04/02/2024 Ricostruzione edifici, deroga distanze preesistenti e incentivi volumetrici Come mantenere le distanze legittimate negli interventi ricostruttivi integrali anche fuori sagoma di partenza
19/06/2023 Ricostruzione edifici diruti, sono ristrutturazione soltanto se crollati o demoliti dopo DL 69/2013 Il Consiglio di Stato ha escluso la retroattività della norma che ha ricompreso nella ristrutturazione edilizia il ripristino di edifici esistenti
21/11/2022 Distanza minima 10 metri tra edifici, differenza tra ricostruzione o nuova costruzione La Cassazione ribadisce le distinzioni applicative per modificare l’edificio preesistente e mantenere certe distanze legali
30/06/2022 CILA, differenze con altri titoli e vulnerabile da Ordine di demolizione Ha natura privata per comunicare l’intervento al Comune, ma non prevede stessi controlli sistematici per SCIA e Permesso
28/02/2022 Edifici e zone vincolate, demo-ricostruzione con identica sagoma e volume rientra in ristrutturazione edilizia La Cassazione distingue tra interventi di nuova costruzione e ristrutturazione edilizia per edifici sottoposti a vincolo o situati in zone speciali
22/02/2022 Ricostruzione di rudere, tra ristrutturazione e nuova costruzione Il ripristino di edifici crollati o demoliti presuppone diverse condizioni per qualificarsi ristrutturazione
17/08/2018 Ponte Morandi, considerazioni urbanistiche sul passato e futura ricostruzione Infrastruttura realizzata in territorio fragile e altamente edificato, sormontando costruzioni esistenti
11/07/2017 Ricostruzione edifici crollati o demoliti: Normativa e metodi consigliati Col Decreto del Fare gli interventi di ripristino degli edifici crollati entrano nella ristrutturazione edilizia
02/01/2014 Legge 1402/1951 – Modifiche D.Lgs. 154/1945 Piani Ricostruzione e PRG Modificazioni al decreto legislativo 1 marzo 1945, n. 154, sui piani di ricostruzione degli abitati danneggiati dalla guerra.
17/02/2023 Stop Cessione Credito e Sconto in fattura col DL 11/2023 (già entrato in vigore) Improvvisamente fermate le cessioni del credito e sconto in fattura per Superbonus e Bonus minori
22/12/2022 Proroga SB110 al 31 Dic 2022: versione definitiva Manovra 2023 Finalmente possiamo leggere il testo dell’emendamento che oggi (22 dic 2022) viene portato alla Camera
20/12/2022 Proroga CILAS 31/12 per SB 110% con emendamento Governo in Manovra 2023 A quanto pare l’ultima bozza proroga il termine di presentazione CILAS, per i condomini rimane il paletto Assemblea entro 24 novembre 2022
29/04/2022 Testo Unico Edilizia aggiornato a L. 34/2022 (Decreto Bollette) Entrano in vigore le modifiche al DPR 380/01 apportate dal DL 17/2022 convertito in legge e pubblicato in Gazzetta il 29 aprile
19/04/2021 Superbonus 110, sette motivi del flop Gli interventi edilizi con maxi detrazioni fiscali legate a Cessione del credito non stanno decollando.
10/08/2020 Interpelli Fiscali, Circolari e Normative sul Superbonus 110% e Sismabonus [2020] Agenzia delle Entrate, disposizioni sul D.L. 34/2020 per ristrutturazioni edilizie con riqualificazione energetica e riduzione rischio sismico
23/07/2020 Superbonus 110: due modi per demolire e ricostruire l’edificio, e Piano Casa Il decreto Semplificazioni ha allargato la platea dei possibili interventi di ristrutturazione edilizia rilevante
15/06/2025 Fiscalizzazione edilizia non deroga distanze minime tra costruzioni perchè tassative per tutela sanitaria Neanche la sanzione pecuniaria sostitutiva alla demolizione degli abusi insanabili risolve il mancato rispetto delle distanze legali
28/05/2025 Stato Legittimo, interventi parziali non regolarizzano quanto rappresentato nei progetti Il requisito dell’intervento complessivo sull’immobile non può essere scalfito da più interventi minori
17/05/2025 Distanze tra fabbricati, pareti finestrate e apertura nuove finestre, regole e condizioni ammissibili Impedire la formazione di intercapedini insalubri o l’affaccio su esse è interesse pubblico sanitario
05/05/2025 Impresa edile responsabile della conformità dell’immobile al progetto approvato Imprenditore edile deve essere consapevole della situazione di Stato Legittimo e delle opere da eseguire
03/05/2025 Superbonus aggiornamento Catasto, consigliato valutare l’aumento di rendita e valore catastale Controllate prima della possibile ricezione lettera di compliance dall’Agenzia delle Entrate