17/01/2018 Licenza edilizia, vigente dal 1942 al 1977 Unico titolo abilitativo per autorizzare ogni intervento edilizio, la licenza edilizia aveva limiti applicativi.
15/01/2018 Completamento edifici con Permesso decaduto Il Permesso di costruire vale tre anni decorsi i quale decade per la parte non eseguita.
21/12/2017 Urbanistica e Poteri pianificatori del Comune Margini di manovra decisionale del PRG sono previsti per legge.
13/12/2017 Piani Particolareggiati quali strumenti attuativi del PRG Poco utilizzato in passato e trasposto nelle norme regionali il Piano Particolareggiato esiste ancora
07/12/2017 PRG e perdita diritti edificabilità acquisita Lo strumento urbanistico può motivatamente comportare la perdita della destinazione edilizia.
20/11/2017 Previsioni regolamentari edilizie in contrasto con norme superiori Regolamenti edilizi e PRG comunali possono riportare disposizioni illegittime
14/11/2017 Sopraelevazione in aderenza e distanze tra edifici In caso di costruzioni aderenti sul confine vale il principio di prevenzione anche in senso verticale.
06/10/2017 Monetizzazione dei parcheggi e standard urbanistici: applicabilità e limiti L’impossibilità di reperire dotazioni in zona totalmente urbanizzata ha portato a questa prassi “creativa”.
02/10/2017 Piscine fuori terra in vincolo paesaggistico: quali permessi occorrono? Installare una piscina stagionale in zone vincolate, occorre prudenza anche se precarie.
23/09/2017 Distanza minima dal confine di zona urbanistica diversa La diversità di zona urbanistica è equiparata alla diversa proprietà
20/09/2017 Regolamento Edilizio comunale: rapporto con PRG e Norme tecniche attuazione Ha natura giuridica di fonte normativa secondaria e subordinato alla coerenza con le fonti primarie.
02/09/2017 Annullamento di Permesso di costruire viziato e possibile regolarizzazione Il permesso di costruire può essere annullato e riemesso in luogo di vizi formali o sostanziali emendabili.
07/07/2017 [Guida gratuita] Certificato Destinazione Urbanistica Imposto come deterrente per lottizzazioni abusive, può compromettere la commerciabilità dei suoli
21/03/2017 Del Cambio di destinazione d’uso – prima dello ‘Scia 2’ La destinazione d’uso e’ un elemento che qualifica la connotazione del bene immobile e risponde a precisi scopi di interesse pubblico, di pianificazione o di attuazione
17/03/2017 Vincolo di asservimento sui terreni edificabili E’ un negozio atipico con effetti obbligatori in cui l’edificabilità di un’area è destinata a servire quella di altro fondo.
23/02/2017 Misure di Salvaguardia nei PRG: scopi e obbiettivi Nel 1952 furono introdotte per impedire trasformazioni divergenti con gli strumenti urbanistici posteriori
21/02/2017 Nuovo stadio di Roma e Vincoli della Soprintendenza Il dibattito sulla costruzione del nuovo stadio di Roma si è affacciato sulla questione dei vincoli
02/02/2017 Sua Altezza Minima 2,70 m negli appartamenti La tolleranza per l’altezza minima abitabile non è stata definita, in soccorso arriva un TAR
24/01/2017 Supremazia della Pianificazione territoriale su quella urbanistica Lo strumento urbanistico comunale in certe regioni è scisso in due discipline subordinate tra loro
13/01/2017 Piscine pertinenziali e titoli abilitativi L’ambito di pertinenzialità è definito dal Testo Unico in base alla volumetria dell’edificio principale
18/12/2016 Annullamento del Permesso di costruire e Sanatoria Giurisprudenziale Negli ultimi anni la giurisprudenza si è orientata a non ammettere più questo istituto pretoriano per regolarizzare immobili