skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Search results for: "piano regolatore"

Legge regionale Toscana 1/2005 – Norme per il governo del territorio
02/11/2014

Legge regionale Toscana 1/2005 – Norme per il governo del territorio

Norme per il governo del territorio. Pubblicata sul BURT n. 2 del 12 gennaio 2005, parte prima; legge regionale toscana 1/2005

Ante ’67: Legittimazione e conformità urbanistica negli atti notarili – (agg. 2023)
30/10/2014

Ante ’67: Legittimazione e conformità urbanistica negli atti notarili – (agg. 2023)

L’obbligo di licenza edilizia risale al 1942 e non al ’67: tutela negli atti di trasferimento immobiliare per la conformità urbanistica

Circolare MIT n. 4174 del 7 agosto 2003 per DPR 380/01
22/03/2014

Circolare MIT n. 4174 del 7 agosto 2003 per DPR 380/01

Chiarimenti interpretativi in ordine alla inclusione dell’intervento di demolizione e ricostruzione nella categoria della ristrutturazione edilizia

DPR 380/2001 Testo Unico Edilizia vigente – agg. DL 39/2023
22/03/2014

DPR 380/2001 Testo Unico Edilizia vigente – agg. DL 39/2023

DPR 380/2001 Testo Unico Edilizia 2022 – aggiornato a L. 142/2022

DPR 380/2001 Testo Unico in materia edilizia (versione originaria 2001)
16/03/2014

DPR 380/2001 Testo Unico in materia edilizia (versione originaria 2001)

Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia.

Circolare Ministero dei Lavori Pubblici n° 17.6.1995, n. 2241
25/02/2014

Circolare Ministero dei Lavori Pubblici n° 17.6.1995, n. 2241

MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI – CIRCOLARE 17 giugno 1995, n. 2241/UL (in G.U. 18 agosto 1995, n. 192) – Oggetto: applicazione della normativa in materia di definizione agevolata delle violazioni edilizie.

Circolare Ministeriale LL. PP. n. 3357/25 del 30 Luglio 1985 (G.U. n.186 08-08-1985).
12/01/2014

Circolare Ministeriale LL. PP. n. 3357/25 del 30 Luglio 1985 (G.U. n.186 08-08-1985).

CIRCOLARE MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI 30 LUGLIO 1985 N.3357/25 (G.U. 8-8-1985, N.186)

Legge 865/1971 Programmi e coordinamento dell’edilizia residenziale pubblica; norme sulla espropriazione per pubblica utilita’;
08/01/2014

Legge 865/1971 Programmi e coordinamento dell’edilizia residenziale pubblica; norme sulla espropriazione per pubblica utilita’;

LEGGE 22 ottobre 1971, n. 865 Programmi e coordinamento dell’edilizia residenziale pubblica; norme sulla espropriazione per pubblica utilita’; modifiche ed integrazioni alle leggi 17 agosto 1942, n. 1150; 18 aprile 1962, n. 167; 29 settembre 1964, n. 847; ed autorizzazione di spesa per interventi straordinari nel settore dell’edilizia residenziale, agevolata e convenzionata. Pubblicata in G.U. n.…

Legge 1187/1968  Modifiche ed integrazioni alla legge urbanistica 17 agosto 1942, n. 1150.
08/01/2014

Legge 1187/1968 Modifiche ed integrazioni alla legge urbanistica 17 agosto 1942, n. 1150.

Legge 19 novembre 1968, n. 1187 – Modifiche ed integrazioni alla legge urbanistica 17 agosto 1942, n. 1150. (GU n.304 del 30-11-1968 )

Circolare Min LL.PP. 5980/1970 Distanze nastro stradale
08/01/2014

Circolare Min LL.PP. 5980/1970 Distanze nastro stradale

Circolare protocollo 5980 del 30/12/1970 Istruzioni distanze da osservare nell’edificazione a protezione del nastro stradale.

Legge 1150/42 “Fondamentale” dopo la Legge Ponte 765/1967
08/01/2014

Legge 1150/42 “Fondamentale” dopo la Legge Ponte 765/1967

Legge 1150/42 “Fondamentale” – Testo in vigore dal 01/09/1967 al 03/06/1971
modificato dalla Legge Ponte n. 765/67

Circolare ministeriale LL.PP. 28 ottobre 1967 n. 3210 x Legge 765/67
07/01/2014

Circolare ministeriale LL.PP. 28 ottobre 1967 n. 3210 x Legge 765/67

Interessante analisi esplicativa del principale provvedimento normativo urbanistico postbellico

Legge Ponte 765/1967 del 6 agosto 1967
07/01/2014

Legge Ponte 765/1967 del 6 agosto 1967

Legge “Ponte” n. 765/1967 del 6 agosto 1967 (GU n. 218 del 31-8-1967) –
Modifiche ed integrazioni alla legge urbanistica 17 agosto 1942, n. 1150.
Testo originario ed entrato in vigore il 31 agosto 1967

Legge 167/1962 Disposizioni per favorire l’acquisizione di aree fabbricabili per l’edilizia economica e popolare.
02/01/2014

Legge 167/1962 Disposizioni per favorire l’acquisizione di aree fabbricabili per l’edilizia economica e popolare.

LEGGE 18 aprile 1962, n. 167 Disposizioni per favorire l’acquisizione di aree fabbricabili per l’edilizia economica e popolare.

Legge 1357/1955 – Modifiche a Legge 1150/42 sui PRG
02/01/2014

Legge 1357/1955 – Modifiche a Legge 1150/42 sui PRG

LEGGE 21 dicembre 1955, n. 1357 Modifiche a disposizioni della legge urbanistica 17 agosto 1942, n. 1150, sui piani regolatori e della legge 27 ottobre 1951, n. 1402, sui piani di ricostruzione. Pubblicato in GU n. 11 del 14-1-1956 – vigente dal 29-1-1956 – Intero provvedimento abrogato dal D.L. 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modifiche in…

Circolare Ministero Lavori Pubblici n. 2495/1954 – Formazione PRG istruzioni
02/01/2014

Circolare Ministero Lavori Pubblici n. 2495/1954 – Formazione PRG istruzioni

Circolare Ministero Lavori Pubblici n. 2495/1954 del 7 luglio 1954

Legge 1402/1951 – Modifiche D.Lgs. 154/1945 Piani Ricostruzione e PRG
02/01/2014

Legge 1402/1951 – Modifiche D.Lgs. 154/1945 Piani Ricostruzione e PRG

LEGGE 27 ottobre 1951, n. 1402 Modificazioni al decreto legislativo 1 marzo 1945, n. 154, sui piani di ricostruzione degli abitati danneggiati dalla guerra. Pubblicato in GU n. 299 del 31-12-1951 – Vigente al: 20-11-2017 La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hannoapprovato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA la seguente legge: Art. 1.…

Legge 409/1949 Norme Piani ricostruzione
02/01/2014

Legge 409/1949 Norme Piani ricostruzione

LEGGE 25 giugno 1949, n. 409 Norme per agevolare la ricostruzione delle abitazioni distrutte dagli eventi bellici e per l’attuazione dei piani di ricostruzione. Pubblicato in GU n. 163 del 19-07-1949, vigente dal 3-8-1949 – testo originario CAPO IRicostruzione a cura di privati La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvatoIL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICAPROMULGA la seguente…

Decreto Lgs. Luogotenenziale 154/1945 Norme per i piani di ricostruzione degli abitati danneggiati dalla guerra.
02/01/2014

Decreto Lgs. Luogotenenziale 154/1945 Norme per i piani di ricostruzione degli abitati danneggiati dalla guerra.

DECRETO LEGISLATIVO LUOGOTENENZIALE 1 marzo 1945, n. 154 Norme per i piani di ricostruzione degli abitati danneggiati dalla guerra. Pubblicata in GU n.53 del 2-5-1945, in vigore dal 03/05/1945 – versione testo originale UMBERTO DI SAVOIAPRINCIPE DI PIEMONTELUOGOTENENTE GENERALE DEL REGNO In virtu’ dell’autorità a Noi delegata;Vista la legge urbanistica 17 agosto 1942, n. 1150;Visto il…

Legge 1150/42 “Fondamentale” del  17 agosto 1942 – Testo originario al 1942
02/01/2014

Legge 1150/42 “Fondamentale” del 17 agosto 1942 – Testo originario al 1942

Versione originaria della Legge 1150/42 Fondamentale in materia urbanistica

Istruzioni Ministeriale 20 Giugno 1896
07/12/2013

Istruzioni Ministeriale 20 Giugno 1896

ISTRUZIONI MINISTERIALI 20 GIUGNO 1896 COMPILAZIONE DEI REGOLAMENTI LOCALI SULL’IGIENE DEL SUOLO E DELL’ABITATO. Modificato dal DM Sanità 05 Luglio 1975 Titolo I – DELL’IGIENE DEL SUOLO FUORI DEGLI AGGREGATI URBANI 1. OPERE DEL SUOLO INTERESSANTI IL NATURALE DEFLUSSO DELL’ACQUA Art.1.I proprietari di terreni fuori degli aggregati urbani, non paludosi, qualunque ne sia l’uso o la…

Realizzazione recinzioni, permessi edilizi in base alla tipologia
19/04/2022

Realizzazione recinzioni, permessi edilizi in base alla tipologia

La scelta del titolo abilitativo della recinzione avviene per dimensioni, caratteristiche e materiali

Balconi computabili nella distanza tra fabbricati
05/12/2019

Balconi computabili nella distanza tra fabbricati

Sporti e aggetti trascurabili sono esclusi dal calcolo, i balconi invece incidono su vedute e manufatti

Soppalco, altezze interne minime abitabili da rispettare col D.M. 5 Lug 1975
20/05/2019

Soppalco, altezze interne minime abitabili da rispettare col D.M. 5 Lug 1975

Gli spazi sottostanti e soprastanti i soppalchi costituiscono ambienti abitativi e vani accessori

Lotto edificabile, estensione a diversi proprietari e asservimento cubatura
15/10/2018

Lotto edificabile, estensione a diversi proprietari e asservimento cubatura

L’area edificabile è uno spazio fisico che prescinde dal profilo di proprietà e includere particelle non contigue

Come fare una tettoia, tra pertinenza e permesso di costruire
13/05/2018

Come fare una tettoia, tra pertinenza e permesso di costruire

E’ un manufatto ad uso pertinenziale asservito all’edificio principale, e consiste nella copertura di uno spazio aperto ad uso accessorio sorretta da struttura discontinua

Distanza minima dal confine per costruzioni, ampliamenti e sopraelevazioni
07/05/2018

Distanza minima dal confine per costruzioni, ampliamenti e sopraelevazioni

Sulle distanze legali in Italia c’è molto contenzioso, spesso aggravato da questioni prettamente personali tra confinanti piuttosto che da danni effettivi.

Distanze minime tra fabbricati maggiorate fino all’altezza dell’edificio più alto
08/02/2018

Distanze minime tra fabbricati maggiorate fino all’altezza dell’edificio più alto

Vietate le intercapedini di larghezza inferiore all’altezza del più alto degli edifici che si fronteggiano.

Misure di salvaguardia PRG per SCIA e DIA
07/11/2017

Misure di salvaguardia PRG per SCIA e DIA

Hanno finalità di impedire interventi non compatibili con le previsioni urbanistiche sopravvenute.

Che fine ha fatto il Regolamento Edilizio Tipo, un anno dopo l’approvazione?
04/10/2017

Che fine ha fatto il Regolamento Edilizio Tipo, un anno dopo l’approvazione?

Alcune regioni lo hanno recepito, a breve migliaia di Comuni dovranno uniformare le definizioni nei PRG.

  • Previous
  • Page 1
  • …
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Page 8
  • Next
ante 67
ANTE '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center