vai al contenuto principale
Carlo Pagliai ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultati di ricerca per: "piano regolatore"

Fiscalizzazione su Permesso di Costruire annullato, prevale un orientamento su tre
16/09/2020

Fiscalizzazione su Permesso di Costruire annullato, prevale un orientamento su tre

L’Adunanza plenaria ha chiarito i limiti applicativi della sanzione pecuniaria prevista dall’art. 38 del D.P.R. 380/01

Demolire e ricostruire edificio con distanze attuali, ora è possibile
18/07/2020

Demolire e ricostruire edificio con distanze attuali, ora è possibile

Il Decreto Semplificazioni favorisce il mantenimento di sagoma, sedime e distanze di edifici costruiti prima del D.M. 1444/68

Superbonus 110% anche in zone agricole, paesaggistiche e centri storici
11/07/2020

Superbonus 110% anche in zone agricole, paesaggistiche e centri storici

Il beneficio fiscale prescinde dalla zonizzazione urbanistica e dai vincoli presenti

Cessione cubatura illegittima per distanza tra lotti, e annullamento Permesso di costruire
03/07/2020

Cessione cubatura illegittima per distanza tra lotti, e annullamento Permesso di costruire

Spostare volumetria edificabile tra diverse aree serve per superare quella di ciascun fondo

Decreto Semplificazioni Edilizia, commento a Sanatoria “differenziata” e prescrizione abusi
29/06/2020

Decreto Semplificazioni Edilizia, commento a Sanatoria “differenziata” e prescrizione abusi

Temi come sanatoria, silenzio assenso, Legittimazione urbanistica, precisazioni sugli interventi edilizi e categorie di intervento sono coinvolti

Volume edilizio: differenza tra urbanistica e paesaggistica
24/06/2020

Volume edilizio: differenza tra urbanistica e paesaggistica

Nei permessi e sanatorie occorre tenere distinte le definizioni usate nelle diverse discipline

Pavimentazione esterna in autobloccanti, quando rientra in Edilizia Libera (e anche no)
06/04/2020

Pavimentazione esterna in autobloccanti, quando rientra in Edilizia Libera (e anche no)

La copertura del resede può avvenire in maniera permeabile rispettando gli strumenti urbanistici comunali

Condono e Commissione edilizia: parere obbligatorio o facoltativo
09/03/2020

Condono e Commissione edilizia: parere obbligatorio o facoltativo

L’oggetto di regolarizzazione potrebbe rendere necessario valutazione discrezionale che superano quelli puramente tecnici

Permesso di Costruire bocciato, sufficiente mancanza di conformità urbanistica edilizia
06/03/2020

Permesso di Costruire bocciato, sufficiente mancanza di conformità urbanistica edilizia

Per negare il titolo anche in versione di sanatoria è sufficiente l’avvenuta verifica della mancanza di conformità urbanistico edilizia

Bonus facciate nelle Zone Omogenee A e B del D.M. 1444/68
01/03/2020

Bonus facciate nelle Zone Omogenee A e B del D.M. 1444/68

Come sapere se l’edificio può beneficiare delle agevolazioni fiscali per recuperare le facciate

Comparto edificatorio, strumento urbanistico di terzo livello
27/02/2020

Comparto edificatorio, strumento urbanistico di terzo livello

Costituiscono unità fabbricabili, comprensivi di aree inedificate e costruzioni da trasformare secondo speciali prescrizioni (del Piano Particolareggiato).

La Sopraelevazione deve rispettare le distanze minime tra edifici
14/02/2020

La Sopraelevazione deve rispettare le distanze minime tra edifici

Gli strumenti urbanistici comunali non possono derogare alle distanze del D.M. 1444/68 per le costruzioni

Pianificazione urbanistica, a cosa serve
13/02/2020

Pianificazione urbanistica, a cosa serve

Il disegno urbanistico rispecchia l’organizzazione edilizia e lo sviluppo socio-economico del territorio.

Distanze tra costruzioni in Centro Storico
28/01/2020

Distanze tra costruzioni in Centro Storico

Esiste una particolare deroga al regime delle distanze minime nelle zone omogenee A

Cessione di cubatura tra fondi non contigui, condizioni necessarie e sufficienti
10/01/2020

Cessione di cubatura tra fondi non contigui, condizioni necessarie e sufficienti

Il ricorso al meccanismo del trasferimento della cubature tra fondi non deve essere utilizzato per eludere vincoli e limiti previsti dalla pianificazione territoriale.

Aste giudiziarie immobili: tre procedure per regolarizzare abusi edilizi (non automaticamente)
13/12/2019

Aste giudiziarie immobili: tre procedure per regolarizzare abusi edilizi (non automaticamente)

L’effetto purgativo dell’acquisto all’asta riguarda i diritti, i pesi e le limitazioni legali gravanti sul bene, e non gli aspetti urbanistico edilizi.

Ristrutturazione urbanistica, categoria d’intervento per trasformazioni rilevanti
15/11/2019

Ristrutturazione urbanistica, categoria d’intervento per trasformazioni rilevanti

Costituiscono interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio, e sono subordinati a permesso di costruire.

Edificabilità Fiscale è diversa da quella urbanistica
12/11/2019

Edificabilità Fiscale è diversa da quella urbanistica

La vocazione edificatoria è il criterio su cui calcolare l’imposte comunali sulle aree edificabili.

Altezza massima edifici, a cosa serve
24/10/2019

Altezza massima edifici, a cosa serve

La disciplina della crescita e assetto urbanistico avviene limitando superiormente tutte le costruzioni

Differenza tra difformità parziale e totale
07/10/2019

Differenza tra difformità parziale e totale

Integra reato di difformità totale l’organismo edilizio realizzato integralmente diverso dal Permesso per caratteristiche tipologiche, planivolumetriche o di utilizzazione.

Tre condizioni per Trasferire la cubatura edilizia
30/09/2019

Tre condizioni per Trasferire la cubatura edilizia

La corretta applicazione della procedura prevede il rispetto severi requisiti

  • Precedente
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Pagina 7
  • Pagina 8
  • Pagina 9
  • …
  • Pagina 11
  • Successivo
Seguimi su
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro
Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Torna su