Aggiornamento planimetrie catastali, con cappotto termico e opere Ecobonus L’adeguamento di varie caratteristiche dell’immobile potrebbe richiedere la variazione al Catasto e conclamare irregolarità edilizie
Interventi trainanti Ecobonus 110: definizione e opere Sono alcune principali opere che danno accesso ai benefici aperti dal Superbonus 110
Ecobonus 110% per abitazione indipendente in Condominio Definite le caratteristiche funzionali che danno accesso al Superbonus in edifici plurifamiliari
Abitabilità post opere Ecobonus e Sismabonus 110% Interventi trainanti e antisismici ammessi al Superbonus possono comportare nuova Segnalazione Certificata di Agibilità
Superbonus 110%: cessione e sconto in fattura (ridotti) per Ecobonus e Ristrutturazioni edilizie Stessi meccanismi di beneficio risultano estesi anche alle preesistenti agevolazioni fiscali sulle ristrutturazioni (salvo conversione in legge)
Varianti CILAS Superbonus, incidenza su detrazioni fiscali Le modifiche al progetto in corso d’opera Superbonus vanno distinte tra varianti sostanziali e non.
CILAS, esclusa inefficacia ma soggetta a ordinanze di sospensione e rimessa in pristino (effetti su agevolazioni fiscali) Esclusi strumenti come irricevibilità o improcedibilità, ammessi ordini di demolizione contro illeciti edilizi, inapplicabili invece i poteri inibitori e conformativi della SCIA
Difformità APE appartamento acquistato, condannato venditore al risarcimento danni Si allunga la lista dei casi di APE non rispondenti alle reali caratteristiche degli immobili, e dei proprietari di immobili danneggiati
CILAS 90-110 al 25 Nov, efficacia, integrazioni e varianti La scadenza prevista comporterà diversi tipi di presentazione incompleta o modifiche delle CILA Superbonus
SAL 30% unifamiliari non raggiunto al 30 settembre: soluzioni alternative La condizione è richiesta per beneficiare della proroga Superbonus al 31 dicembre 2022 per unità autonome e unifamiliari
Video-Asseverazione per cessione credito: 6 + 1 questioni aperte Pochi giorni fa una piattaforma specializzata ha inserito l’obbligo di allegare una video presentazione dal cantiere per ottenere la cessione del credito.
CILAS, professionista deve controllare tutti gli aspetti urbanistici, edilizi e statici dell’immobile Lo Stato Legittimo viene esonerato soltanto formalmente, ma il Tecnico abilitato assevera di aver svolto i necessari accertamenti
Il cappotto sulla facciata potrebbe ridurre il rapporto illuminante negli ambienti abitativi Il DM 5 Luglio 1975 impone il Fattore Luce Diurna medio al 2%, influenzabile dall’aumento di spessore delle facciate
Superbonus, dubbi proroga lavori avviati dopo il 30 giugno 2022 (non solo unifamiliari) Esiste una possibilità interpretativa che la proroga SB110 possa riguardare solo gli interventi iniziati nel periodo naturale
CILA e Superbonus, con abusi edilizi il Comune può bloccare i lavori Un Comune può esercitare sempre ogni verifica sulla legittimità dell’immobile oggetto di intervento
Sconto in fattura, Tecnici professionisti non riescono a cedere il credito e incassare le parcelle Anche Progettisti e Direttori lavori penalizzati nel farsi pagare incarichi già compiuti per le cessioni del credito limitate
Pannelli fotovoltaici, tra Bonus e Superbonus (dopo il DL 17/2022) La loro installazione può avvenire con procedure semplificate e varie detrazioni fiscali.
Coibentazione copertura su sottotetti non riscaldati in Superbonus, ENEA chiarisce e ribadisce un concetto già assodato. Come effettuare interventi di isolamento termico del sottotetto ZNR, il parere dell’Ing. Claudia Volonté
Decreto Prezzari MITE, è arrivato (commento a caldo) Stabiliti i costi massimi ammissibili per interventi Superbonus in risparmio energetico
Interventi trainati Superbonus 110 Sono opere complementari e fattibili agli interventi trainanti Ecobonus e Sismabonus
CILAS Superbonus, esclusa in Demolizione e Ricostruzione edifici La procedura semplificata può essere fatta per interventi di minore rilevanza in base DL 77/2021
Cordolo sismico col rifacimento tetto: manutenzione o sopraelevazione La realizzazione dei cordoli può essere necessaria per adeguamento sismico, breve analisi urbanistica e distanze legali
Asseverazione Bonus edilizi, come scegliere la polizza rc professionale Tipologie di polizza assicurativa, requisiti imprescindibili e chiarimenti in genere per Tecnico asseveratore
Demolizione Ricostruzione per Unifamiliari, proroga Superbonus 2022 Proroga ridotta per interventi su unità immobiliari da persone fisiche diverse da condomìni ed edifici composti da 2 a 4 unità
Edilizia Libera e opere importo inferiore a 10.000€: esonero Asseverazione prezzi, tranne Bonus Facciate La Manovra L. 234/2021 ha esteso l’obbligo del visto di conformità e Asseverazione congruità prezzi ai bonus edilizi diversi dal Superbonus 110, disponendo alcune esclusioni rispetto al DL 157/2021 “antifrodi”.
Superbonus e Bonus Edilizi: Manovra 2022 approvata al Senato, Proroghe e Novità Approvato il Maxi-Emendamento Manovra 2022 con diverse modifiche, ecco le novità che verranno confermate alla Camera il 28 dicembre
Bonus edilizi su edifici senza conformità urbanistica, a rischio revoca cessione credito o sconto in fattura Esclusi dalla CILAS, i benefici sono revocabili dagli articoli 49 DPR 380/01 e DM Finanze 41/1998
Bonus edilizi minori, col Visto la Conformità urbanistica serve più che mai Immobili irregolari e abusi portano alla decadenza e revoca della cessione credito o sconto in fattura
Prezzario DEI per Superbonus e bonus minori, in quanto listino ufficiale? La Circolare 16/E/2021 sul Decreto Antifrodi ha risvegliato i dubbi applicativi sui prezzari
Decreto Legge “Antifrode” n. 157/2021: video commento operativo Analisi dei controlli preventivi e adempimenti aggiuntivi estesi ai vari Superbonus e Bonus edilizi