vai al contenuto principale
Carlo Pagliai ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultati di ricerca per: "distanza tra edifici"

Sopraelevazione = nuova costruzione per distanze, procedura e categoria d’intervento
08/07/2021

Sopraelevazione = nuova costruzione per distanze, procedura e categoria d’intervento

Il sopralzo del sottotetto e della copertura non rientra negli interventi conservativi

Come regolarizzare gli immobili: quattro possibili procedure
26/02/2021

Come regolarizzare gli immobili: quattro possibili procedure

L’attuali norme prevedono il Condono edilizio, Sanatoria con PdC o SCIA, o CILA tardiva.

Circolare MIT 2 Dic 2020 su DL 76/2020 ristrutturazioni e distanze
02/12/2020

Circolare MIT 2 Dic 2020 su DL 76/2020 ristrutturazioni e distanze

Chiarimenti interpretativi su Articolo 10 del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120.

Nuova apertura tra pareti antistanti non finestrate tra loro
05/11/2020

Nuova apertura tra pareti antistanti non finestrate tra loro

Il D.M. 1444/68 intende tutelare la salubrità degli ambienti interni agli edifici che si fronteggiano

Distanze tra costruzioni, contano gli abusi edilizi?
23/09/2020

Distanze tra costruzioni, contano gli abusi edilizi?

Nel calcolo delle distanze legali è possibile trovare manufatti circostanti non legittimati, quali criteri applicare.

D.L. 34/2020 “Rilancio” convertito in legge 77/2020 con modifiche (Superbonus 110%)
17/07/2020

D.L. 34/2020 “Rilancio” convertito in legge 77/2020 con modifiche (Superbonus 110%)

Decreto Rilancio 34-2020 aggiornato (incentivi edilizi con superbonus) convertito il legge il 14 luglio 2020

Distanze tra costruzioni in Centro Storico
28/01/2020

Distanze tra costruzioni in Centro Storico

Esiste una particolare deroga al regime delle distanze minime nelle zone omogenee A

Differenza tra Agibilità e Permesso di Costruire
20/12/2019

Differenza tra Agibilità e Permesso di Costruire

Hanno rispettive finalità di autorizzare l’utilizzo dell’immobile e il rispetto alle norme urbanistico edilizio

Deroghe distanze tra fabbricati: quando possono applicarsi
20/11/2019

Deroghe distanze tra fabbricati: quando possono applicarsi

Pochi casi possono ridurre il limite assoluto di dieci metri previsto dal D.M. 1444/68

Distanze tra costruzioni, i privati non possono usucapire quelle inderogabili dal PRG
13/11/2019

Distanze tra costruzioni, i privati non possono usucapire quelle inderogabili dal PRG

La pianificazione comunale disciplina le distanze legali per tutelare l’interesse pubblico della salubrità.

D.P.G.R.n. 39/R/2018 Regolamento unificazione parametri urbanistici edilizi Toscana
05/09/2019

D.P.G.R.n. 39/R/2018 Regolamento unificazione parametri urbanistici edilizi Toscana

Regolamento di attuazione dell’articolo 216 della legge regionale 10 novembre 2014, n. 65 (Norme per il governo del territorio) in materia di unificazione dei parametri urbanistici ed edilizi per il governo del territorio.

Limiti all’Abitabilità in deroga rilasciata col Condono edilizio
23/07/2019

Limiti all’Abitabilità in deroga rilasciata col Condono edilizio

Le condizioni igienico sanitarie imposte da fonti normative primarie non possono essere derogate col rilascio automatico

Dichiarazione sostitutiva epoca abuso, insufficiente nel Condono edilizio
17/05/2019

Dichiarazione sostitutiva epoca abuso, insufficiente nel Condono edilizio

Prevista dalla normativa, va supportata da riscontro anche indiziari, purché altamente probanti l’epoca di ultimazione lavori.

Sblocca Cantieri, scarse modifiche alle distanze minime delle costruzioni
23/04/2019

Sblocca Cantieri, scarse modifiche alle distanze minime delle costruzioni

Dopo tanti annunci il decreto “Sblocca Cantieri” non prevede cambiamenti in edilizia

Vincolo asservimento aree edificabili prescinde da trascrizioni e atti formali
06/02/2019

Vincolo asservimento aree edificabili prescinde da trascrizioni e atti formali

L’esaurimento della capacità edificatoria del lotto stabilita dallo strumento urbanistico rimane insensibile alle successive vicende e trasferimenti dell’area

Ristrutturazione edilizia, libertà di sagoma non retroattiva
25/09/2018

Ristrutturazione edilizia, libertà di sagoma non retroattiva

La nuova definizione del 2013 non assume effetti sananti per casi realizzati anteriormente alla modifica legislativa

Fasce di rispetto stradali ed autostradali: finalità e applicazioni
24/09/2018

Fasce di rispetto stradali ed autostradali: finalità e applicazioni

Sono distanze imposte per evitare la costruzione di edifici e manufatti ai fini della sicurezza stradale

Storia dell’urbanistica italiana: anatomia evolutiva della città contemporanea
07/12/2017

Storia dell’urbanistica italiana: anatomia evolutiva della città contemporanea

Cause, soggetti ed effetti che hanno portato all’attuale configurazione delle città contemporanee.

Immobili vincolati alle “Belle Arti”, perchè si dice così?
30/11/2017

Immobili vincolati alle “Belle Arti”, perchè si dice così?

Disciplina e Soprintendenze sono state riformate molte volte, facciamo una sintesi sulle Belle Arti.

Previsioni regolamentari edilizie in contrasto con norme superiori
20/11/2017

Previsioni regolamentari edilizie in contrasto con norme superiori

Regolamenti edilizi e PRG comunali possono riportare disposizioni illegittime

Distanze legali tra Ristrutturazione e Nuova costruzione in funzione delle demolizioni
07/04/2017

Distanze legali tra Ristrutturazione e Nuova costruzione in funzione delle demolizioni

Il diritto a mantenere distanze inferiori è legato al mantenimento dei manufatti, e alle modalità di demolizione e sostituzione

  • Precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Pagina 7
  • Successivo
Seguimi su
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro
Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Torna su