08/10/2020 Stato Legittimo, parti comuni e unità immobiliari nel Superbonus Sfatiamo subito l’idea del “bomba libera tutti” sugli edifici condominiali con irregolarità di vario tipo.
17/07/2020 Decreto Semplificazioni pubblicato in Gazzetta ufficiale Modificato il DPR 380/01 su cambi d’uso, tolleranze, conformità urbanistica e ristrutturazioni edilizie
16/07/2020 Decreto Rilancio è Legge: Superbonus 110% approvato al Senato in via definitiva Via libera al testo modificato dalla Camera, adesso attendiamo i provvedimenti attuativi
04/07/2020 Superbonus 110%, approvate modifiche per seconde case, villette a schiera e massimali detrazioni In Commissione Bilancio sono stati approvati alcuni emendamenti al Decreto Rilancio n. 34/2020 per facilitare l’accesso ai bonus fiscali delle ristrutturazioni
29/06/2020 Decreto Semplificazioni Edilizia, commento a Sanatoria “differenziata” e prescrizione abusi Temi come sanatoria, silenzio assenso, Legittimazione urbanistica, precisazioni sugli interventi edilizi e categorie di intervento sono coinvolti
18/05/2020 Linee Guida interventi strutturali con procedure semplificate ex art. 94-bis TUE La legge 55/2019 (Sbloccacantieri) aveva introdotto alcune semplificazioni per interventi antisismici di minore o trascurabile rilevanza, nonchè per le varianti, rinviando ad apposite linee guida di dettaglio.
15/05/2020 Opere abusive rientranti in SCIA: sanatoria e silenzio assenso Il procedimento deve chiudersi con provvedimento espresso e quantificazione della sanzione pecuniaria ai sensi dell’art. 37 D.P.R. 380/01
21/03/2020 Relazione tecnica per DIA/SCIA: quali contenuti deve avere l’asseverazione (e quali no) Il professionista produce una relazione di accompagnamento alle pratiche edilizie, rappresentando fatti e luoghi, rischiando di fare anche false attestazioni.
21/02/2020 Ante 67, la dichiarazione sostitutiva più nota per datazione edifici Dichiarare questa formula è prassi diffusa nelle compravendite e pratiche edilizie per immobili datati.
28/01/2020 Distanze tra costruzioni in Centro Storico Esiste una particolare deroga al regime delle distanze minime nelle zone omogenee A
23/01/2020 Conformità acustica appartamento, i difetti di rumorosità vanno contestati entro un anno dall’acquisto L’immediata percepibilità del mancato isolamento acustico fa decorrere da subito i termini legali per agire contro il costruttore
03/01/2020 Edilizia, manufatti precari e amovibili: differenze e consigli Certe opere vengono realizzate secondo diversi criteri funzionali e caratteristiche costruttive.
20/12/2019 Differenza tra Agibilità e Permesso di Costruire Hanno rispettive finalità di autorizzare l’utilizzo dell’immobile e il rispetto alle norme urbanistico edilizio
06/11/2019 Permesso di Costruire annullato: tre scenari e soluzioni possibili La normativa ha previsto alcune tutele al privato in caso di ritiro del titolo abilitativo già rilasciato
04/11/2019 Agibilità, interventi minori suscettibili di nuova segnalazione certificata La normativa dispone un principio generale senza specificare quali opere rendono necessario ripresentare attestazione o certificazione
05/09/2019 D.P.G.R.n. 39/R/2018 Regolamento unificazione parametri urbanistici edilizi Toscana Regolamento di attuazione dell’articolo 216 della legge regionale 10 novembre 2014, n. 65 (Norme per il governo del territorio) in materia di unificazione dei parametri urbanistici ed edilizi per il governo del territorio.
15/06/2019 Decreto-Legge n. 32/2019 “Sblocca-cantieri” conv. in L. 14 giugno 2019, n. 55 Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici.
17/05/2019 Dichiarazione sostitutiva epoca abuso, insufficiente nel Condono edilizio Prevista dalla normativa, va supportata da riscontro anche indiziari, purché altamente probanti l’epoca di ultimazione lavori.
23/04/2019 Sblocca Cantieri, scarse modifiche alle distanze minime delle costruzioni Dopo tanti annunci il decreto “Sblocca Cantieri” non prevede cambiamenti in edilizia
06/03/2019 Regolamenti Edilizi e strane deroghe per abusi pregressi Anche se con finalità di semplificazione, non possono aggirare i rigidi paletti delle norme nazionali e regionali.
03/12/2018 CILA con irregolarità: annullabile o sanzione diretta? Essendo una comunicazione privata non scattano le stesse procedure repressive di SCIA e Permesso di costruire