizio

Differenza tra Ampliamento e interventi pertinenziali
03/06/2019

Differenza tra Ampliamento e interventi pertinenziali

La pertinenza consiste in un manufatto distinto e separato da quello principale a cui è asservito.

Come distinguere correttamente le opere di Restauro dalla Ristrutturazione edilizia
27/05/2019

Come distinguere correttamente le opere di Restauro dalla Ristrutturazione edilizia

L’intervento di restauro e risanamento non può alterare le caratteristiche formali e tipologiche dell’organismo edilizio

Decadenza permessi edilizi con formale provvedimento del comune
17/04/2019

Decadenza permessi edilizi con formale provvedimento del comune

La perdita di efficacia del titolo abilitativo per mancato inizio lavori o completamento dell’opere richiede comunicazione espressa.

Da cantina-garage ad abitazione: cambio destinazione d’uso rilevante
07/03/2019

Da cantina-garage ad abitazione: cambio destinazione d’uso rilevante

Salvo diverse norme regionali e previsioni comunali, avviene un passaggio da categoria non residenziale a residenziale

Sostituzione edilizia, categoria d’intervento pari alla nuova costruzione
09/02/2019

Sostituzione edilizia, categoria d’intervento pari alla nuova costruzione

Se demolizione e ricostruzione avviene con maggior volumetria, si configura nuova costruzione soggetta a Permesso di costruire

CILA con irregolarità: annullabile o sanzione diretta?
03/12/2018

CILA con irregolarità: annullabile o sanzione diretta?

Essendo una comunicazione privata non scattano le stesse procedure repressive di SCIA e Permesso di costruire

Categoria catastale non è la Destinazione d’uso [Podcast]
06/11/2018

Categoria catastale non è la Destinazione d’uso [Podcast]

La categoria in visura catastale non corrisponde automaticamente alla destinazione d’uso di tipo urbanistico

Cambio di destinazione d’uso tra categorie omogenee e urbanisticamente rilevanti
17/10/2018

Cambio di destinazione d’uso tra categorie omogenee e urbanisticamente rilevanti

La principale distinzione riguarda il mutamento tra categorie omogenee diverse, oltre alla localizzazione ed esecuzione di opere edilizie

Comuni commissariati, varianti generali PRG escluse da gestione straordinaria
03/10/2018

Comuni commissariati, varianti generali PRG escluse da gestione straordinaria

La modifica dell’assetto urbanistico generale deve scaturire dalla volontà politica del territorio

Fasce di rispetto stradali ed autostradali: finalità e applicazioni
24/09/2018

Fasce di rispetto stradali ed autostradali: finalità e applicazioni

Sono distanze imposte per evitare la costruzione di edifici e manufatti ai fini della sicurezza stradale

Ponte Morandi, considerazioni urbanistiche sul passato e futura ricostruzione
17/08/2018

Ponte Morandi, considerazioni urbanistiche sul passato e futura ricostruzione

Infrastruttura realizzata in territorio fragile e altamente edificato, sormontando costruzioni esistenti

Centri storici non sono vincolati per legge, ma attraverso dichiarazione apposita
03/08/2018

Centri storici non sono vincolati per legge, ma attraverso dichiarazione apposita

Sono zone escluse dall’estensione automatica del vincolo di notevole interesse pubblico previsto dalla Legge Galasso

Piani di Ricostruzione del Dopoguerra
16/07/2018

Piani di Ricostruzione del Dopoguerra

Strumento attuativo per ricostruire le città devastate da eventi bellici

Immobili non sanabili in lottizzazione abusiva
09/07/2018

Immobili non sanabili in lottizzazione abusiva

In presenza di lottizzazione abusiva gli edifici realizzati senza permesso di costruire sono esclusi dalla sanatoria ordinaria.

Mutamento destinazione d’uso implicante variazione standards urbanistici
16/05/2018

Mutamento destinazione d’uso implicante variazione standards urbanistici

Il rapporto tra uso funzionale dell’immobile e contesto circostante resta inscindibile per il cambio di destinazione d’uso

Soppalco, consigli per ristrutturare l’appartamento [Video e post]
15/05/2018

Soppalco, consigli per ristrutturare l’appartamento [Video e post]

Aggiungere una partizione orizzontale nell’immobile con notevole altezza interna permette l’aumento di superficie.

Frazionamento immobiliare, oneroso o gratuito
04/05/2018

Frazionamento immobiliare, oneroso o gratuito

Frazionare appartamenti comporta il pagamento degli oneri di urbanizzazione e costo di costruzione, da versare contestualmente al deposito della pratica edilizia.

  • Precedente
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Pagina 7
  • Pagina 8
  • Pagina 9
  • Pagina 10
  • Pagina 11
  • Successivo
Seguimi su
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro
Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Torna su