10/12/2022 Relazione L. 10/91 e D.Lgs 192/05 deposito all’inizio dei lavori, la variante e sanatoria Quando depositare la documentazione attestante la rispondenza alle prescrizioni per contenimento consumo energia degli edifici e relativi impianti termici
01/12/2022 Permessi e titoli edilizi conservano validità fino al loro annullamento giudiziario o autotutela Il titolo edilizio è sempre riferito ad uno specifico intervento, e deve risultare conforme alla disciplina e normativa urbanistica
25/11/2022 Falsa asseverazione conformità intervento al Piano Regolatore e Regolamento edilizio, reato istantaneo Gli elaborati documentali allegati alle pratiche edilizie devono rispondere a verità nella rappresentazione ante opera e conformi alla disciplina urbanistico edilizia.
20/11/2022 SB 90-110 al 25 Nov: Condomini + Edifici 2-4 unità immobiliari (Focus) Superbonus 90-110%, condizioni e termini da applicare per condòmini o edifici composti da 2 a 4 unità immobiliari con stessa proprietà
19/11/2022 DL Aiuti-quater: principali novità unifamiliari e condomini Superbonus 2023 Pubblicato in Gazzetta DL 176/2022 “Aiuti-quater” in versione definitiva sulle modifiche del Superbonus
14/11/2022 Obbligo Comune di verificare documenti permesso edilizio e richiesta integrazioni al cittadino Secondo il TAR è sussiste specifico onere di soccorso istruttorio e applicabile a tutti i titoli edilizi.
03/11/2022 Superbonus, scenari 2023 (Consigli) Si profilano diverse ipotesi per rimodulare la detrazione fiscale che agita il settore edilizio e costruzioni
02/11/2022 Google maps e Street View, foto per comprovare interventi Superbonus e SAL Le immagini di queste banche fotografiche saranno sicuramente utilizzate per dimostrare stato ante opera e avanzamento lavori
19/10/2022 Risultanze catastali insufficienti a dimostrare regolarità urbanistica in epoca con obbligo di titolo edilizio La definizione di Stato Legittimo consente l’uso delle informazioni catastali soltanto in certe casistiche
14/10/2022 Abusi edilizi, corresponsabilità Direttori lavori strutturale e architettonico Il concorso di colpa si estende ai professionisti competenti che non hanno contestato le violazioni edilizie entro i termini di legge
12/10/2022 Asseverazione tardiva Sismabonus, via d’uscita con remissione in bonis? La Circolare AdE 33/E 2022 potrebbe aver aperto uno spiraglio per regolarizzare la mancata presentazione dell’asseverazione sismabonus
10/10/2022 Piscina, tra intervento pertinenziale e nuova costruzione Le caratteristiche dimensionali e gli strumenti urbanistici potrebbero configurarla pertinenza esclusiva dell’immobile
06/10/2022 Superbonus fruibile anche per interventi iniziati 1 luglio 2022, Circolare AdE 33/E chiarisce Per unifamiliari e unità autonome la proroga al 31 dicembre è valevole anche per opere avviate dopo il 30 giugno 2022
28/09/2022 SAL 30% unifamiliari non raggiunto al 30 settembre: soluzioni alternative La condizione è richiesta per beneficiare della proroga Superbonus al 31 dicembre 2022 per unità autonome e unifamiliari
26/09/2022 Tolleranze edilizie vanno riferite ai permessi e titoli edilizi esistenti La verifica del 2% riguarda gli scostamenti da quanto risulta autorizzato nello Stato Legittimo immobiliare
20/09/2022 Cosa resterà del Superbonus e cessione del credito? di Carlo Pagliai e Fabio Squassoni La misura incentivante sta per chiudersi sulle tipologie unifamiliari e villette a schiera, lasciando incertezze per quelle restanti
19/09/2022 Vincolo autostradale assoluto e inedificabilità: definizione e normativa Fascia di rispetto dell’autostrada serve per garantire la sicurezza della circolazione, svolgimento manutenzione e per cantieri
08/09/2022 Condono edilizio e sanatoria in area con vincolo cimiteriale inedificabile Le fasce di rispetto cimiteriali non sono riducibili per istanze di condono e accertamento di conformità
08/09/2022 Vincolo cimiteriale, inedificabilità assoluta 200 metri per edilizia privata, condono e sanatoria La fascia di rispetto intende tutelare esigenze igieniche e di sacralità, e prescinde dal recepimento nel piano regolatore comunale
07/09/2022 Pannelli fotovoltaici, sicuri che sia Manutenzione ordinaria? L’installazione degli impianti fotovoltaici richiede spesso opere strutturali, linee vita e nuove aperture sulla copertura
05/09/2022 Ogni pratica edilizia autorizza il singolo intervento, senza legittimare l’intero edificio Il Consiglio di Stato ribadisce la distinzione tra Stato Legittimo e relativi titoli edilizi presentati nel tempo