12/02/2018 Sequestro preventivo immobile per abusi edilizi incidenti sul carico urbanistico Permanenza e disponibilità del bene abusivo sono sufficienti per emettere provvedimento di sequestro.
07/02/2018 Lottizzazione abusiva: modalità e tipologie di reato edilizio La disciplina repressiva della lottizzazione abusiva è cambiata molto nel tempo diventando assai specifica
19/01/2018 Come costruire abitazioni in zona agricola E’ necessario essere imprenditore agricolo con rapporto strumentale della coltivazione del fondo.
11/01/2018 Oneri di urbanizzazione: come e quando sono dovuti Trattasi di corrispettivo di diritto pubblico a carico del concessionario per compartecipare all’urbanizzazione.
30/12/2017 Catasto rispetto all’urbanistica ha valore sussidiario e non probatorio Le risultanze catastali non assumono valore autonomo probatorio per individuare l’effettiva destinazione d’uso
04/12/2017 Da superficie accessoria a superficie utile. Il cambio d’uso funzionale dell’unità immobiliare e il carico urbanistico.
29/11/2017 L.R. 65/2014 Toscana e SCIA 2: filmati estratti dal corso Lo scorso venerdì 24 novembre ho partecipato al corso organizzato dal Collegio dei Geometri di Pistoia.
20/11/2017 Previsioni regolamentari edilizie in contrasto con norme superiori Regolamenti edilizi e PRG comunali possono riportare disposizioni illegittime
30/10/2017 Edifici unifamiliari: Esonero contributo di costruzione per ristrutturazione entro il 20% La norma fu introdotta con L. 10/77 per finalità di giustizia sociale
28/10/2017 Autorizzazione edilizia: C’era una volta questa pratica Procedura utilizzata dal 1978 fino all’entrata in vigore del Testo Unico del 2001.
27/10/2017 Varianti essenziali e varianti “leggere”: differenze normative e applicative Nei cantieri spesso è necessario apportare modifiche in corso d’opera per variate esigenze e imprevisti.
25/10/2017 Piano Casa: inefficacia retroattività ed effetti sanatori Conferire valore retroattivo ad un provvedimento transitorio e di natura straordinaria equivale a condonare.
12/10/2017 Ristrutturazione edilizia sotto mentite spoglie di Restauro e risanamento conservativo Il confine tra queste due categorie passa dalla differenza rinnovatrice e conservativa tra essi
14/09/2017 Edilizia, manufatti stagionali e precarietà L’uso stagionale di manufatti si distingue dal concetto di precarietà
28/08/2017 Variazione catastale per Edilizia libera e CILA: novità DDL Concorrenza Deposito diretto al Catasto per Edilizia Libera, per la CILA resta possibile inoltro tramite Comune
19/08/2017 Carico Urbanistico: parametro principale dell’edilizia L’intera disciplina edilizia e urbanistica ruota attorno al concetto di carico urbanistico
01/08/2017 Manutenzione straordinaria in edilizia: ambito applicativo e limiti Presuppone la preesistenza del manufatto e la sua azione conservativa
28/07/2017 Zone omogenee A: non solo centri storici, ma anche…. Sono parti del territorio di elevato pregio storico, ad alta densità abitativa e diversamente tutelati
26/07/2017 Centri storici: Sanatoria edilizia con parere vincolante Ministero L’attuale normativa riserva un trattamento diversificato per gli abusi compiuti nelle zone omogenee A
19/07/2017 Soppalco: comporta aumento di superficie utile e Permesso di Costruire? Notevoli altezze interne degli immobili invogliano la costruzione di soppalchi praticabili ad uso residenziale e produttivo
11/07/2017 Ricostruzione edifici crollati o demoliti: Normativa e metodi consigliati Col Decreto del Fare gli interventi di ripristino degli edifici crollati entrano nella ristrutturazione edilizia