20/09/2017 Regolamento Edilizio comunale: rapporto con PRG e Norme tecniche attuazione Ha natura giuridica di fonte normativa secondaria e subordinato alla coerenza con le fonti primarie.
12/09/2017 Sanzione pecuniaria su parziali difformità non rimovibili e diniego paesaggistico La fiscalizzazione di parziali difformità la cui demolizione pregiudichi la parte legittima non è ammessa se aumenta il volume e superficie in zona paesaggistica.
06/09/2017 Cambio d’uso in centro storico: TAR Toscana ammette il restauro con SCIA Permane l’ambigua sovrapposizione per questa categoria di intervento assoggettabile tra Scia e PdC
30/08/2017 Sardegna, Governo impugna L.R. 11/2017 per incostituzionalità in materia paesaggistica Impugnata per profili che escludono la copianificazione nel piano paesaggistico
03/08/2017 Ratione Temporis: principio Burokratico fondamentale nell’edilizia La verifica degli aspetti tecnici e urbanistici sul patrimonio esistente deve avvenire nel rispetto di molti principi
28/07/2017 Zone omogenee A: non solo centri storici, ma anche…. Sono parti del territorio di elevato pregio storico, ad alta densità abitativa e diversamente tutelati
18/07/2017 Direttiva Alluvioni: la Pericolosità idraulica in edilizia e urbanistica Il D.Lgs 49/2010 recepisce la direttiva 2007/60/CE per tutelare il territorio dal rischio di alluvioni
14/07/2017 Case prefabbricate: Permesso di Costruire o edilizia libera? Proliferano offerte di case mobili realizzabili senza alcun permesso edilizio
07/07/2017 Permesso di Costruire: pubblicato modello unificato secondo i Decreti Scia 1 e 2 Approvato dalla Conferenza Unificata, adesso regioni e comuni dovranno adottare con recepimento
05/07/2017 Centri storici: Cambio di destinazione d’uso soggetto a Permesso di Costruire Le ultime modifiche al TUE non semplificano i cambi d’uso in zone omogenee A
04/07/2017 Demolizione e ricostruzione: Oneri di urbanizzazione, casi esenti La ristrutturazione ricostruttiva può avere invarianze tali da non comportare aumento di carico urbanistico
27/06/2017 Accertamento della compatibilità paesaggistica: Procedura e caratteristiche Esiste una sola procedura per sanare gli abusi in zone vincolate e ha pochi margini applicativi
13/06/2017 Ordine di demolizione: decorso del tempo non estingue efficacia La natura amministrativa dell’ordine di demolizione implica che non possa applicarsi l’estinzione del reato
06/06/2017 La Sanatoria edilizia non estingue il reato paesaggistico La concessione rilasciata in sanatoria estingue i reati contravvenzionali urbanistici ma non i reati paesaggistici, soggetti a disciplina difforme e differenziata
05/06/2017 Restauro e risanamento conservativo aperto ai cambi di destinazione d’uso? In Manovrina un emendamento che estende la definizione ai mutamenti d’uso
29/05/2017 Termine per la sollecitazione verifica Scia edilizia da parte del terzo Un controinteressato può chiedere alla PA verifiche sul procedimento SCIA, ma il termine non è ben chiaro.
26/05/2017 Ristrutturazione edilizia e vincolo di sagoma L’ordinamento nazionale prevede uno specifico vincolo di volume nelle ristrutturazioni edilizie
15/05/2017 Ripartizione competenze di approvazione piani di lottizzazione L’approvazione di un piano di lottizzazione può comportare variante allo strumento urbanistico generale
03/05/2017 Silenzio sull’istanza di sanatoria edilizia e accertamento di conformità La procedura del TUE prevede il silenzio-rifiuto nella sanatoria edilizia
21/04/2017 Come fare una Compravendita immobiliare sicura Per vendere o acquistare un immobile senza rischi occorre verificare la regolarità edilizia e urbanistica
12/04/2017 Compatibilità Destinazione d’uso per associazione promozione sociale La scelta dei locali non prescinde dalla corretta destinazione d’uso, discorso a parte per associazione promozione sociale