15/06/2018 Condono edilizio pendente: inammissibili opere successive La giurisprudenza ha stabilito che interventi successivi alla domanda giustificano il diniego del condono
12/06/2018 Totale difformità dal Permesso di Costruire, qualificazione e possibile regolarizzazione Si verifica quando l’intervento è compiuto in “aliud pro alio” rispetto ai progetti autorizzati.
08/06/2018 Certificato di Abitabilità: come e dove trovarlo E’ possibile reperire i certificati di abitabilità e agibilità negli archivi pubblici, condivido con te alcuni consigli pratici su come iniziare le ricerche.
08/05/2018 Come realizzare un soppalco e quali permessi edilizi occorrono Il soppalco è lo spazio aggiuntivo che si ricava all’interno dell’immobile interponendovi un solaio, e il relativo titolo si valuta caso per caso.
04/05/2018 Frazionamento immobiliare, oneroso o gratuito Frazionare appartamenti comporta il pagamento degli oneri di urbanizzazione e costo di costruzione, da versare contestualmente al deposito della pratica edilizia.
02/05/2018 Demolizione senza ricostruzione non soggetta a permesso di costruire Interventi demolitori non preordinati a riedificazione sono esclusi dal rilascio del titolo abilitativo concessorio
28/04/2018 Modifiche di prospetto, consigli e inquadramento [Video] La definizione di prospetto riguarda gli aspetti esteriori, le aperture sulla sagoma del fabbricato e sulle pareti esterne
18/04/2018 Segnalazione certificata Agibilità e Silenzio assenso Il decreto ‘Scia 2’ ha ristrutturato la procedura che rende utilizzabili gli immobili
11/04/2018 Tolleranze edilizie e superamento parametri urbanistici Margini di tolleranza in relazione agli indici massimi consentiti dal PRG
16/03/2018 Piscine smontabili in edilizia libera, come arredi da giardino Esenti da titoli abilitativi le piscine stagionali, ma rispettando vincoli e norme settoriali
13/03/2018 Restauro e Risanamento conservativo, Leggero-Pesante, CILA e SCIA Scissa in due questa categoria d’intervento in base alle opere strutturali o meno.
09/03/2018 Variante in corso d’opera, varianti finali ed essenziali al progetto Sono ammesse nel Permesso di costruire e nella Segnalazione certificata inizio attività, discorso a parte invece la CILA
07/02/2018 Lottizzazione abusiva: modalità e tipologie di reato edilizio La disciplina repressiva della lottizzazione abusiva è cambiata molto nel tempo diventando assai specifica
17/01/2018 Licenza edilizia, vigente dal 1942 al 1977 Unico titolo abilitativo per autorizzare ogni intervento edilizio, la licenza edilizia aveva limiti applicativi.
09/01/2018 DIA/SCIA pregresse: Autotutela 18 mesi decorre da agosto 2015 Consiglio di Stato: termine diciotto mesi non computabile ante L. 124/2015, ma posteriormente.
13/12/2017 Emilia Romagna: che strana Sanatoria edilizia è mai questa? Le leggi regionali presentano curiose soluzioni agli annosi problemi in edilizia.
07/12/2017 Storia dell’urbanistica italiana: anatomia evolutiva della città contemporanea Cause, soggetti ed effetti che hanno portato all’attuale configurazione delle città contemporanee.
30/11/2017 Immobili vincolati alle “Belle Arti”, perchè si dice così? Disciplina e Soprintendenze sono state riformate molte volte, facciamo una sintesi sulle Belle Arti.
25/11/2017 Decreto MIT n. 58 del 28/02/2017 (Sismabonus) DM MIT 58/2017 testo coordinato coi DM MIT n. 65 del 7/3/2017 – n. 24 del 9/1/2020 – n. 329 del 6/8/2020
21/11/2017 Immobili pubblici oltre 70 anni, vincolati come beni culturali? Il Codice dispone un vincolo automatico rimovibile previa verifica di sussistenza.
17/11/2017 Post Sisma: emendamento “Non salva Peppina” Lo Stato si è dimostrato repressivo contro una singola 95enne e assente verso lottizzazioni abusive ed ecomostri.