27/02/2022 Abusi edilizi ante L. 47/85 hanno carattere permanente e sono perseguiti col DPR 380/01 Illeciti edilizi risalenti conservano la natura irregolare fino alla regolarizzazione o rimozione
24/02/2022 Rigenerazione urbana: scopo e definizione In attesa della normativa nazionale, alcune regioni hanno disciplinato la riqualificazione di certi ambiti territoriali
23/02/2022 Google Maps e Street View per verificare la legittimità e abusi dell’immobile Cassazione convalida l’utilizzo delle immagini estratte da Google Earth e Street view per accertare la consistenza legittima degli edifici
22/02/2022 Ricostruzione di rudere, tra ristrutturazione e nuova costruzione Il ripristino di edifici crollati o demoliti presuppone diverse condizioni per qualificarsi ristrutturazione
18/02/2022 Decreto Prezzari MITE, è arrivato (commento a caldo) Stabiliti i costi massimi ammissibili per interventi Superbonus in risparmio energetico
17/02/2022 Aumento di volume, tra Ristrutturazione pesante e Ampliamento (nuova costruzione) Il DPR 380/01 non fornisce esatte indicazioni per scegliere tra due categorie di intervento rilevanti
10/02/2022 Cordolo sismico col rifacimento tetto: manutenzione o sopraelevazione La realizzazione dei cordoli può essere necessaria per adeguamento sismico, breve analisi urbanistica e distanze legali
25/01/2022 Consiglio di Stato, sentenza 469/2022 Consiglio di Stato, sentenza 469/2022 vetrate scorrevoli con permesso di costruire
18/01/2022 Abusi edilizi, quanto costa “disobbedire” all’Ordine di demolizione Con l’inottemperanza alla demolizione si applica una sanzione pecuniaria compresa tra 2.000 euro e 20.000 euro, anche reiterabile
17/01/2022 Agibilità annullabile in manufatti edilizi difformi a titoli abilitativi La conformità urbanistico edilizia costituisce presupposto per la validità del certificato o Segnalazione certificata di Agibilità
17/01/2022 Comuni non possono prevedere categorie d’intervento diverse dal TUE e Regioni Le definizioni nazionali prevalgono su quelle previste nel Piano Regolatore e Regolamento Edilizio comunale
15/01/2022 Spostamento edificio / sedime: definizione, intervento e titoli edilizi Le modifiche normative al DPR 380/01 hanno semplificato la diversa collocazione dell’edificio entro il lotto edificato
12/01/2022 Abusi edilizi insanabili, come mantenerli pagando sanzione pecuniaria (Guida alla Fiscalizzazione) E’ possibile evitare la demolizione di certi abusi edilizi, pagando una somma di denaro al Comune? Ni!
09/01/2022 La CILA non riguarda l’Edilizia Libera e Glossario esclusi dall’Asseverazione prezzi La CILA costituisce procedura riguardante categoria di opere autonoma e diverse dall’Edilizia libera
05/01/2022 Reato abuso edilizio, da quando decorre la prescrizione Cessazione del reato urbanistico permanente, criteri stabiliti per calcolo di prescrizione, sospensione e interruzione
27/12/2021 Immobili privi di Agibilità, come attestarla in attesa del Decreto attuativo mancante Requisiti specifici ancora non definiti per depositare la SCA su edifici esistenti sprovvisti
17/12/2021 Abusi edilizi minori, come regolarizzare (art. 37 DPR 380/01) Opere compiute in assenza o difformità dalla SCIA possono essere sanate o fiscalizzate in certi termini
16/12/2021 Valutazione illegittimità titolo edilizi, i poteri del Giudice penale La sanatoria edilizia non chiude automaticamente il processo penale, occorre verificarne la correttezza
15/12/2021 Una crocetta sbagliata sulla SCIA può costare cara al Tecnico abilitato La Cassazione Penale considera falsa attestazione di condizioni fondamentali per l’efficacia della SCIA
12/12/2021 Bonus edilizi minori, col Visto la Conformità urbanistica serve più che mai Immobili irregolari e abusi portano alla decadenza e revoca della cessione credito o sconto in fattura
07/12/2021 CILA, come dichiarare la fine lavori parziale (senza varianti) Si configurano come variante di fatto oppure esecuzione parziale di opere legittimate?