09/12/2022 CILAS 110%, emendamenti proroga al 31-12 per condomini o edifici 2-4 unità Le proposte di modifiche al DL 176/2022 puntano a differire i termini per depositare la CILAS per mantenere l’aliquota maggiorata
09/12/2022 Condono edilizio e limitazione diritti dei terzi Il titolo in sanatoria vale soltanto tra richiedente e Pubblica Amministrazione, senza incidere sui diritti di altri soggetti
08/12/2022 Pavimentazione del suolo, quali permessi edilizi occorrono Opere di finitura di spazi esterni, parcheggi e copertura del suolo entro indice di permeabilità: analisi casistiche
07/12/2022 Distanza minima 10 metri, con quali pareti finestrate è applicabile Quando scatta l’obbligo di rispettare la distanza minima tra costruzioni in presenza di vedute, finestre o luci secondo DM 1444/68
05/12/2022 Strumenti urbanistici: differenza tra Piano Regolatore e Programma di fabbricazione In passato i Comuni potevano disciplinare il territorio con diversi strumenti
02/12/2022 Parere favorevole Commissione equivale a rilascio Licenza edilizia ante L. 10/1977 Titolo edilizio implicito quando vigeva il principio di libertà delle forme, che consentiva la sostanziale equiparazione dell’assenso al suo rilascio
01/12/2022 Permessi e titoli edilizi conservano validità fino al loro annullamento giudiziario o autotutela Il titolo edilizio è sempre riferito ad uno specifico intervento, e deve risultare conforme alla disciplina e normativa urbanistica
30/11/2022 Compravendita appartamento, obblighi di consegna certificato abitabilità Nella commerciabilità degli immobili bisogna esaminare anche l’esistenza dei requisiti e documenti che autorizzano l’uso
29/11/2022 Quando una costruzione fa distanza da edifici e confini Cassazione: qualsiasi manufatto non completamente interrato, stabile e immobilizzato al suolo deve rispettare le distanze legali
25/11/2022 Falsa asseverazione conformità intervento al Piano Regolatore e Regolamento edilizio, reato istantaneo Gli elaborati documentali allegati alle pratiche edilizie devono rispondere a verità nella rappresentazione ante opera e conformi alla disciplina urbanistico edilizia.
23/11/2022 Allegato B Sismabonus in CILAS, pratiche edilizie o entro inizio lavori? Il DM MIT 58/2017 lascia margini interpretativi sull’Allegato B e rischiare il deposito tardivo.
21/11/2022 Distanza minima 10 metri tra edifici, differenza tra ricostruzione o nuova costruzione La Cassazione ribadisce le distinzioni applicative per modificare l’edificio preesistente e mantenere certe distanze legali
16/11/2022 Gazebo, caratteristiche costruttive e titoli edilizi necessari Struttura leggera autonoma, coperta superiormente e chiudibile ai lati con tende rimuovibili, per fruire di spazi aperti, giardini e terrazzi
11/11/2022 CILAS per mantenere SB 110%, modifiche 90% e proroga Unifamiliari 2023: il punto Novità preannunciate nel DL Aiuti-quater, modifiche e proroghe al Superbonus
06/11/2022 Seminterrati abitabili, altezze interne non derogabili dalle regioni Incostituzionale la riduzione dell’altezza inferiore ai minimi del DM 5 luglio 1975 per riutilizzo abitativo del vano seminterrato
04/11/2022 Volume tecnico, definizione e giurisprudenza per vani impiantistici Sono spazi strettamente necessario a contenere impianti a servizio dell’edificio e privi di autonomia funzionale
03/11/2022 Sottotetto, cambio d’uso abitativo è trasformazione urbanisticamente rilevante Ricavare mansarde in spazi esistenti configura mutamento destinazione tra categorie non omogenee e incide sul carico urbanistico
28/10/2022 Ante ’67, falsa dichiarazione data e conseguenze penali (per tutti) La non veridicità dei requisiti e fatti richiesti nelle dichiarazioni sostitutive integrano reato anche per prove testimoniali
25/10/2022 Piano Casa, guida aggiornata per interventi edilizi con incrementi volumetrici straordinari Le regioni possono consentire ampliamenti e ricostruzioni di edifici esistenti con premialità volumetriche in deroga al PRG
25/10/2022 Fiscalizzazione abusi edilizi, calcolo aumenti volumetrici Parziali difformità, è congruo convertire la volumetria in superficie col rapporto 3/5 come previsto nel condono edilizio
23/10/2022 Stato Legittimo, incostituzionali le semplificazioni regionali Ante ’67 e ’77 del Veneto LR 19/2021 Abusi edilizi e difformità del passato non si possono legittimare con norme regionali relative allo Stato Legittimo