08/06/2017 Commento alla nuova modulistica edilizia unificata da SCIA 2 Pochi giorni fa sono stati pubblicati in Gazzetta i nuovi moduli unificati per CILA, SCIA, e pratiche edilizie modificate dal D. Lgs. 222/2016 al Testo Unico per l’edilizia DPR 380/01.
05/06/2017 Restauro e risanamento conservativo aperto ai cambi di destinazione d’uso? In Manovrina un emendamento che estende la definizione ai mutamenti d’uso
01/06/2017 Nuove destinazioni d’uso del PRG ed effetto espulsivo Le previsioni funzionali sul patrimonio edilizio esistente non possono espellere le attività insediate
30/05/2017 Poteri sanzionatori del comune per DIA/SCIA oltre primi trenta giorni Azione repressiva applicabile anche col silenzio assenso consolidato nelle pratiche edilizie
29/05/2017 Termine per la sollecitazione verifica Scia edilizia da parte del terzo Un controinteressato può chiedere alla PA verifiche sul procedimento SCIA, ma il termine non è ben chiaro.
26/05/2017 Ristrutturazione edilizia e vincolo di sagoma L’ordinamento nazionale prevede uno specifico vincolo di volume nelle ristrutturazioni edilizie
24/05/2017 Il feudalesimo corrotto che scorre in noi italiani Riflessioni sull’attuale cultura individualista e corrotta degli italiani
23/05/2017 Dichiarazione Fine lavori: effettiva o certificata Possibili modalità e procedure di ultimazione lavori, profili di responsabilità e consigli per professionisti
22/05/2017 Firenze, edilizia privata a rischio in centro storico Nei centri storici il cambio di destinazione d’uso è soggetto a permesso di costruire, altrimenti è illegittimo
15/05/2017 Ripartizione competenze di approvazione piani di lottizzazione L’approvazione di un piano di lottizzazione può comportare variante allo strumento urbanistico generale
11/05/2017 Sardegna, recepito regolamento Paesaggistica semplificata La regione autonoma ha provveduto a recepire la semplificazione del regime paesaggistico del DPR 31/2017
11/05/2017 Costruzione abusiva e cessazione della permanenza del reato edilizio La permanenza risulta da atti amministrativi, dall’ultimazione e utilizzazione degli abusi edilizi
10/05/2017 Equo compenso: tre motivi per cui ripristinarlo è inutile Ritengo inutile una legge riesumante l’equo compenso per i professionisti
09/05/2017 Differenza tra Variazioni essenziali e varianti al permesso edilizio La sanabilità degli abusi edilizi ruota al concetto di essenzialità nel suo insieme
08/05/2017 Permesso di Costruire nel rispetto di leggi, regolamenti e strumenti urbanistici L’inosservanza del rispetto integra violazione di legge rilevante e reato di abuso d’ufficio
05/05/2017 Decreto SCIA 2, ecco i modelli unificati Prossima entrata in funzione del Decreto ‘Scia 2’, pronti i modelli unificati delle pratiche edilizie.
02/05/2017 Franchigia sulle parziali difformità pari al 2% Alcuni tipi di abusi edilizi non comportano conseguenze sul versante urbanistico
26/04/2017 Compravendita, APE non conforme: colpito venditore in Cassazione Prima sentenza riguardante una falsa categoria energetica e non rispondente all’immobile
26/04/2017 Consiglio di Stato: deferita la tempistica per impugnare DIA/SCIA dal terzo soggetto A quanto pare molto presto verrà sciolta la più importante incognita pendente sulle pratiche edilizie depositate
21/04/2017 Illegittime opere edilizie effettuate su immobili abusivi Successivi interventi su manufatti illegittimi non possono qualificarsi come regolari
19/04/2017 Abusivismo: Disegno di legge su priorità demolizioni (E non funzionerà!) Praticamente una lotteria differenziata per gli abusivisti.