10/12/2022 Relazione L. 10/91 e D.Lgs 192/05 deposito all’inizio dei lavori, la variante e sanatoria Quando depositare la documentazione attestante la rispondenza alle prescrizioni per contenimento consumo energia degli edifici e relativi impianti termici
08/12/2022 Pavimentazione del suolo, quali permessi edilizi occorrono Opere di finitura di spazi esterni, parcheggi e copertura del suolo entro indice di permeabilità: analisi casistiche
25/11/2022 Falsa asseverazione conformità intervento al Piano Regolatore e Regolamento edilizio, reato istantaneo Gli elaborati documentali allegati alle pratiche edilizie devono rispondere a verità nella rappresentazione ante opera e conformi alla disciplina urbanistico edilizia.
04/11/2022 Volume tecnico, definizione e giurisprudenza per vani impiantistici Sono spazi strettamente necessario a contenere impianti a servizio dell’edificio e privi di autonomia funzionale
02/11/2022 Google maps e Street View, foto per comprovare interventi Superbonus e SAL Le immagini di queste banche fotografiche saranno sicuramente utilizzate per dimostrare stato ante opera e avanzamento lavori
28/10/2022 Ante ’67, falsa dichiarazione data e conseguenze penali (per tutti) La non veridicità dei requisiti e fatti richiesti nelle dichiarazioni sostitutive integrano reato anche per prove testimoniali
25/10/2022 Fiscalizzazione abusi edilizi, calcolo aumenti volumetrici Parziali difformità, è congruo convertire la volumetria in superficie col rapporto 3/5 come previsto nel condono edilizio
01/10/2022 Vetrate amovibili “sanate” in edilizia libera? La norma non è retroattiva, ma in certi casi potrebbe aver “condonato” alcune installazioni.
23/09/2022 Terzo Condono Edilizio in zona paesaggistica, esclusione degli abusi primari Il DL 269/2003 pone maggiore restrittività per illeciti edilizi compiuti nei vincoli assoluti e relativi
20/09/2022 Violazioni antisismiche, scenari tra illeciti prescritti penalmente o meno Per rimuovere o conformare gli abusi strutturali esiste la complessa procedura prevista dagli articoli 96 e seguenti del TUE
12/09/2022 Fotovoltaico: quando è davvero libero, in centri storici e immobili vincolati Col DL 17/2022 restano i limiti e divieti previsti da Piani Regolatori e Regolamenti edilizi comunali e vincoli specifici
29/08/2022 Annullamento titolo edilizio per falsa rappresentazione Permesso di costruire ottenuto con falsa o erronea rappresentazione delle circostanze prospettate dal richiedente è annullabile anche oltre i termini di autotutela
20/08/2022 CILAS, professionista deve controllare tutti gli aspetti urbanistici, edilizi e statici dell’immobile Lo Stato Legittimo viene esonerato soltanto formalmente, ma il Tecnico abilitato assevera di aver svolto i necessari accertamenti
05/08/2022 Sequestro immobile per abusi edilizi, condizioni e casistiche penali E’ possibile disporre il sequestro preventivo se sussiste pericolo di aggravamento o prosecuzione del reato edilizio
03/08/2022 Abusi edilizi, differenza tra Lottizzazione abusiva e costruzione senza Permesso di costruire Trasformazioni edilizie rilevanti possono avvenire in contrasto con strumenti urbanistici e richiedere nuove urbanizzazioni o loro potenziamento
29/07/2022 Terzo Condono Edilizio, limiti volumetrici 750 e 3.000 metri cubi DL 269/2003 prevede una doppia applicazione del limite su nuove costruzioni e ampliamenti a costruzioni esistenti
27/07/2022 Terzo Condono edilizio in zona vincolata: inutilità del parere Soprintendenza e diniego automatico Richieste di parere favorevole da effettuarsi soltanto in assenza di condizioni ostative previste dal Condono L. 326/2003
25/07/2022 Sanatoria edilizia condizionata ad ulteriori opere di adeguamento, non è ammessa dal TUE La possibilità di rendere conforme lo stato illegittimo dell’immobile mediante prescrizione di opere è in contrasto con l’Accertamento di conformità
22/07/2022 Abusi edilizi, quando il reato rientra nella particolare tenuità del fatto In base alla condotta e tipologia dell’abuso edilizio la punibilità potrebbe escludersi valutando condizioni e parametri (art. 131 bis Codice Penale)
12/07/2022 Distinzione tra Ristrutturazione edilizia leggera, pesante e nuova costruzione: chiarimento del Consiglio di Stato 2022 Di fronte a continue variazioni normative apportate alle categorie di intervento DPR 380/01, ritengo ancora utile l’analisi fatta dal CdS.
27/06/2022 Cambi destinazione d’uso avvenuti in passato, guida normativa sui permessi La modifica funzionale dell’immobile è stata gradualmente regolamentata: da regime libero ai vari permessi e norme regionali