29/04/2023 Abusi edilizi, mancata demolizione e perdita proprietà: rimessi all’Adunanza plenaria i contrasti interpretativi sull’inottemperanza demolitoria La permanenza dell’abuso oltre il termine dell’ordine di demolizione potrà avere effetti più pesanti
29/04/2023 Edifici senza collaudo statico, esclusi interventi edilizi anche modesti e non strutturali E’ contrario alle norme e principi di prudenza consentire opere su costruzioni a rischio sicurezza e strutturale
27/04/2023 Autorizzazione sismica in sanatoria: normativa e giurisprudenza Tra doppia conformità strutturale e procedure inesistenti, analizziamo le soluzioni sul versante penale e amministrativo
26/04/2023 Interventi edilizi ammissibili su immobili legittimamente realizzati Il Consiglio di Stato conferma i presupposti per effettuare interventi: titolo edilizio ove prescritto e afferenza a immobili non abusivi
26/04/2023 CILAS, divieto esecuzione opere su edificio con abusi edilizi confermato dal TAR Per CILA / CILAS non esistono controlli sistematici, il Comune può vietare la prosecuzione dei lavori Superbonus
23/04/2023 CILAS, varianti in corso d’opera e lavori mai iniziati Il mancato inizio delle opere Superbonus non consente questo tipo di variante, bensì nuovo titolo edilizio
20/04/2023 Soggetti titolati a presentare la pratica edilizia Il singolo comproprietario non è legittimato a ottenere titoli edilizi ordinari o in sanatoria, occorrendo il consenso di tutti
16/04/2023 Manutenzione ordinaria 2023, quali opere edilizie libere comprende (Glossario) La normativa prevede alcuni interventi esclusi da Permesso, SCIA e CILA, rimanendo necessari gli adempimenti previsti da norme settoriali
11/04/2023 Condono edilizio, determinazione oneri concessori riferita al momento di rilascio o presentazione Quali tariffe onerose devono applicarsi al procedimento di condono edilizio, gli orientamenti giurisprudenziali
11/04/2023 Totale difformità abusiva dell’immobile, tra sanatoria edilizia e demolizione La realizzazione di un organismo edilizio integralmente diverso da quello autorizzato comporta la rimozione o demolizione delle opere
09/04/2023 Inizio lavori Permesso, oltre alla comunicazione serve l’effettiva esecuzione L’avvio della costruzione del manufatto deve avvenire davvero entro l’anno decorrente dal rilascio del permesso di costruire
08/04/2023 Pratiche edilizie digitali e copia “cortesia” cartacea Lo Sportello unico edilizia deve accettare CILA, SCIA e Permessi per via telematica, ma non tutti possono stampare progetti in vari formati
07/04/2023 Nullità atto compravendita per Condono edilizi pendenti dopo L. 662/96 Rischio di incommerciabilità provvisoria degli immobili con domande di condono inevase e in attesa di definizione
04/04/2023 Compatibilità paesaggistica, abusi edilizi volumetrici ante 2006 e sopravvenienza vincoli Si devono applicare le vigenti misure sanzionatorie e repressive, una possibilità invece per abusi ante vincolo paesaggistico
02/04/2023 Rifacimento facciate e intonaci esterni, quando è obbligo il cappotto termico Il rifacimento dell’involucro disperdente dell’edificio maggiore al 10% potrebbe comportare l’adeguamento con isolamenti e coibentazione
30/03/2023 La valutazione degli abusi edilizi Il pregiudizio all’assetto del territorio causato da illeciti edilizi richiede analisi complessiva e non atomistica
29/03/2023 Decadenza Permesso di Costruire per mancanza inizio o fine lavori Il Comune deve emanare provvedimento per dichiarare persa l’efficacia del titolo abilitativo con l’articolo 15 DPR 380/01.
28/03/2023 Monetizzazione parcheggi sostitutiva del reperimento o cessione aree Compensare la mancata realizzazione di dotazioni minime costituisce valutazione discrezionale tecnica del Comune, ma non un diritto del privato
27/03/2023 Fotovoltaico e vincolo paesaggistico: confrontare anche interesse pubblica utilità energetica Autorizzazione paesaggistica, diniego e valutazione devono esaminare tutti gli interessi pubblici coinvolti, oltre al privato.
26/03/2023 Stato Legittimo immobile verso tutte le norme tecniche e procedimenti Diniego titolo edilizio è giustificato per opera contraria alla normativa urbanistico-edilizia, sia per illegittimità integrale o parziale dell’edificio
25/03/2023 Allegato B tardivo, sanabile con Remissione in bonis (Emendamento DL 11/2023) Approvato l’emendamento che consentirà la possibilità di regolarizzare la tardiva presentazione dell’Allegato B Sismabonus ordinario che Superbonus