22/12/2023 Trasformazione volume tecnico in spazio con permanenza umana I volumi tecnici sono destinati a contenere esclusivamente impianti della costruzione, per questo sono esclusi dalla volumetria urbanistica
18/12/2023 Abusi edilizi per varianti al Permesso, niente SCIA in sanatoria La SCIA in variante al Permesso di costruire è presentabile fintanto sia efficace quest’ultimo titolo abilitativo
11/12/2023 CILAS annullata su immobili abusivi: la sentenza TAR Fin quando non sono sanate le opere abusive non è consentito alcun intervento sul fabbricato
07/12/2023 Aggiornamenti catastali post interventi legati al superbonus Le opere agevolate potrebbero aver modificato le caratteristiche e la rendita catastale dell’immobile
22/11/2023 Interventi su manufatti abusivi, reiterazione del reato edilizio anche se prescritto penalmente Proseguire lavori edilizi su manufatti realizzati abusivamente comporta una condotta illecita a prescindere dalla loro entità (Cass. Pen. 2023).
20/11/2023 Accertamento di Compatibilità paesaggistica, Volumi e tolleranze 2% La Circolare Mibact 38/2023 riassume l’applicabilità dell’articolo 167 del Codice D.Lgs. 42/2004 coordinato al D.P.R. 31/2017
17/11/2023 Distinguere Ristrutturazione da Manutenzione straordinaria: Linee Guida e Principi Qualifica dell’intervento si determina nella differenza complessiva dell’organismo edilizio
02/11/2023 Lottizzazione abusiva e confisca delle aree anche con prescrizione penale Per l’acquisizione gratuita di aree lottizzate abusivamente è sufficiente l’accertamento oggettivo del fatto in sede processuale e anche con estinzione del reato.
31/10/2023 Domanda di condono edilizio non consente di sanare opere effettuate dopo la presentazione Il termine di scadenza per opere ultimate serve a escludere abusi edilizi non ancora compiuti o ultimati.
20/10/2023 Sanatoria edilizia, doppia conformità assente con abusi strutturali La Cassazione esclude il requisito di doppia conformità urbanistica col deposito strutturale antisismico “in sanatoria”.
28/09/2023 Permesso in sanatoria non rilasciabile se manca autorizzazione sismica Cassazione conferma l’orientamento che impedisce l’Accertamento di conformità con abusi strutturali sprovvisti di titolo antisismico
30/08/2023 Alle origini della Doppia conformità in sanatoria Introdotta con Legge 47/85 per eliminare disparità tra reati edilizi simili compiuti nel previgente regime, scopriamo i dettagli
29/08/2023 Abusi edilizi condominio: vigilanza e responsabilità Amministratore Ha dovere di denunciare gli illeciti edilizi compiuti su parti comuni e private, se inerte rischia per condotta omissiva
28/08/2023 DIA con falsa o errata rappresentazione annullabile a distanza di anni Niente prescrizione amministrativa per illeciti edilizi datati e raffigurati in precedenti pratiche edilizie
28/08/2023 Ristrutturazioni, oneri urbanizzazione e aumento carico urbanistico Interventi sul patrimonio esistente con incremento di carico urbanistico sono assoggettati a regime concessorio oneroso
23/08/2023 Amovibilità, nozione e rapporto collegamento al suolo E’ amovibile il manufatto precario e facilmente rimovibile periodicamente
22/08/2023 Il fallimento di SCIA e CILA Tracciamo un bilancio sul regime edilizio di semplificato asseverato da Tecnici
09/08/2023 Entro quando impugnare i permessi di costruire ordinari e in sanatoria? Esistono due distinti regimi di decorrenza per impugnazione del titolo edilizio
20/07/2023 Sanatoria strutturale, essenziale per sanatoria edilizia e doppia conformità La regolarizzazione immobiliare deve tenere separati il profilo urbanistico da quello antisismico
18/07/2023 Superbonus, frazionamento “furbesco” per aumentare massimale e abuso del diritto Nella Circolare AdE 23/E 2022 è commentato l’aumento di unità immobiliari preordinato a maggiori benefici
11/07/2023 Superbonus, nuovi interventi non previsti e varianti, quando rilevano fiscalmente Inserire ulteriori lavori potrebbe superare la nozione di variante in corso d’opera e applicare regimi fiscali diversi